Salve Io ho tradotto la voce Investimento Parentale dalla voce inglese Parental Investment e mi è giunta una violazione di copyright. VOlevo chiedervi se è illecito tradurre le voci dal Wikipedia Inglese. Grazie cordialemente. Antonio Fadda --Navan (msg) 01:44, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao! Non è vietato tradurre le voci di altre Wikipedie, però bisogna farlo correttamente: come puoi leggere qui bisogna indicare nel campo oggetto che si sta effettuando una traduzione da una determinata Wikipedia (nel tuo caso en.wiki) e, per essere preciso al 100%, inserire il template {{Tradotto da}} nella pagina di discussione della voce. In questo modo non violi la licenza di Wikipedia perché stai citando gli autori "originali" della voce e non commetti una violazione di copyright. Restu20 01:51, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]
(confl.) Ciao Navan. Leggi bene il messaggio che ti è stato recapitato: c'è scritto "sono sembrati copiati..."
Solitamente è un reato copiare o tradurre testi dai siti internet, ma dalle altre versioni di Wikipedia è possibile in quanto rilasciamo il testo sotto una licenza libera. Per sistemare la questione è sufficiente segnalare nella pagina di discussione (dove mi pare tu abbia già scritto) che si tratta di una traduzione della pagina "..." della versione di Wikipedia in lingua "..." effettuata il "...". Se vuoi puoi compilare il {{Tradotto da}}, molto comodo e schematico.
Una volta "spiegata" la situazione, puoi togliere l'avviso di sospetta violazione dalla voce: è quella parte di testo tra doppie parentesi graffe e che inizia con {{Controlcopy|...}}; ti consiglio poi di wikificare un po' ancora la voce.
In ogni caso ti invito a leggere Aiuto:Come tradurre una voce, oltre che invitarti a leggere sempre gli avvisi, senza farlo troppo superfcialmente perché si rischia di male interpretare il messaggio e preoccuparsi per questioni di poco conto, o non vederne la soluzione ;) Buon lavoro e grazie per i contributi!--DoppioM 01:57, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Puoi infine chiedere l'importazione della cronologia originale in questa stessa pagina.   Fatto --Lucas 12:58, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Anisakis cancellazione

Chiedo la cancellazione immediata della sezione prevenzione alla pagina anisakis perchè discordante dalle indicazioni dell'EFSA nella pubblicazione riportata nella pagina di discussione di anisakis (guardare pagina 40 e 41). La pagina non può essere utilizzata a livello commerciale, come anche le pagine sushi, sashimi, diphyllobothrium e clonorchiasi. La pagina anisakis ha errori evidenti nella parte della prevenzione, perchè dire di trattare a -20C per 24 ore è sbagliato, anche la bibliografia già presente lo dice. Sono sempre l'utente L, mi dispiace di dovervi chiamare da un'utenza diversa perchè non ho la disponibilità del mio computer. Anche trattare a -35C per 15 ore è sbagliato ed è equivalente al trattamento a -20C per 24 ore per l'EFSA. L --93.40.89.47 (msg) 15:39, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

  Non fatto Discuti di questa questione nella pagina di discussione della voce, gli amministratori non hanno potere decisionale sui contenuti delle voci. --Lucas 20:22, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ripristino articolo sul calcolo della radici quadrate perfette senza l'ausilio della calcolatrice.

Buongiorno.Richiedo il ripristino del mio articolo che ho pubblicato e ritengo cancellato per errore.E' una mia ricerca originale e personale che se pure complicata e per qualcuno artificiosa, è formalmente corretta e non presenta errori, e consente il calcolo di alcune radici quadrtae senza l'ausilio di supporti elettronici. Un grazie in anticipo

--Cesare Sacco (msg) 16:56, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

WP:RO, trovi la risposta, purtroppo negativa: Wikipedia non è il posto dove si possono accogliere ricerche originali.
--M/ 17:17, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ripristino pagina Fosch Fest

Buongiorno, chiedo il ripristino della pagina relativa al Fosch Fest, festival folk metal che si tiene annualmente dal 2009 in Lombardia. Riporto di seguito la discussione sulla pagina dell'utente Gac, autore della cancellazione della pagina, in cui illustro i motivi per cui essa risponde ai vari criteri di enciclopedicità.

http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Gac#Cancellazione_Fosch_Fest

Attendo una vostra risposta.Grazie in anticipo.

--151.66.191.61 (msg) 18:23, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Anche a mio parere è un C4 (tra l'altro aggiungerei il localismo). --Lucas 20:26, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Boh, il festival ha ospitato ospiti di primo piano (Eluveitie e Korpiklaani), ma è anche vero che per adesso la sua notorietà mi sembra abbastanza ristretta e il numero di edizioni fermo a 3; probabilmente io avrei optato per una procedura di cancellazione semplificata piuttosto che per un C4. Aggiungo comunque, come scritto dallo stesso ip a Gac, che altri festival qui presenti sembrano essere nella stessa situazione --Tia solzago (dimmi) 20:48, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]
@Tia solzago: l'utilizzo del C4 presuppone che sia palese. Se anche un solo wikipediano ha dei dubbi (escluso l'anonimo contributore, ovviamente), qualunque admin (anche io, naturalmente) può recuperare la pagina. Nessun problema :-) --Gac 21:24, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]


Non mi pare si verifichi un fenomeno di localismo, dato che, come dimostrano i link da me aggiunti nella conversazione sulla pagina dell'utente Gac, il festival ha ormai assunto una notorietà nazionale, e prevede regolarmente la presenza sui palchi di band a livello internazionale (ma, sopratutto, che sono già state ampiamente trattate da Wikipedia).--151.66.191.61 (msg) 21:16, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

non sono contrario né al C4 né a una procedura normale per le stesse ragioni di Gac e dubbi che qui vedo sollevare. ;) --Lucas 21:34, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

V B

Vorrei semplicemente sapereperchè è stata cancellata la pagina dell'artista Vito Bongiorno, tutti noi siamo qui per aiutarci ad inserire prove autorevoli e fonti attendibili io sono qui per questo non vorrei inserire testi promozionale riguardo a Vito Bongiorno. Si può scrivere in una SANDBOX al limite così possiamo capire meglio quello che è sbagliato o quello giusto da inserire. Grazie per la vostra collaborazione --95.252.206.101 (msg) 19:13, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Si tratta di inserimenti promozionali, esattamente come quelli tentati da te oggi, che non trovano posto su Wikipedia. --M/ 19:21, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

NUI FILEONLUS

NUI FILEONLUS (discussioni · contributi), e presumo sia da cancellare anche la voce che ha creato.

--Sanremofilo (msg) 21:20, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

  Fatto (e voce cancellata per C4 + C13) --Lucas 21:29, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Richieste di marzo in attesa

Vedo che oggi è stato sì prontamente inserita qui la sottopagina di aprile, ma anche che è stata tolta quella di marzo. Eppure tale pagina non è ancora "conclusa".

Già solo io sono ancora in attesa di alcune risposte/interventi.

E ovviamente ci sono quelle di ben altri utenti.

p.s. segnalo anche Categoria:Spostare e sottocategorie. (Con richieste in attesa anche da alcuni giorni) --79.20.129.175 (msg) 00:22, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Alla prima (8 marzo) ti ho risposto di là. --Harlock81 (msg) 10:55, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Le richieste in attesa nella "categoria spostare" fanno parte del semplice cosiddetto "lavoro sporco" che qualsiasi utente autoconvalidato può compiere e non delle funzioni tecniche degli admin. Sono le inversioni di redirect che, invece, devono essere fatte dagli admin e la relativa categoria è vuota (eccetto una voce che si trova in cancellazione e va quindi spostata al termine della procedura). --Lucas 16:24, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Modifica a pag. protetta Wikipedia:Wikipediano/Discussioni

Come spiegato (in generale) in [Discussioni Wikipedia:Bar#Durata delle discussioni nel Bar]], dovrei aggiungere [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Template:Contraddizione]] a Wikipedia:Wikipediano/Discussioni ma questa è protetta. Grazie.

--79.1.157.3 (msg) 10:14, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Richiesta chiarimento per eliminare o modificare una voce dalla persona che vede il proprio nome e cognome danneggiati.

Buonasera, scrivo da parte di una persona che è presente nella vostra enciclopedia con il proprio nome e cognome ma senza la sua autorizzazione, oltretutto con informazioni e citazioni parziali cioè prendendo si fonti assolutamente di parte direi avversa.

Purtroppo all'interno di questa biografia non autorizzata vi sono delle voci e dei riferimenti si a degli articoli di giornali che però citano delle notizie dichiaratamente di parte o parziali, la persona che è si vede il proprio nome e cognome con una biografia distorta o con riferimenti assolutamente parziali come può chiedere che la sua pagina venga cancellata o modificata? Inoltre come si può cancellare alcune sezioni senza essere bloccato da voi o citato come vandalo?

Capisco l'importanza di tutelare la libertà ma se una persona ha inserito voci e fonti di parte di una polemica che non corrisponde alla verità e al pensiero della persona stessa che vi scrive e vede il suo nome danneggiato come può tutelare la sua privacy e integrità del nome?

Sono un vero fan di Wikipedia e ho contribuito in vario modo alla sua sopravvivenza anche economica e diffondendo la sua utilità, tuttavia credo e spero esista da parte di un soggetto che ha il proprio nome e cognome associato a fatti parziali e citazioni di parte davvero danneggiato.

Spero di essere stato chiaro, purtroppo non ho ben capito le vostre procedure. Grazie Animoesto

--Animoesto (msg) 18:29, 3 apr 2012 (CEST)[rispondi]

  • Wikipedia non ha bisogno dell'autorizzazione di nessuno per scrivere le voci
  • Wikipedia non è una fonte primaria; questo vuol dire che riportiamo solo fatti che altri hanno già trattato
  • Se ci sono giornali che riportano notizie inesatte o di parte, devi roivolgerti alle redazioni interessate
  • Se ritieni che una voce di wikipedia non riporti informazioni corrette, sei libero di modificare/rettificare/migliorare la voce.
  • Portando sempre delle fonti affidabili, ovviamente --Gac 18:35, 3 apr 2012 (CEST)[rispondi]
(confl.)Ciao Animoesto. Evito di chiederti quale sia la pagina in modo da aiutarti nel modo più generale possibile.
Wikipedia non è una fonte primaria, ovvero gli autori delle pagine non possono (o meglio, non dovrebbero) scrivere di notizie senza citarne la fonte. Scopo di Wikipedia è raccogliere le notizie a riguardo (in questo caso) del personaggio e presentarle nel modo più neutrale possibile al lettore.
Se le notizie presentate nella voce hanno una fonte (ovvero è segnalato da quale libro/giornale/articolo/sito web provengano) non possono essere rimosse, se la fonte è attendibile e verificabile. Possono in ogni caso essere presentate affermazioni anche opposte, segnalando la fonte alternativa di provenienza. In questo modo il lettore avrà di fronte entrambe le versioni del fatto, e consultando le fonti presentate, potrà scegliere in autonomia "a chi credere". Wikipedia (ovvero i suoi contributori) non deve assolutamente selezionare le fonti a proprio piacimento, sempre che si parli di fonti credibili e autorevoli.
Se le fonti affermano qualcosa di falso, ci sarà per forza una fonte terza che ne dimostri la falsità. In questo caso le due fonti potranno essere presentate entrambe.
Ti consiglio vivamente la lettura (completa) di Wikipedia:Contenuti oggettivamente inaccettabili, che presenta la questione.--DoppioM 18:43, 3 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ringrazio davvero per questi chiarimenti, tuttavia desideravo sapere se ad esempio io sono il personaggio presente su wikipedia posso chiedere di non essere presente? cioè posso chiedere di che la pagina che fa riferimento alla mia persona possa essere cancellata? mi auguro che il diritto alla tutela della riservatezza possa essere un diritto da voi riconosciuto.... GrazieQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Animoesto (discussioni · contributi) 14:31, 4 apr 2012‎ (CEST).[rispondi]

No, ragionevolmente non può. Come detto, le notizie sono di dominio pubblico e non ha senso ritirare un libro quando ne esistono altri analochi in commercio (esemplifico).
Il diritto alla riservatezza esiste, appunto, per informazioni riservate (dati sensibili e personali se non di dominio pubblico).
Se ci sono gravi motivi (questioni legali o particolarmente riservate) puoi scrivere a me via email (link nella mia pagina di discussioni utente) o rivolgerti sempre via email (non pubbliche) al servizio OTRS.--DoppioM 15:21, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]
la voce in questione probabilmente e' Salvatore Fisichella. --178.66.170.5 (msg) 16:01, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Cancellazione immediata

Chiedo la cancellazione immediata della sezione prevenzione alla pagina anisakis. la bibliografia in base alla quale chiedo la cancellazione è: EFSA 2010. Panel on Biological Hazards. Scientific Opinion on risk assessment of parasites in fishery products. EFSA journal 8(4), 1543. In questo parere scientifico richiesto dalla Commissione Europea all'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare si dice che i trattamenti a temperature infeiori a -20C per almeno 24 ore, a temperature inferiori a -35C per almeno 15 ore e trattamenti a temperature superiori a 60C per almeno un minuto sono trattamenti equivalenti cioè insufficienti ad inattivare il parassita anisakis. Leggere pagina 40 e 41.L --2.193.32.164 (msg) 09:25, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

  Non fatto Ti è stato detto ormai non so quante volte che gli amministratori non hanno possibilità superiori/maggiori/ecc. di modifica sulle voce. Per problemi di contenuto bisogna discutere nella pagina di discussione della voce con gli utenti coinvolti e non chiedere ogni 3 per 2 agli admin di eliminare determinate sezioni da determinate voci. Restu20 09:34, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ho già discusso ma viene negata l'evidenza. Chiedo un intevento esterno da altri amministratori. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.193.32.164 (discussioni · contributi) 09:38, 4 apr 2012‎ (CEST).[rispondi]

Ho dimenticato di dire che sono L, lo stesso utente che ha richiesto questa cancellazione e partecipato alla discussione alla voce anisakis. L 9:44 4 aprile

Sua Eccellenza= Your Exellency

Alla voce eccellenza Wikipedia riporta la traduzione di Sua Eccellenza come your Exellency, ma lo spelling esatto è Your Excellency (con la C. --85.43.244.70 (msg) 09:58, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Corretto. Per le prossime volte che trovi un errore di questo tipo puoi modificare anche tu la voce, come puoi leggere qui e qui. Restu20 10:01, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Vorrei che la pagina fosse sbloccata in modo da aggiornarla. Ho provato a fare una discussione nella pagina ma non serve a niente. Comunque le fonti necessarie si trovano anche sulla pagina di facebook.

--82.48.253.224 (msg) 15:49, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

  1. Gli utenti e gli amministratori non vivono al PC: per le discussioni serve un po' di tempo, almeno qualche giorno ;)
  2. La pagina di Facebook, a meno che non sia quella ufficiale, non è assolutamente una fonte attendibile.--DoppioM 17:55, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Harlock - Anisakis

Chiedo che Harlock venga sostituito come amministratore nel segiure la pagina sull'anisakis. Non riesco ad ottenere la cancellazione della sezione prevenzione con i sottocapitoli relativi (congelamento,etc) in base alla bibliografia dell'EFSA che non deve essere aggiunta alla bibliografia della pagina perchè va bene solo per cancellare la pagina per il resto è di difficile interpretazione, ci sono anche studi contestabili. Il parere scientifico è espresso a pagina 40 e 41. (EFSA 2010. EFSA Journal 8(4)1543.Chiedo una cancellazione immediata delle parti che ho appena detto in quanto contengono errori. Non apporterò modifiche. la mia modifica è la cancellazione.L 17:42 4 aplile --2.193.119.69 (msg) 17:42, 4 apr 2012 (CEST) I trattamenti termici descritti nella pagina anisakis sono considerati insufficienti nella bibliografia soprariportata.Chiedo la cancellazione immediata della sezione prevenzione con i relatici sottocapitoli (congelamento,etc ) fino alla parte sule reazioni allergiche che deve restare,L 17:48[rispondi]

  1. Harlock non interviene come amministratore ma come semplice utente
  2. Come già ripetuto fino allo sfinimento, gli amministratori non hanno alcun potere sul contenuto delle voci: gli utenti (anche quelli con i diritti di amministratore) possono partecipare alla discussione e raggiungere un Wp:Consenso.
  3. Se non "riesci ad ottenere la cancellazione"... non è che il consenso manca?--DoppioM 17:53, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Scusami DoppioM, se ti correggo, ma sì, sono intervenuto inizialmente comme amministratore con la protezione della voce per edit war. Poiché la discussione non andava avanti, ho cercato poi di facilitarla per giungere a delle indicazioni su cosa mancasse nella sezione ed ho quindi, oggi, integrato del testo in voce, in base a queste stesse indicazioni, che però venivano date solo per la cancellazione della sezione e non per la sua integrazione. Alché, beh, non c'è molto altro da aggiungere al fatto che testo fontato e condiviso da più utenti non si cancella. --Harlock81 (msg) 17:57, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Intendevo che il fatto che tu sia amministratore non influisce in alcun modo nella discussione, e che ovviamente non esistono amministratori "assegnati" alle discussioni ;)--DoppioM 18:00, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Argh.. quindi non mi sostituisce nessuno! :-P --Harlock81 (msg) 18:03, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ho il permesso di cancellare la sezione prevenzione alla pagina anisakis?L

Ma le risposte le leggi?
Se c'è consenso in discussione sì. Ma visto che non c'è: no.--DoppioM 18:11, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

La pubblicazione con la quale giustifico la richiesta di cancellazione è di difficile interpretazione e forse il problema è che è stata male interpretata da chi partecipa alla stesura della pagina. Chiedo che venga riletta con attenzione nei punti che ho indicato. L

Chiediglielo nella sede idonea. Ripeto: gli amministratori (in quanto tali) non hanno alcun potere, quindi per favore non continuare (!) a chiedere in questa pagina cose che non possiamo fare.--DoppioM 18:46, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Inserisci qui il titolo della richiesta

Chiedo di nuovo la cancellazione della sezione prevenzione alla pagina anisakis. I motivi sono alla pagina di discussione dove si parla di protezione. Io sono stata bloccata per aver cancellato in base ad una pubblicazione presentata. Vorrei sapere chi è che mi ha bloccato. L --2.193.175.171 (msg) 17:47, 5 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Il consenso non c'è, quindi non è possibile cancellare alcunché. Per favore non reiterare all'infinito richieste non accolte. --Guidomac dillo con parole tue 17:49, 5 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Wikipedia ha un funzionamento errato. Io non dovrei chiedere il consenso a cancellazioni in questo caso. Comunque ho presentato una NUOVA pubblicazione per un problema dei tempi di cottura che è uno dei problemi.Tra gli altri problemi la pagina non si presta di certo ad essere utilizzata per scopi commerciali: cosa si può fare ? Chi non dà il consenso ai cambiamenti è cosapevole di questi aspetti? Se c'è sempre Harlock che si occupa della pagina potrebbe andare via. Io cancello le imprecisioni e queste ricompaiono nonostante la bibliografia e le spiegazioni. Che ve ne pare?L

Wikipedia non ha un funzionamento errato. Wikipedia ha delle regole di comportamento che sono finalizzate alla costruzione di una enciclopedia collaborativa. Da quello che vedo tu non vuoi cercare il consenso, ma cerchi di eliminare i contributi (ed anche i contributori, quel potrebbe andare via non mi è piaciuto neppure un po'). Per l'ultima volta, cerca il consenso nella pagina di discussione della voce e non qui. --Guidomac dillo con parole tue 18:06, 5 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ma perchè non la leggi la pagina di discussione?L

richiesta ripristino pagina protetta su voci correllate di adolescenza

Volevo sapere se è possibile il ripristino della pagina sullo "sviluppo cognitivo in adolescenza" http://www.genitoriefigli.roma.it/index.php/adolescenza/mente-adolescente Grazie--195.66.9.196 (msg) 12:13, 6 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Una tale pagina non è mai stata scritta su Wikipedia e pertanto non può essere "ripristinata"... inoltre il testo presente su altri siti internet non può essere pubblicato su Wikipedia.
Se ti riferisci a questa tua modifica, ti informo che è sbagliata, in quanto con quella sintassi si segnalano i collegamenti ad altre pagine esistenti dell'enciclopedia.--DoppioM 12:43, 6 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Inserisci qui il titolo della richiesta

Lorenzo Crisetig - Inter - Creazione.--19davide99 (msg) 17:47, 6 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Tre pagine da leggere: WP:Pagine da cancellare/Lorenzo Crisetig, WP:Pagine da cancellare/Lorenzo Crisetig/2 e Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Calciatori.--DoppioM 17:53, 6 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Quoto DoppioM in futuro se ne riparlerà..--Petrik Schleck 13:37, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Esagerazioni di Gac

Segnalo in particolare la cancellazioni delle voci Lista di medagliati olimpici nell'atletica leggera - Donne e Lista di medagliati ai campionati del mondo di atletica leggera - Donne. Sono piccoli dispetti perché sa che tanto c'abbiamo i txt (solo una volta mi ha fregato) e le pagine torneranno prima o poi, ma OGGI c'è qualcosa di più grave: qui. --87.19.166.241 (msg) 07:35, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Trattasi di ennesima reincarnazione di Kasper2006 che continua a fregarsene della comunità e crea decine di sockpuppet. Dispetti? Bloccare i sockpuppet è un preciso compito degli admin. --Gac 07:49, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]

si spaccia per bot ma non è autorizzato, è da bloccare? e poi sta facendo edit a mio avviso inutili (sostituire cn con citazione necessaria) e a volte modifica anche http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pete_Parada&diff=48670150&oldid=48669586 altre cose

--79.34.26.120 (msg) 11:56, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Sì che è autorizzato.--Kōji (msg) 12:36, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Non è flaggato però --79.34.26.120 (msg) 14:02, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Bisogna cercare i parametri giusti (non sai quante volte mi sono sbagliato io con i permessi agli utenti :-D). Restu20 14:04, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]
(confl) Sì, guardi il log errato: 20:27, 26 mar 2012 Gnumarcoo ha modificato l'appartenenza di Utente:The Polish Bot dal gruppo (nessuno) al gruppo bot (Come da richiesta) --M/ 14:05, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

cancellazione guendalina tavassi

http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Klausinia84/Sandbox2&diff=next&oldid=48275968 potete cancellarmi anche subito questa pagina motivo non enciclopedica ciao --[[Utente:Klausin ia84|Klausinia84]] (msg) 12:51, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

  Fatto Per queste richieste, tuttavia, andrebbe utilizzato il template {{cancella subito}} - criterio 17 - da apporre direttamente nella pagina. --Harlock81 (msg) 15:22, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Inserisci qui il titolo della richiesta

Livio Milazzo oltre che essere il nipote di un giornalista italiano la cui voce è su wikipedia è un imprenditore italiano.l'enciclopedicità della voce sta nel fatto che con i film realiizati dal suo staff (ATENEO ASSOCIATION 2003) ha rappresentato il cinema in sud Italia.tutto ciò è documentabile. Per favore ripristinate la pagina LIVIO MILAZZO che è stata cancellata.grazie --94.37.27.119 (msg) 17:56, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Inversione redirect

Salve, qualcuno può spostare Fujin (MK) a Fujin? Grazie. --Alexdevil (msg) 18:19, 8 apr 2012 (CEST) --Alexdevil (msg) 18:19, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

  Fatto da Valerio79 --Salvo da PALERMO 01:31, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Pdc 1 aprile

Le pdc scadute ieri non sono ancora state concluse: bisognerebbe provvedere.--Mauro Tozzi (msg) 08:26, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]

  Fatto, ma un po' di pazienza... è pur sempre il Lunedì dell'Angelo!--DoppioM 10:54, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Anisakis... ancora

Vorrei essere sbloccata alla pagina anisakis. Da ora in poi comunicherò con voi solo da questa utenza, anche se in passato ho scritto anche da altre utenze. Quindi eventuali altri contributi da altre utenze non devono essere attribuiti a me. Chiedo la cancellazione della sezione prevenzione alla pagina anisakis. Dovreste avere una sede.L --2.193.104.229 (msg) 15:29, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]

  1. Perché?
  2. Come detto un'infinità di volte gli amministratori non si interessano del contenuto delle voci
  3. Tu non hai nessuna utenza. Vedi Aiuto:Registrazione
  4. Una sede?!?!
  5. Al prossimo intervento in questa pagina che non rispecchia i motivi per cui esiste (suppongo che nemmeno stavolta tu abbia letto le indicazioni in cima) sarai bloccato per abuso di pagina di servizio.--DoppioM 20:02, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Pagina cancellata su benedetta pontellini

Ho inserito una pagina su benedetta pontellini ed è stata cancellata perchè non ritenuta di valore enciclopedico, benchè menzionata in molte altre pagine di wikipedia tra cui Valentina Capone e Alessandro Parrello che non hanno valore enciclopedico maggiore del suo. Benchè riconosciuta regista a livello internazionale di molte pubblicità di successo nonchè al suo primo Lungometraggio. Non capisco perchè venga discusso il valore enciclopedico di una ragazza che ha 30 anni ( in un paese come il nostro) da sola ha già lavorato con i maggiori attori Italiani, ha girato pubblicità distribuite in tutti i cinema di Italia, ha avuto un seguito di 23000 persone per il suo spettacolo, ha scoperto il valore di Francesco Montanari ha affiancato un mostro sacro come Blasco Giurato e che potrebbe essere uno spunto per molti ragazzi di oggi. Considerando inoltre che potrei fare almeno 1500 esempi di pagine su wikipedia con un valore enciclopedico molto meno rilevante. Credo che stiate commettendo una grave violazione.

--87.9.44.89 (msg) 20:04, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ripristino dicitura su pagina Montecatini Terme

Sulla pagina del Comune di Montecatini c'era la dicitura "Lavinia Cioli - Pianista italiana". Stavo cercando di inserire la pagina, pensavo di strutturarla come altre (Biografia - Musica - Letteratura) con i relativi link a premi, pubblicazioni e partecipazioni in antologie italiane ed estere. Purtroppo avevo solo iniziato a provare a scrivere senza inserire ancora niente di concreto, pensando di poter continuare in un secondo momento. DOMANDA: nel caso la pagina non sia comunque adeguata. E' possbile ripristinare la dicitura che era stata inserita dal Comune nella pagina del COmune di Montecatini? (Nella pagina di seguito indicata è riportata la stessa pagina presente anche su altri siti). http://viaggi.virgilio.it/guide_di_viaggio/europa/italia/toscana/montecatini-terme/cultura.html --Aedon (msg) 20:18, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Su wikipedia, per via della licenza con la quale vengono rilasciati i testi (CC-BY-SA) non è consentito inserire testi già editi e quindi in violazione di copyright secondo la legislazione italiana. In ogni caso va prima appurato se il personaggio è enciclopedico (Aiuto:Cosa mettere su wikipedia) prima di iniziare ad inserire una nuova voce.--Triquetra(posta) 21:09, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Problemi alla voce Tantra

Con continue azioni di disturbo, affiancato da un supporter anonimo con evidente proxy cangiante (che stranamente lo segue sempre, affiancandolo come un ombra nei suoi continui attacchi riferiti alle diverse voci alle quali sto lavorando) con accidiosi interventi spesso fuori misura e talvolta offensivi (voce "maldestramente copiata", "Il redattore non ha nemmeno consultato il link" ho visto gli "orrori" "non hai competenze su questi argomenti", "La voce in oggetto, continua a far pena" ecc. queste alcune "chicche") l'utente DonatoD mi sta creando numerosi problemi. Prima (qualche giorno fa) il "misterioso" utente anonimo ha continuato a cambiare la voce in oggetto (l'ho dovuta ripristinare per 9 o 10 volte). Poi l'utente DonatoD ha chiesto la cancellazione di una voce che avevo creato (Ashtadhyayi) a mio avviso senza motivo (vedremmo come andrà la discussione dove tra l'altro è intervenuto sempre l'anonimo supporter), poi continua a scrivere cose spesso offensive e personali. Cosa devo fare?In questo modo non si può lavorare. E' possibile bloccare o rolbaccare la voce in oggetto oppure bisogna lasciar fare? Vorrei un consiglio.Grazie--Cornelius383 (msg) 03:02, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Per queste questioni esiste la pagina Wikipedia:Richiesta di pareri.--Triquetra(posta) 09:37, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]


Sushi e sahimi

Chiedo che venga specificata meglio la pagina dedicata alla denuncia.L --2.193.190.30 (msg) 10:55, 10 apr 2012 (CEST) Chiedo che venga cancellata la sezione dedicata ai rischi alla salute alla pagina sushi e sahimi, sull'anisakis ho già parlato.L Se eliminate la sezione sui rischi per la salute alla pagina sushi e sashimi deve essere ricostruita la pagina da capo.L[rispondi]

  Non fatto Lo scopo di questa pagina non è quello di chiedere modifiche alle voci che possono essere fatte anche da utenti non amministratori. Modifiche come questa vanno proposte nella pagina di discussione delle voci ed eventualmente nel bar del Progetto Medicina e, in presenza di consenso, implementate direttamente senza chiedere l'intervento degli amministratori. E ciò vale indipendentemente dal numero di volte in cui si reitera la stessa richiesta. --Nicolabel 15:22, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]
aggiungo che l'atteggiamento tenuto dall'utente (sulle voci Sushi, Sashimi e Anisakis) è ai limiti del vandalismo (intere rimozioni di contenuti senza fornire motivazioni). consiglio la lettura di Wikipedia:Wikiquette. --valepert 15:44, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Segnalo che questo utente anonimo posta qui continuamente richieste di questo tipo senza minimamente curarsi delle risposte.

Tutte le future richieste simili saranno eliminate d'ufficio da questa pagina e non riceveranno pertanto risposta.--DoppioM 16:11, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Chiusura utenza

Chiedo la chiusura di questa mia utenza. --Jon de Visser (msg) 11:41, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ho invitato l'utente a rifletterci. --DelforT (msg) 13:29, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Quoto Delfort e prego non eseguire fino a domani, grazie. --Cotton Segnali di fumo 15:59, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Mimmo di Francia richiesta modifica titolo

Salve, volevo segnalare che nella pagina dell'autore MIMMO DI FRANCIA, la "D" del cognome deve essere in minuscolo, quindi deve passare da "Mimmo Di Francia" a "Mimmo di Francia", dato che nn è nelle mie possibilità poter correggere autonomamente. --87.18.136.25 (msg) 13:16, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

  Fatto da Triquetra. --Nicolabel 15:15, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

CANCELLAZIONE BENEDETTA PONTELLINI

OK ALLORA LA PAGINA DU WIKIPEDIA DI VALENTINA CAPONE O QUELLA SU ALESSANDRO PARELLO ( NELLE QUALI LA PONTELLINI E' CITATA) SODDISFANO QUESTI REQUISITI MINIMI E IN COSA SAREBBERO PIU' AUTOREVOLI LE FONTI ? STA VOLTA GRADIREMMO UNA RISPOSTA E NON UN CODICE. --93.45.227.207 (msg) 14:01, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

hai scritto ieri alle 20:04, quindi si poteva attendere una risposta invece di aprire un'altra sezione e di "urlare" --Salvo da PALERMO 14:06, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]