Maria Cristina Brancucci
Maria Cristina Brancucci (Roma, 20 aprile 1940) è una cantante e doppiatrice italiana, specializzata in parti cantate di film d'animazione.
Christy/Cristy | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop |
Periodo di attività musicale | 1962 – in attività |
Etichetta | Parade, RCA Italiana, First |
Come cantante è stata attiva negli anni '60 e '70 usando gli pseudonimi Christy e Cristy.
Biografia
Inizia l'attività di cantante all'inizio degli anni '60, cantando in varie colonne sonore realizzate per l'RCA Italiana da autori come Ennio Morricone e Luis Enriquez Bacalov, collaborando spesso con I "Cantori moderni" di Alessandroni.
Passa poi alla Parade, debuttando come cantante solista.
Nel 1970 interpreta la parte della Vavassora nella commedia musicale Alleluja brava gente (scritta da Garinei e Giovannini in collaborazione con Iaia Fiastri, con musiche di Domenico Modugno e Renato Rascel).
Torna a lavorare con Garinei e Giovannini nella stagione 1974/1975, interpretando Ortensia in Aggiungi un posto a tavola, con musiche di Armando Trovajoli, lavorando insieme a Johnny Dorelli.
Martedì 7 dicembre 2010 partecipa come "identità" al quiz televisivo Soliti ignoti - Identità nascoste, come persona che ha cantato "I sogni son desideri", in occasione della prima TV del film Cenerentola su Rai Uno.
Discografia parziale
45 giri
- 1967: "Run Man Run", dalla colonna sonora originale del film La resa dei conti (film 1967 (Parade EPC 1801; inciso come Christy)
- 1967: Parla tu cuore mio/Se chiami amore (Parade PRC 5042; inciso come Christy)
- 1968: Deep down/Amore amore amore amore (Parade PRC 5052; inciso come Christy)
- 1969: Al Messico che vorrei/Viva la revolucion (RCA Italiana PM 3485; inciso come Christy)
- 1969: Il sole/Il tango dell'addio (Piero Piccioni / Giancarlo Guardabassi) (RCA Italiana PM 3492; inciso come Christy)
- 1971: Principe azzurro (Carlo Pes / Gianni Meccia / Giancarlo Guardabassi) /Una pistola in vendita (First FR 5014; inciso come Cristy)
- 1971: Notte d'amore/Stasera (First FR 5051; inciso come Christy)
- 1972: Lei se ne more/Troppe volte (Carosello Cl 20336; inciso come Cristy)
33 giri - Partecipazioni
- 1964: Le canzoni di sempre (RCA Italiana PML 10383), brano "Bocca nel buio" (cantante) - inciso come Cristina Brancucci
- 1964: Le canzoni di sempre (RCA Italiana PML 10383), brano "Come le rose" (cantante) - inciso come Cristina Brancucci
- 1964: Le canzoni di sempre (RCA Italiana PML 10383), brano "Fascination" (cantante) - inciso come Cristina Brancucci
- 1964: Musica sul velluto di Ennio Morricone (RCA Italiana PML 10386), brano "Quando quando quando" (cantante) - inciso come Cristina Brancucci
Doppiaggio
Film d'animazione
- Cenerentola, parte cantata di Cenerentola(doppiaggio 1967);
- Winnie the Pooh, l'orsetto goloso, parte cantata di Canga , doppiaggio 1967)
- Bambi (doppiaggio 1968)
- Pollicina, nel ruolo di Ranoquita
- Anastasia, parte cantata dell'imperatrice Maria
- Cenerentola II: quando i sogni diventano realtà, parte cantata della Fata Smemorina
- La principessa e il ranocchio, parte cantata di Mamma Odie
- I tre moschettieri
- Il re leone 3: Hakuna Matata[1]
- La bella e la bestia - Un magico Natale, parte cantata di Mrs Bric
Note
- ^ "Il Re Leone 3: Hakuna Matata", su antoniogenna.net.