Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893

società calcistica tedesca

Il Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 e. V., abbreviato in VfB Stuttgart, è una società calcistica tedesca di Stoccarda, che attualmente milita nella Bundesliga.

VfB Stuttgart
Calcio
File:VfB Stuttgart.png
Die Schwaben (gli Svevi), Die Roten (i rossi)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali bianco-rosso
Dati societari
Città Stoccarda
NazioneGermania (bandiera) Germania
ConfederazioneUEFA
Federazione DFB
CampionatoBundesliga
Fondazione1893
PresidenteGermania (bandiera) Gerd E. Mäuser
AllenatoreGermania (bandiera) Bruno Labbadia
StadioMercedes-Benz Arena
(60.441 posti)
Sito webwww.vfb.de
Palmarès
Campionato tedescoCampionato tedescoCampionato tedescoCampionato tedescoCampionato tedesco Coppa di GermaniaCoppa di GermaniaCoppa di Germania Coppa IntertotoCoppa Intertoto
Titoli di Germania5
Trofei nazionali3 Coppe di Germania
1 Supercoppa di Germania
Trofei internazionali2 Coppa Intertoto UEFA
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

Fondata il 9 settembre 1893 con la denominazione di Stuttgart FV 93, si fuse con il Kronen-Club Cannstatt il 2 aprile 1912 e successivamente cambiò il suo nome in VfB Stuttgart 1893 e. V.. L'incontro decisivo per la formazione del club, in occasione del quale la fusione fu approvata, si tenne all'hotel Concordia di Cannstatt (una città nel distretto di Stoccarda).

I colori sociali dello Stoccarda sono il bianco e il rosso, con una banda rossa sul petto. I giocatori della squadra sono chiamati i rossi in opposizione ai rivali locali, i blu dello Stuttgarter Kickers.

Ha vinto 5 campionati tedeschi, 3 Coppe di Germania e 2 Coppe Intertoto.

Nella stagione 2004-2005 si è classificata al 5º posto in Bundesliga, mentre nel 2005-2006, guidata prima da Giovanni Trapattoni e poi da Armin Veh, ha raggiunto il 9º posto. L'anno seguente si è aggiudicata il Meisterschale recuperando 6 punti in 3 giornate allo Schalke 04, aggiudicandosi così il titolo con 2 lunghezze di vantaggio.

Palmarès

1949-1950, 1951-1952, 1983-1984, 1991-1992, 2006-2007
1954, 1958, 1996-1997
1992
  • Campionati della Germania meridionale: 3
1946, 1952, 1954
  • Coppa di Germania meridionale: 1
1933
2000, 2002
File:Stuttgart-vfb-1954-dfb-pokal.jpg
La Coppa di Germania vinta dallo Stoccarda nel 1954

Rosa 2011-2012

Template:Inizio rosa di calcio

|- | style="text-align: right;" |1 | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |P |Sven Ulreich

|- | style="text-align: right;" |2 | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |D |Gotoku Sakai

|- | style="text-align: right;" |3 | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |D |Cristian Molinaro

|- | style="text-align: right;" |4 | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |C |William Kvist

|- | style="text-align: right;" |5 | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |D |Serdar Taşçı (Capitano)

|- | style="text-align: right;" |6 | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |D |Georg Niedermeier

|- | style="text-align: right;" |7 | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |A |Martin Harnik

|- | style="text-align: right;" |8 | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |C |Zdravko Kuzmanović

|- | style="text-align: right;" |9 | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |A |Vedad Ibišević

|- | style="text-align: right;" |11 | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |C |Johan Audel

|- | style="text-align: right;" |13 | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |C |Timo Gebhart

|- | style="text-align: right;" |14 | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |D |Francisco Rodríguez

|- | style="text-align: right;" |15 | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |D |Arthur Boka

|- | style="text-align: right;" |16 | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |C |Ibrahima Traoré

|- | style="text-align: right;" |17 | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |D |Matthieu Delpierre

|- | style="text-align: right;" |18 | style="text-align: center;" |  | style="text-align: center;" |A |Cacau |} | style="vertical-align:top; width:50%" |

N. Ruolo Calciatore  
20   C Christian Gentner
21   D Khalid Boulahrouz
22   P Marc Ziegler
23   A Julian Schieber
24   C Mamadou Bah
25   C Tobias Rathgeb
26   C Raphael Holzhauser
27   D Stefano Celozzi
28   C Tamás Hajnal
30   D Antonio Rüdiger
31   A Shinji Okazaki
32   D Steffen Lang
33   A Pascal Breier
34   D Patrick Bauer
35   P André Weis
36   A Christoph Hemlein
37   A Alexander Riemann

|}

Staff tecnico

Allenatore:   Bruno Labbadia
Vice-Allenatore:   Eddy Sözer
Allenatore portieri:   Andreas Menger
Medico sociale:   Raymond Best

Giocatori celebri

  Lo stesso argomento in dettaglio: (usare il Template:Vedi categoria).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Link AdQ