Videogiochi di Dragon Ball

lista di un progetto Wikimedia

Sulla scia del successo delle serie di manga e anime di Dragon Ball sono stati pubblicati numerosi videogiochi, molti dei quali sono disponibili anche in Italia.

Super Cassette Vision

  • Dragon Ball: Dragon Dai Hikyou

Playdia

  • Dragon Ball Z: Shin Saiyajin Zetsumetsu Keikaku Chikyuu Hen
  • Dragon Ball Z: Shin Saiyajin Zetsumetsu Keikaku Uchuu Hen

Nintendo Entertainment System

  • Dragon Ball: Shenron no Nazo
  • Dragon Ball: Daimaō Fukkatsu
  • Dragon Ball 3: Gokuden
  • Dragon Ball Z: Kyōshū! Saiyan
  • Dragon Ball Z II: Gekishin Freeza
  • Dragon Ball Z III: Ressen Jinzōningen
  • Dragon Ball Z: Gekitou Tenkaichi Budokai
  • Dragon Ball Z Gaiden: Saiyajin Zetsumetsu Keikaku
  • Famicom Jump: Hero Retsuden
  • Famicom Jump II: Saikyō no Shichinin

Super Nintendo Entertainment System

Game Boy/Game Boy Color

Game Boy Advance

Nintendo DS

Nintendo 3DS

  • Dragon Ball 3D (Titolo Provvisorio)

Nintendo GameCube

Wii

Sega Mega Drive/Sega Genesis

Sega Saturn

PlayStation

PlayStation 2

PlayStation 3

PSP

Xbox

Xbox 360

Giochi per computer

Dragon Ball Online

Giochi per Arcade Machine

  • Dragon Battlers
  • Dragon Ball: Zenkai Battle Royale
  • Dragon Ball Heroes

Giochi Amatoriali

I seguenti giochi sono amatoriali, creati da fans:

  • Dragon Ball Ultimate ShowDown: gioco di ruolo e di combattimento amatoriale, creato sfruttando RPG Maker.
  • Bid For Power: si tratta di una total conversion (cioè un mod con modifiche molto profonde) per Quake 3 Arena, in origine espressamente ispirato a Dragon Ball, poi convertito con personaggi originali per motivi di copyright.
  • Dragon Ball AF: mod di Dragon Ball Z: Budokai 3 per PS2.
  • DoomZ: mod per Doom.
  • Dragon Ball Budokai X.
  • Dragon Ball Z M.U.G.E.N. Edition: gioco amatoriale, creato sfruttando il sistema MUGEN.
  • DragonMod Z.
  • Earth Special Forces: mod per Half Life.
  • Lemming ball Z.
  • Dragon Ball Z Budokai Tenkaichi XD: gioco di ruolo e di combattimento amatoriale, creato sfruttando RPG Maker.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi