Discussioni utente:Shaka/Archivio2

Versione del 10 gen 2005 alle 17:48 di Shaka (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Cioccolato

Perdonami se te ne ho rubato un pezzo, non ho resistito alla tentazione! ;-) --Paginazero - Ф 17:53, Nov 3, 2004 (UTC)

Terra di Mezzo

Ciao, volevo il tuo parere su una nuova categoria che sto creando relativa ai lavori di tolkien. Ho visto che avevi già creato la categoria: il signore degli anelli, comprendente tutti i personaggi, i luoghi e le opere relative alla terra di mezzo, però credo sia meglio se tale categoria si chiami appunto Terra di Mezzo (visto che non tutti i personaggi o gli eventi dei libri di tolkien si trovano nella trilogia del signore degli anelli). Sto inserendo in aggiunta la nuova categoria a tutti gli articoli (ho aggiunte anche le sottocategorie: Personaggi della Terra di Mezzo, Luoghi della Terra di Mezzo ecc...) se pensi che ti vada bene fammelo sapere. Altrimenti cerchiamo un'altra soluzione. ciao Hill 00:35, Nov 4, 2004 (UTC)

Se a testa bene provvedo alla soppressione della categoria:Il signore degli anelli (sostiuita ed ampliata nella categoria:Terra di Mezzo) ciaoHill 16:20, Nov 4, 2004 (UTC)

Baseball

Ciao Shaka, ho visto che ti sei segnato come appassionato di baseball. Passione condivisa :) Ho tradotto la biografia di Babe Ruth da en.wiki. Nella versione originale inglese mancano comunque due periodi della vita di Ruth, che sono liquidati con due elenchi telegrafici. Casomai tu sapessi qualcosa di più, ci daresti un'occhiata? Sembrerà strano, ma io seguo soprattutto il baseball italiano, e su Babe Ruth non so niente di più di quello che ho tradotto (tranne la maledizione del Bambino, ma mi accingo a tradurla :). ary29 19:57, Nov 4, 2004 (UTC)

Carlo Giuliani

Ho letto l'articolo, anche quello mi sembra esprimere il punto di vista di una parte e quindi l'ho modificato, guardalo e fammi sapere se non sei d'accordo con le mie modifiche. Ho anche eliminato il primo link delle immagini dato che non funzionava. Ciao Hellis 15:08, Nov 6, 2004 (UTC)

Frank Miller

Ho provato a tradurre l'articolo inglese: visto che avevi iniziato tu e che sono appena arrivato, una volta corrette le magagne si potrebbe eliminare dagli stub. "Be bold", lo so, ma preferisco prima prenderci un po' la mano.. Appena trovo un po' di tempo butto giù qualcosa sul Ritorno del cavaliere oscuro. Saluti! Baruneju 18:08, Nov 10, 2004 (UTC)

Cinema

Ho lanciato una proposta qui sulla possibilità di un progetto cinema volto a mettere un po' di ordine e a dotarsi di un minimo di struttura. Mi piacerebbe sapere che ne pensi e se eventualmente sei disponibile a lavorarci un po' TierrayLibertad

Ciao,
buona cosa. Ho spostato la voce ad un namespace wikipedia, poiché così vuole la regola. Vediamo cosa si può fare (e ne è molto). Io in questo periodo cerco di dare una mano anche al Progetto Letteratura, cmq vedo cosa fa tu, Tyl, Svante e gli altri e vi vengo dietro ... - Anche qui ci sarà da mangiare e da bere ... non ci si annoierà! - Twice25 / ri-cyclati / "Wikilove"   18:41, Nov 12, 2004 (UTC)

Il tempio maledetto

Ho già scritto su Discussione:Il tempio maledetto. Non so se sei d'accordo TierrayLibertad 21:21, Nov 13, 2004 (UTC)

Paola

Grazie Shaka per le correzioni. Perchè non sei d'accordo su poeti nord-americani? Te la sentiresti di darci una mano concreta per il Progetto Letteraura? Vai a vedere oltre Progetto Letteratura anche Bozza letteratura e dimmi che si può fare. Sei d'accordo per quanto dico del fumetto? Da qualche parte veniva considerato un sottogenere. Io non la penso così.--Paola 00:48, Nov 14, 2004 (UTC)

Nel progetto iniziale io vedevo bene una Categoria:Dal testo al film ci sono una infinità di esempi e sarebbe bello riunirli e poi fare un quadro sinottico della situazione. Che ne dici?--Paola 00:52, Nov 14, 2004 (UTC)

61esima mostra del cinema

Cercando qualche titolo in italiano dei film presentati a Venezia, mi è successo già due volte di andare a spostare la pagina sul titolo italiano e di trovare un redirect al titolo originale. Non sarebbe meglio eliminare i redirect e usare i titoli italiani? TierrayLibertad 21:58, Nov 14, 2004 (UTC)

Ok, pensavo fosse una tua scelta. Allora provvedo. TierrayLibertad 22:02, Nov 14, 2004 (UTC)

Modifica generi cinematografici

Non sono stato io a fare quella modifica. Anzi avevo visto quelle che avevi fatto ieri (inserendole nella categoria film ed ero d'accordo); poi stamattina ho visto che erano tornate dentro i generi cinematografici ed ho pensato che avessi cambiato idea. Dopo il tuo msg ho controllato la cronologia ed ho visto che gli spostamenti li ha fatti Twice25. Io mi sono solo limitato a fare le modifiche in modo che comparissero in ordine alfabetico. Direi di rimmetterli in film e di scrivere un msg a Tullio. TierrayLibertad 08:23, Nov 15, 2004 (UTC)

A Twice25 ho già scritto. Per rimetterli a posto ora non ho tempo. Vedo di farlo nel pomeriggio o in serata TierrayLibertad 08:40, Nov 15, 2004 (UTC)

SkyC

lo vedrei meglio spostato a Sky Captain and the World of Tomorrow ma non sono loggato

Iron Bishop

Generi cinematografici

Ho fatto stanotte l'accorpamento dei generi cinematografici perché ne avevo visto sparpagliati un po' qua e un po' là; forse mi son perso qualche passaggio di discussione in cui veniva detto che dovevano essere suddivisi fra categoria:generi cinematografici e categoria:film (ma allora, perché? In base a quale criterio?). Cmq, nessun problema. Posso rimetterli a posto anch'io: solo vorrei sapere il perché della suddivisione. Twice25 / ri-cyclati / "Wikilove"   09:06, Nov 15, 2004 (UTC)

Proposta di divisione del lavoro

L'elenco delle biografie mancanti (cinema ovviamente) fa abbastanza impressione. Ho dato un'occhiata alle biografie in francese e spagnolo e solitamente o non ci sono oppure sono di poche righe. Io e l'inglese però non andiamo molto d'accordo. Per rendere un po' più agevole il lavoro, avevo pensato che se decidi di tradurre qualcosa puoi lasciare a me la sistemazione dei titoli in italiano e cose di questo tipo e magari tu, nel tempo risparmiato, traduci qualche altra cosa. Chiaramente è un'idea come un'altra TierrayLibertad 21:20, Nov 21, 2004 (UTC)

Elenchi cronologici

Ricordati che, in base al sondaggio, gli elenchi vanno dal più vecchio al più recente :-) Comunque bisognerà magari anche accordarsi sulla forma da dare almeno per la parte del cinema. TierrayLibertad 23:07, Nov 22, 2004 (UTC)

ROFL TierrayLibertad 23:13, Nov 22, 2004 (UTC)

Film

Ho inserito i nuovi parametri nella pagina di base. Non mi avevate dato tutte le descrizioni esatte dei commenti ai parametri da inserire, così me le sono dovute inventare ... ditemi se vanno bene o se devo cambiarle. Quando mi date l'ok faccio partire il botolo. Se volete cambiare i commenti scrivete sempre qui quelli definitivi, così rimane una fonte unica. La pagina /draft, se non vi serve per altri scopi, si può cancellare. Aspetto ordini, ciao Gac 06:07, Nov 26, 2004 (UTC)

Traduzione della settimana

Ciao Shaka, ti ho risposto da me. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 18:06, Nov 29, 2004 (UTC)

Film

Ordini eseguiti - come spiego qui - Gacbot 09:15, Dic 1, 2004 (UTC)

Spostamento pagina Arco di Costantino

Ciao

Sto risistemando le denominazioni degli archi per evitare ambiguità. Da "Arco di Costantino" è diventata "Arco di Costantino (Roma Colosseo) per distinguerla dall'altro arco di Costantino di Roma, anche detto Arco di Giano, vicino S.Giorgio in Velabro. Per ora "Arco di Costantino" è un redirect, ma poi sarà una disambigua (appena capisco bene come fare). Tu hai un link nella tua pagina (avevi fatto tu lo stub) e se vuoi dovresti cambiarlo (non l'ho modificato io pensando che fosse poco gentile intervenire nella pagina di un altro utente, ma magari era invece più gentile non lasciar fare il lavoro a te: scusa non sono ancora addentro).

MM 01:02, Dic 4, 2004 (UTC)

Filmografie

Ho visto che hai modificato la filmografia di Spielberg spostando l'anno prima del titolo. Io oggi ho fatto l'esatto contrario con Tati. Forse prima di metterci a fare lavori inutili (uno di noi due l'ha fatto sicuramente) conviene trovare uno standard comune almeno per quel che riguarda il cinema. TierrayLibertad 14:21, Dic 4, 2004 (UTC)

  • Possiamo porre il problema in Discussioni Wikipedia:Portale Cinema anche se ci sono mie domande cui nessuno ha risposto. Personalmente sono per mettere l'anno in fondo per due motivi: a) essendo filmografie la cosa più importante sono i film (se l'anno non ci fosse non succederebbe niente, se non c'è il film...), b) spesso l'anno del film non è certo al 100%. A me, anche per film relativamente recenti, è capitato di trovare su fonti diverse anni diversi. TierrayLibertad 17:22, Dic 4, 2004 (UTC)

I malefici due punti

Caro Shaka,
ho notato che hai leggermente modificato il nome che avevo dato all'articolo Star Trek- L'insurrezione. Si tratta di una questione un po' antipatica purtroppo già affrontata con TierrayLibertad, il quale aveva fatto inizialmente la tua stessa modifica, non sapendo che in wikipedia si era deciso di riservare i due punti solo per i namespace (ti ho riportato nella Discussione:Star Trek: L'insurrezione il chiarimento di Frieda). Ti chiederei dunque la cortesia di spostare l'articolo al suo nome precedente e di mettere in "cancellazione immediata" il redirect non corretto con i due punti. Ti ringrazio e rimango a disposizione per eventuali chiarimenti. Ciao. Marcok 21:54, Dic 4, 2004 (UTC)

Ti ringrazio per avere riportato indietro l'articolo, tuttavia per rinominare è meglio usare, per quanto possibile, la funzione "sposta" e non il copia & incolla: in tal modo non va persa tutta la cronologia dell'articolo e anche la discussione, come purtroppo è avvenuto in questo caso! Marcok 11:44, Dic 5, 2004 (UTC)

Trad della wk

Ciao Shaka, ottimo lavoro! Ho corretto un paio di stumpe. Tra l'altro mi sono ricordata che le ferie mi avevano fatto dimenticare di segnalare la traduzione della settimana.. ops! Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 15:43, Dic 8, 2004 (UTC)

Festival della qualità

 

Il primo festival della qualità si è concluso, grazie per aver partecipato!
Se ti va, fai un salto a leggere le conclusioni.
Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 18:11, Dic 9, 2004 (UTC)

Template:Pax

 
bandiera della pace

Direi che la tua versione - con l'immagine che hai caricato stamane - è decisamente migliore di quella che ho affardellato un po' in fredda io ieri. Effettivamente, mi ero posto anch'io il problema se inserire nel template l'immagine della bandiera della pace che già avevamo su wiki - L'unica riserva era dovuta al fatto che ci fosse una scritta sopra, e ciò mi pareva troppo didascalico. La striscetta mi sembrava anche meno invasiva. Cmq se vuoi, lasciamo la tua versione e applichiamola alle pagine appropriate (su pace mi pare tu l'abbia già fatto, sui pacifisti non so ...). Mi piace, cmq. :-) - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa

Te la sentiresti di modificarla senza scritte? Magari puoi modificare la tua versione che è anche a maggior definizione ... ;-) - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 08:25, Dic 10, 2004 (UTC)
Ottimo, Shaka !! provo a inserire il nuovo template ... ;-) - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 15:54, Dic 10, 2004 (UTC)
Shaka, mi sono accorto che forse manca un colore, il settimo, l'azzurro (mi pare che nella originale bandiera della pace sia previsto ...). Ripristino l'altra bandiera, quella con la scritta, se poi ricarichi una tua bandiera senza scritta ma con i colori giusti, la rimettiamo ... - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 16:51, Dic 10, 2004 (UTC)
Beh, per ora ho rimesso la tua bandiera della pace: mi sembra più vivace rispetto a quella che già era presente sul database ma con il nome pace in minuscolo. Al limite, proviamo a lasciare quella. Vedi te, se riesci a farne un'altra elaborazione con l'azzurro (se ti risulta che ci voglia). :-) - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 17:47, Dic 10, 2004 (UTC)

Ma hai visto di che lentezza esasperante è oggi il server? .... :-(

Nouvelle Vague

Me ne intendo è parola molto grossa. Comunque sto leggendo un libro in proposito. Appena lo finisco vedo di mettere mano alla voce TierrayLibertad 12:44, Dic 12, 2004 (UTC)

Più che altro ho tradotto da fr.wiki e non è un caso se non mi fossi cimentato né con Nouvelle Vague, né con la Politica degli autori. Comunque, qualcuno doveva pur cominciare e cercherò di dare il mio contributo perché il risultato sia il migliore possibile TierrayLibertad 13:08, Dic 12, 2004 (UTC)

Si sta cominciando a discutere lo sviluppo del portale dedicato al Progetto Fumetti. Contributi ed idee sono ben accetti... per tirare su qualcosa di concreto.
Dacci un'occhiata ^__^
Gatto Nero - (si odono squilli di tromba...) 15:39, Dic 17, 2004 (UTC)

Astensione

Qualcuno in passato ha dichiarato che davanti a candidati non graditi ha scelto l'astensione invece che il voto contro. Al momento non so a cosa serva esplicitare l'astensione. Alcuni la ritengono una bocciatura soft, per me chi si astiene semplicemente non esprime un giudizio e il suo voto non dovrebbe essere contato né pro né contro.

--Snowdog 01:44, Dic 18, 2004 (UTC)

Finito, finalmente! E adesso tocca alla storie e gloria! Comunque, dovremmo iniziare a parlare di un eventuale template:topolinia: in mente ho un piccolo progettino. Appena posso lo rendo attivo! Rat saluti di Natale, J'onn J'onzz (fletto i muscoli e sono nel vuoto) 17:20, Dic 22, 2004 (UTC)

Al momento, per il template ho in mente una struttura del genere:
  • un primo gruppo con i link a Topolino, Minni ed eventuali parenti di entrambi (per il topo i nipotini e la madre, la zia Topolinda, Topolino Kid, Top de Tops, per la topa i genitori: sono pochi, ma non c'è un albero genealogico ufficiale);
  • un secondo gruppo sulla gens Pippa, ovvero un gruppo dedicato a Pippo e ai suoi innumerevoli parenti, primi fra tutti il fratello, lo zio Sfrizzo, il nipote Gilberto, i cugini Indiana Pipps e Sport Goofy e poi vari altri innumerevoli...
  • un terzo gruppo con gli amici: Basettoni, Manetta, Orazio e Clarabella, Gancio il dritto e Bruto (o Gancetto), Eta Beta, ...
  • un quarto ed ultimo gruppo con i nemici, primi fra tutti Gambadilegno e Macchianera;
  • quindi l'ultima striscia conclusiva con le grandi saghe: C'era una volta... in America, Tops Stories, I Signori della Galassia (sono una in più rispetto a Paperopoli, ma penso che l'ultima sia importante da inserire).
La prima striscia (quella con il titolo della città) e l'ultima (quella con le altre città Disney) identiche (ovviamente con le opportune variazioni del caso).
Se ti sembra una buona struttura, la settimana prossima lo realizzo e lo faccio partire, così vediamo che figura fa in un articolo.
Rat saluti di Natale, J'onn J'onzz (fletto i muscoli e sono nel vuoto) 10:47, Dic 23, 2004 (UTC)

La spada di ghiaccio l'avevo, per un momento, dimenticata! Direi, allora, che queste quattro saghe sono più che sufficienti! Rat saluti di Natale, J'onn J'onzz (fletto i muscoli e sono nel vuoto) 10:00, Dic 26, 2004 (UTC)

Auguri

Auguri paperi di un Felice Natale! Rat saluti di Natale, J'onn J'onzz (fletto i muscoli e sono nel vuoto) 22:02, Dic 24, 2004 (UTC)

Question

Perdon, but I don't speak italiano, my question is why do you said Immagine:ValentinoRossi.jpg is pubblico dominio??

..effettivamente nell'angolo in basso a sx si legge un (c) qualcosa..

Frieda (dillo a Ubi) 15:18, Dic 26, 2004 (UTC)

Traduzione

Rivolta georgiana di Texel o Sollevazione georgiana di Texel. Megli la prima credo. Ciao. --Snowdog 13:13, Dic 27, 2004 (UTC)

Ritorna alla pagina utente di "Shaka/Archivio2".