Discussione:Sashimi
Doppia lingua
La voce sembra completamente tradotta. Perché non rimuovere la parte in inglese?Xadhoomx 00:21, 29 dic 2007 (CET)
Subtlety
Il testo (che è la traduzione della corrispondente voce inglese) dice che il sashimi manifesta l'amore della cucina giapponese per l'arguzia. La traduzione è sbagliata, il termine subtlety non significa, in questo contesto, arguzia. Questo sarebbe il significato corretto: http://en.wikipedia.org/wiki/Subtlety ma non so bene come tradurlo in italiano. --zar-(dimmi) 22:20, 14 apr 2009 (CEST)
Avvertenze sanitarie
Ho inserito in testa l'avvertenza poco nota di congelare il pesce crudo per 24 ore. Non so come si metta in un box in evidenza. Poi lo faccio se riesco. È una cosa molto importante e perfettamente sconosciuta.
Dubito che il wasabi uccida batteri e parassiti. Mi informo e poi eventualmente correggo. Eureka63 (msg) 18:41, 18 nov 2010 (CET)
Non si possono scrivere le avvertenze sanitarie se altri utenti le modificano in continuazione. Il pesce crudo non può essere consumato senza trattamenti.Questi paragrafi non dovrebbero essere modificati con la stessa facilità degli altri paragrafi 16marzo 2010 L
Rischi alimentari
Posso anche capire (anche se non convinto del tutto) il paragrafo sul Fugu e quello sui parassiti alimentari per il pesce crudo, ma la sezione del rischio dovuto al mercurio allora andrebbe levata da qui oppur inserita in tutte le ricette e piatti a base di pesce, non semplicemente in quello sul sashimi (ipotesi che gira dalle parti dell'assurdo).--Moroboshi scrivimi 07:38, 8 apr 2012 (CEST)
- Possiamo tranquillamente toglierlo. Forse la cosa migliore è creare una voce Rischi connessi al consumo di pesce o Presenza di mercurio nel pesce e dopo inserirla come voce correlata piuttosto. Per le parassitosi, così come per le tossine, il mantenimento sarebbe a mio avviso giustificato in quanto caratteristiche del pesce consumato crudo le prime, estremamente conferenti le seconde. --Aplasia 10:06, 8 apr 2012 (CEST)