Discussione:Movimento LGBT
Padova, 27 settembre 2006
Cari Signori,
Un titolo come il presente
"EVOLUZIONE E FINE DEL F.U.O.R.I.! (1972-1982) non corrisponde alla verità storica.
Se è vero che ci fu un arresto, che io definisco momentaneo nella sua visibilità, è altresì vero che il F.U.O.R.I.! continuò ad operare sia come sigla che come azioni pubbliche, per quanto mi consta, sia a Padova, Venezia, ed a Roma. Va ricordata la manifestazione contro il divieto di donare il sangue che venne fatta nel maggio 1984 a Padova, azione che venne ripresa sia dalla stampa locale padovana che dalla stampa nazionale e dall'Espresso.
Inoltre tuttora (2006) il F.U.O.R.I.!, che nel suo ultimo Congresso ha deciso di stabilire che l'acronimo significa Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario INTERNAZIONAle, in quanto all'inizio la I indica ITALIANO.
Il F.U.O.R.I.!, perciò, pur nella sua limitatezza sia di affiliati e soprattutto di opportunità economica è VIVO E BEN VEGETO con la sua segreteria e la sua presidenza.
Tutto questo per la verità storica ed oggettiva.
F.U.O.R.I.! (Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Internazionale) Presidente: Nicolino Tosoni Segretario: Carlo Manera Tesoriere: Antonio Pisani Ceretti
Indirizzo:
Via Belzoni 7 Cadoneghe - Padova.
Nicolino Tosoni, Presidente del F.U.O.R.I.!
Padova, 3 ottobre 2006
Sabato scorso 30 settembre 2006, a Roma si sono riuniti gli Stati Generali del Movimento di liberazione Omosessuale Italiano. All'assemblea ha partecipato con una propria delegazione (Nicolino Tosoni, Carlo Manera e Alba Montori) il F.U.O.R.I.! che ha portato il suo contributo all'interessante dibattito al quale hanno partecipato ben quaranta associazioni del variegato Movimento di Liberazione Omosessuale per trovare una strategia comune onde inverare anche in Italia la piena Emancipazione degli, di tutti gli, Omosessuali.
Nicolino Tosoni.