Discussione:Roberto Calderoli
| Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||
| |||||
| La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello buono (settembre 2010). | ||||||||||
| ||||||||||
| Note: La voce con qualchè ritocco può raggiungere le 4 A. | ||||||||||
| Monitoraggio effettuato nel settembre 2010 | ||||||||||
(diff) 12:27, 5 mag 2009 . . Yuma (discussione | contributi | blocca) (9.509 byte) (Biografia: copyvio da lancio di agenzia http://www.asca.it/news-CDM__CALDEROLI__TAGLIATE_OLTRE_29_MILA_LEGGI_INUTILI-797955-brk-.html) (diff) 23:03, 4 mag 2009 . . Marcel Bergeret (discussione | contributi | blocca) (10.051 byte) (Biografia: aggiunta frase aneddotica a bilanciare paragrafo elogiativo) (diff) 15:58, 4 mag 2009 . . 95.224.59.131 (discussione | blocca) (9.711 byte) (Biografia) (diff) 10:35, 12 apr 2009 . . Buggia (discussione | contributi | blocca) (9.711 byte) (Annullata la modifica 23271033 di 84.222.51.186 (discussione)) (diff) 00:57, 12 apr 2009 . . 84.222.51.186 (discussione | blocca) (9.640 byte) (diff) 21:12, 6 apr 2009 . . Marcel Bergeret (discussione | contributi | blocca) (9.711 byte) (Ripristino alla versione 23058074 datata 2009-04-02 12:54:02 di Grazianoleni tramite popup) (diff) 17:31, 6 apr 2009 . . 82.54.179.102 (discussione | blocca) (9.797 byte) (diff) 13:54, 2 apr 2009 . . Grazianoleni (discussione | contributi | blocca) (9.711 byte) (Annullata la modifica 23058056 di 212.219.249.6 (discussione)) (diff) 13:53, 2 apr 2009 . . 212.219.249.6 (discussione | blocca) (vuota) (←Pagina svuotata completamente) (diff) 16:53, 23 mar 2009 . . DoppioM (discussione | contributi | blocca) (9.711 byte) (Annullata la modifica 22835515 di 80.183.66.224 (discussione)) (diff) 22:05, 22 mar 2009 . . 80.183.66.224 (discussione | blocca) (9.715 byte) (diff) 12:57, 16 mar 2009 . . 93.144.162.6 (discussione | blocca) (9.711 byte) (Biografia: ortografia) (diff) 11:43, 16 mar 2009 . . Guidomac (discussione | contributi | blocca) (9.705 byte) (Annullate le modifiche di 131.114.77.225 (discussione), riportata alla versione precedente di Salento81) (diff) 11:43, 16 mar 2009 . . 131.114.77.225 (discussione | blocca) (10.624 byte) (diff) 11:33, 16 mar 2009 . . Salento81 (discussione | contributi | blocca) (9.705 byte) (LiveRC : Annullata la modifica di 131.114.77.225; ritorno alla versione di Salento81) (diff) 11:31, 16 mar 2009 . . 131.114.77.225 (discussione | blocca) (10.117 byte) (diff) 11:25, 16 mar 2009 . . Salento81 (discussione | contributi | blocca) (9.705 byte) (LiveRC : Annullata la modifica di 131.114.77.225; ritorno alla versione di DoppioM) (diff) 11:25, 16 mar 2009 . . 131.114.77.225 (discussione | blocca) (9.976 byte) (diff) 20:16, 5 mar 2009 . . DoppioM (discussione | contributi | blocca) (9.705 byte) (+fonte) (diff) 17:55, 5 mar 2009 . . Etrusko25 (discussione | contributi | blocca) (9.607 byte) (Biografia: tolgo link ch4e non funziona) (diff) 17:48, 5 mar 2009 . . Etrusko25 (discussione | contributi | blocca) (9.680 byte) (Biografia: cn) (diff) 10:38, 1 mar 2009 . . Etrusko25 (discussione | contributi | blocca) (9.673 byte) (Biografia: matrimonio celtico) (diff) 00:15, 1 mar 2009 . . 84.221.11.72 (discussione | blocca) (9.665 byte) (diff) 00:14, 1 mar 2009 . . 84.221.11.72 (discussione | blocca) (9.755 byte) (diff) 21:41, 22 feb 2009 . . Filnik (discussione | contributi | blocca) (9.176 byte) (diff) 22:16, 25 gen 2009 . . M7 (discussione | contributi | blocca) (9.179 byte) (Annullate le modifiche di Patrick08 (discussione), riportata alla versione precedente di Etrusko25) (diff) 22:10, 25 gen 2009 . . Patrick08 (discussione | contributi | blocca) (10.000 byte) (Biografia) (diff) 11:16, 24 gen 2009 . . Etrusko25 (discussione | contributi | blocca) (9.179 byte) (rimetto parte di testo cancellata senza discussione con referenze) (diff) 01:27, 24 gen 2009 . . AlphaDraconis (discussione | contributi | blocca) (8.682 byte) (diff) 01:19, 24 gen 2009 . . AlphaDraconis (discussione | contributi | blocca) (8.619 byte) (diff) 01:18, 24 gen 2009 . . AlphaDraconis (discussione | contributi | blocca) (8.646 byte) (diff) 01:27, 12 gen 2009 . . 82.57.75.183 (discussione | blocca) (16.208 byte) (diff) 12:15, 11 gen 2009 . . Etrusko25 (discussione | contributi | blocca) (16.211 byte) (typo) (diff) 12:13, 11 gen 2009 . . Etrusko25 (discussione | contributi | blocca) (16.190 byte) (cita le fonti - rimossa fonte incongrua) (diff) 22:37, 10 gen 2009 . . 82.57.75.183 (discussione | blocca) (16.210 byte) (diff) 22:34, 10 gen 2009 . . 82.57.75.183 (discussione | blocca) (16.230 byte)
Ma perchè lo fanno parlare in TV? Ma avete visto come compare? Sembra Barney dopo che esce da Boe...
Per me assomiglia a Joker, il nemico di Batman.
Niente da obbiettare, però Wikipedia non è il posto adatto per questo genere di discussioni. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 15:14, 18 feb 2006 (CET)
Non sarà il lugo adatto però bisognerebbe scrivere il suo quoziente intellettivo nel profilo....
| L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati. Grazie. |
- Si è dimesso, andrebbe aggiunto all'articolo. --Marukou msg 13:04, 19 feb 2006 (CET)
non cè niente da fare,wikipedia è sempre piu in mano a gente di sinistra. altro che neutrale,sempre gli articoli di esponenti del centro destra sono oggetti di attacchi e vandalismi. ed ecco che a delle sparate personali in una zona di discussione sulle "notizie"espresse nell'articolo relativo un moderatore giustamente dice che non è questo il luogo,ma non puo fare a meno di esprimere solidarieta con il simpatico sinistro aggiungendo "niente da obbiettare"
ma che vuol dire,destra o sinistra! ma stiamo scherzando?? questo è uno scempio vero e proprio!!!! l'italia ha fatto lotte,guerre, ci sono stati mori, per fare l'unione del paese e questo viene a parlare di napoletani topi, e cose del genere?!? ste cose si devono solo levare perchè fanno girare gli attributi alla gente e niente più...le enciclopedie parlano della vita di uno, e delle cose che ha fatto, non che ha detto!!!!
bah...metteteci i banner dell'unione a sto punto.
questo articolo è di parte, o si riscrive o deve essere cancellato
- Ti propongo quest'idea: copia e incolla qui sotto il seguente template: {{subst:Proposta di modifica/bozza|frase da modificare|frase modificata}} inserendo i paragrafi che non ti piacciono dove c'è scritto frase da modificare e la versione che proponi tu dove c'è scritto frase modificata. Dimostra a questa gentaglia di sinistra che tu sei in grado di essere obbiettivo e di attenerti ai fatti più di loro e soprattutto sai farlo con garbo e sei propositivo... Dai! Amon(☎telefono-casa...) 21:31, 22 apr 2006 (CEST)
Integralisti islamici
Rimossa la definizione di integralisti islamici per le 11 vittime dei disordini di Tripoli. Affermazione gratuita e decisamente POV - Gac 15:46, 17 apr 2006 (CEST)
« battu une équipe qui, pour obtenir des résultats, a sacrifié son identité en alignant des Noirs, des musulmans et des communistes. »
Excusez-pour le français, mais je ne parle pas italien.
Est-il vrai qu'il aurait affirmé que l'Italie a « battu une équipe qui, pour obtenir des résultats, a sacrifié son identité en alignant des Noirs, des musulmans et des communistes. » ceci semble impossible vu que cela supposerait que
- il considère que l' identité noire ne serait pas conforme à l' identité française?
- le fait d'être musulman aurait un impact sur les résultats d'une équipe de football?
- il sait pour qui vote des joueurs si bien payés?
- I don't speak French. Can you speak English? If you speak english, probably more people here will understand you. --Aeternus∞ 14:27, 12 lug 2006 (CEST)
- Not so sure, as both being latin language italian and french are very similar at reading. Moreover european statistics shows that both french and english are very spoken and understand within EU; in short, the question is:
- Is it true that Roberto Calderoli might have say that french football players are «blacks, muslish, and communists», and that this should not match french identity. If it is true, it should be intersting to know how he defines french identity...
This information is present in french version of this article.
Reponse
Oui, c'est vrai. Roberto Calderoli est un ex ministre de la République Italienne qui apartient au parti de la Lega Nord, qui fait de la défense de l'identité occidentale son premier point de force. Il a dit que la nation française a perdu parce qu'elle a perdu sa vraie identité, en mettant sur le terrain des noirs, musulmans et, communistes. --L'osservatore 14:46, 12 lug 2006 (CEST)
I don't understand French, but I could understand only the general mean of your message but not enough to answer. By the way yes, Calderoli said that "Italy won against a team which sacrificed his identity lining up black, muslim and communist people". I don't know his definition of "French identity", but Wikipedia isn't a forum. Probably we should have this information on Wikipedia (we have his sentence on Wikiquote already), we will discute this. For your information: Calderoli's opinions are reprimanded criticized (lexical clarification) by the largest part of Italians and Italian politicians. --Aeternus∞ 14:50, 12 lug 2006 (CEST)
- Per favore Aeternus non dare giudizi NNPOV (cmq non mi sembra un caso di WNF)--Nick1915 - all you want 14:54, 12 lug 2006 (CEST)
- Non vedo dove sarei stato NNPOV... forse mi sono espresso male. Ho solo dato una precisazione (ed effettivamente è vero che è criticato dalla maggior parte degli italiani e dai politici italiani: non ho detto se sia un bene o un male). Non vorrei che passasse che il pensiero di codesto politico rappresenti il pensiero di un gran numero di Italiani. --Aeternus∞ 15:07, 12 lug 2006 (CEST)
- Per favore Aeternus non dare giudizi NNPOV (cmq non mi sembra un caso di WNF)--Nick1915 - all you want 14:54, 12 lug 2006 (CEST)
Yes, it is true. The critic is not referred to the french identity but about the italian football perspective: according to Caderoli the globalization will give a multiethnic team (for Italy too) which is not right for the young generation...--Nick1915 - all you want 14:52, 12 lug 2006 (CEST)
passato colonialista
«La Francia è una nazione multietnica, visto il suo passato colonialista, cosa di cui io non sarei fiero. » Does this mean that he considers that passato colonialista francese is worse than Impero coloniale italiano? why? Regards.
<NNPOV>Only racist ideas! nothing all!--Nick1915 - all you want 15:20, 12 lug 2006 (CEST)</NNPOV>
- Nick1915's explanation is very probably correct, but we are not here to judge Italy, France, Calderoli and give our opinions. You should only consider that Calderoli's party is a radical and a very criticized party (by a big part of Italians and Italian politicians). By the way we are here to write an encyclopedia... not to discuss of politics ^_^ --Aeternus∞ 15:31, 12 lug 2006 (CEST)
Scusate nn coverrebbe togliere tt le dichiarazioni rilasciate dall'ex ministro visto ke sono davvero irriguardose per l'immagine del nostro paese?e oltre a qst nn fanno altro ke provocare l'inasprimento delle relazioni diplomatiche con le altre wikipedia?
Ma tra l'altro non mi sembra giusto nei confronti di chi a queste cose non ci crede, perchè ammettiamolo, sono stronzate! sulle pagine di bertinotti, o di fassino che ne so, non ci sono sto tipo di provocazioni, che fanno del tutto SCHIFO!!!!
Massì, almeno ridiamo un po', anche se questo non verrà considerato "enciclopedico"...
Sfrondare la sezione sulle controversie!
Ho appena letto questa pagina perché -ebbene sì- cercavo un'informazione su Calderoli. Ho letto tutti i commenti di cui sopra e mi verrebbe voglia di rispondere ad essi singolarmente, ma come è stato più volte detto, questo non è un forum nè un blog. A chi denuncia che Wikipedia sarebbe un covo di "sinistri", rispondo che questa pagina effettivamente fa schifo e lo dico da persona di sinistra. Fa schifo rispetto agli standard di Wikipedia perché è largamente una vetrina di citazioni "controverse" di Calderoli: ciò che una enciclopedia non dovrebbe essere. A me personalmente le sue affermazioni fanno torcere le budella. Penso che qui si usi un escamotage: semplicemente perche' non si può parlare di diffamazione, visto che le citazioni sono effettivamente sue e certamente i sostenitori di quell'uomo politico le sottoscriverebbero. Ma non è intellettualmente onesto. Se voglio pigliare per il culo Calderoli, lo faccio su un mio sito privato. Non su una risorsa neutrale quale dovrebbe essere questa.
Per quanto detto sopra, propongo di sfrondare ampiamente la sezione in oggetto, dicendo semplicemente che il personaggio ha dato adito a molte controversie, lasciando solo un paio di citazioni che per assoluta onestà intellettuale si potrebbero far scegliere a qualche utente dichiaratamente di destra e mettendo un opportuno link a wikiquote. --Blawinol.writeto() 22:03, 28 mar 2007 (CEST)
DIchiarazioni su Napoli
Il sottoscritto e molti altri vorrebbero cancellare il paragrafo delle dichiarazioni di Calderoli sulla città di Napoli.
I motivi sono i seguenti :
- 1) : Crediamo che dichiarazioni sulla città (negative o positive) siano enciclopediche e degne di nota solo se pronunciate da persone che siano storicamente e/o universalmente accettate come ad esempio Goethe o Rita Levi Montalcini, giusto per dare un esempio.
Non ritieniamo quindi che le dichiarazioni di Calderoli possano essere enciclopediche nè attendibili anche se si tratta oggettivamente di un politico della repubblica italiana ma....
- 2) : Le dichiarazioni di CAlderoli erano tese ad offendere e a creare polemica e non ad esprimere semplicemente una opinione di parere negativo che, anzi, chiunque è libero di esprimere.
- 3) : Capiamo che le opinioni di calderoli riportate in questa pagina possano aiutare a delineare il "tipo di persona" e che sono state messe nella più totale benevolenza e solidarietà nei confronti dei malcapitati napoletani e sud italiani in generale, ma non riteniamo che siano dichiarazioni degne di nota in quanto ridicolizzano, strumentalizzano e offendono il dolore di quelle persone che hanno subito lutti a causa delle mafie e cittadini che mai si sognerebbero di trasformarsi in topi per votare i boss di turno. Simili dichiarazioni aiutano a delineare il profilo del politico Calderoli ma è anche estremamente volgare che si diffondano proprio perchè sono tese ad offendere e non ad esprimere semplici opinioni di dissenso
Dunque, in base ai criteri di enciclopedicità di Wikipedia, procediamo alla eliminazione del paragrafo. --87.20.147.209 19:10, 19 mag 2007 (CEST)
- Puntualizzo però che in un'enciclopedia sta ciò che è rilevante o meno. Se c'è qualcosa che è ritenuto offensivo nei confronti di qualcuno, ma viene espresso in maniera sobria, ci può stare se enciclopedico... fatti salvi i limiti di legge. Per favore non parlare al plurale, fa strano discutere con un voi. --Amon(☎ telefono-casa...) 01:52, 20 mag 2007 (CEST)
- Quoto Amon: quelle dichiarazioni sono rilevanti per descrivere il politico Calderoli. E aggiungo che rimuovere paragrafi dalle voci, senza un preventivo consenso, può essere considerato vandalismo. Luca P - dimmi tutto 03:22, 20 mag 2007 (CEST)
le citazioni vanno spostate
Le citazioni, tranne al limite una o due, vanno su wikiquote. Il fatto che qui occupino ben metà pagina lascia trapelare "sospetti" di POV. Nn che io sia un sostenitore di questo signore, ma ciò nn giustifica un accanimento enciclopedico nei suoi confronti, che nn si registra neppure nelle pagine di stalin ed hitler. Invito pertanto a spostarle su wikiquote. AndreaFox
Calderoli è omosessuale
Bisognerebbe dire nell'articolo che Calderoli è omosessuale, per poter inquadrare meglio le sue dichiarazioni riguardo i gay.
- Il giorno in cui il Calderoli dichiarerà la sua omosessualità oppure una fonte attendibile lo affermerà, non esitare ad aggiungerlo. Ma in caso contrario la voce rimane com'è. --Hanyell29 12:58, 8 lug 2007 (CEST)
Beh...il dubbio c'è... http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/politica/ciampilega/caldelira/cron_6292829_14270.jpg
E "Repubblca" parlando di politici della Lega sarebbe una "Reliable Source"?
straparlare
Ma oltre a straparlare non ha fatto proprio niente Calderoli? La sezione delle sue dichiarazioni mi sembra troppo estesa, oltre al fatto che sta nella LegaNord cosa si sa? I wikipediani di destra dovrebbero farsi avanti, per erudirci sui suoi meriti. O è meglio continuare con i pettegolezzi?--Geminiano 00:31, 10 lug 2007 (CEST)
| L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati. Grazie. |
- Geminiano, ti dirò una cosa molto importante per il tuo e nostro lavoro su questa enciclopedia: non esistono "Wikipediani di destra" o "Wikipediani di sinistra" . Teniamo la politica il più lontano possibile dal progetto, altrimeni compromettiamo tutto. Se hai qualche fonte importante, citala e arricchisci la voce, la comunità intera indipendentemente dallo schieramento politico te ne sarà assolutamente grata. Ma non concepire i wikipediani come "di destra" o "di sinistra", così facendo comprometterai il tuo lavoro futuro. Buon lavoro. --Hanyell29 12:38, 12 lug 2007 (CEST)
Non capisco perchè ve la prendete con chi ha scritto l' articolo, Calderoli è esattamente quello che è descritto nella voce, ed è fiero delle sue posizioni razziste di estrema destra. "Ma oltre a straparlare non ha fatto proprio niente Calderoli?"......illuminaci, wikipedia è uno spazio aperto a tutti, che cosa ha fatto di buono Calderoli? Dillo su...
Citazioni
Mi sembra che la voce sia più da wikiquote che da wikipedia ... è presente un elenco di citazioni più che una vera biografia. che dite? SoloTitano 12:44, 24 lug 2007 (CEST)
- In effetti è ricca di citazioni, ma purtroppo non c'è altro modo per suffragare le posizioni della voce. Sono tutte citate, per giunta. Comunque, se conosci di meglio, puoi sempre aggiungerlo. A presto. :-) --Hanyell29 12:49, 24 lug 2007 (CEST)
- No ... è mio compaesano, ma non so aggiungere altro: non sono ferrato in materia. Saluti SoloTitano 00:07, 25 lug 2007 (CEST)
In caso avrai materiale più sostanziale sarò felice di collaborare assieme a te alla voce. Piacere di averti conosciuto. A presto. --Hanyell29 20:38, 25 lug 2007 (CEST)
- Mah, sinceramente per me non c'è differenza tra Calderoli e Bertinotti...entrambi vogliono fare troppo i "maschioni"... --Onn Attilio 11:10, 29 lug 2007 (CEST)
- Hai qualche dato per supportare questa teoria? Dai, magari puoi anche dire che non c'è molta differenza tra Hitler e Gandhi continuando su questa traccia, e neanche tra Max Plank e Monica Bellucci, un'analogia la potrai pur inventare...--Eio 18:05, 22 ott 2007 (CEST)
Bisognerebbe aggiungere un qualche riferimento alla vicenda: inchiesta sul capodanno di Monti --Marco
Riforma costituzionale
Mi pare fosse stata proposta da Calderoli e mi pare sia più importante delle cretinate che lo stesso abbia detto (anche se è stata poi repinta dal referendum). Credo sarebbe bene parlarne.
Le citazioni andrebbero spostate su wikiquote--Qadesh 09:37, 9 ott 2007 (CEST)
La riforma costituzionale è stata voluta da tutto il partito della Lega Nord, probabilmente in cambio della completa obbedienza alla coalizione del centro-destra durante la passata legislatura - vedi leggi ad personam, salve-Previti, eccetera. Concentrarsi soltanto su Calderoli credo che sia un po' fuorviante ma a parte questo credo che potresti contribuire nella voce riguardante il Referendum del 2006 con le notizie in tuo possesso. Buon lavoro e a presto. --Hanyell29 12:09, 9 ott 2007 (CEST)
Beh, era ministro delle riforme istituzionali. Benchè la riforma fosse proposta dall'intera Lega Nord era indubbiamente più sua che di altri. --Qadesh 10:16, 17 ott 2007 (CEST)
Calderoli il "Dentista"
Ho modificato la voce perché era sbagliata: innanzitutto lui è chirurgo maxillo-facciale, non odontoiatra, poi secondo voi se la professione di famiglia fosse stata quella del dentista lui si sarebbe ritrovato con quei denti marci in bocca? Ma dai...
http://scarpetterosse.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/52483/calderoli(5).jpg
- ci sono più di tre studi dentistici della famiglia Calderoli a Bergamo: [1]--Dans (msg) 19:50, 10 lug 2009 (CEST)
- Nella biografia si legge "Roberto Calderoli è un medico ospedaliero, laureatosi in medicina, specializzazione in chirurgia maxillo-facciale, col voto di 110 e lode.". Tuttavia non c'è traccia di alcuna specializzazione in chirurgia maxillo-facciale nè nella sezione angrafica del sito della FNOMCeO (http://application.fnomceo.it/Fnomceo/public/ricercaProfessionisti.public) nè nella sezione anagrafica del sito internet dell'Ordine dei Medici di Bergamo (http://www.omceo.bg.it/index.php?option=com_varsearch&Itemid=166). Fra l'altro nelle fonti bibliografiche, al numero 2, viene inserita appunto "scheda sull'Ordine dei Medici", tuttavia il link conduce appunto al sito della FNOMCeO secondo il quale NON risulta alcuna specializzazione: inserendo il suo nome nella sezione anagrafica risulta solo la laurea in medicina conseguita nell'82, l'abilitazione sempre nell'82 e la doppia iscrizione all'albo dei medici e a quello degli odontoiatri (il che NON implica alcuna specializzazione universitaria); nessuna specializzazione, master o dottorato. La scheda presa dal sito "governo.it" invece (fonte n.1 in bibliografia) parla di una specializzazione in chirurgia maxillo-facciale conseguita con 110 e L (ma non specifica presso quale università). Come si spiega questa incongruenza fra le due fonti? Come mai il conseguimento della specializzazione non è riportato nel sito FNOMCeO e nemmeno in quello dell'Ordine dei medici di Bergamo? Faccio notare che, ad esempio, per il fratello Guido Calderoli la specializzazione in Stomatologia conseguita a Modena nel 1972 RISULTA sia sul sito FNOMCeO sia su quello dell'ordine di Bergamo; come mai la specializzazione del fratello Roberto non compare? E' un errore della FNOMCeO? Se così fosse non bisognerebbe citarla in bibliografia.
Sinistrati?
Ma qui stiamo veramente cadendo in basso, ormai wikipedia è diventata territorio totalmente rosso, più che postare fotomontaggi palesi non siete in grado di fare? Ma suvvia un pò di serietà, e non dite allora che è una enciclopedia neutrale... Non prendiamoci in giro sù
Curiosità
"Il comico Fabio De Luigi propone, all'interno della trasmissione Mai dire Martedì, un'imitazione dell'onorevole Calderoli, che in ogni puntata presenta il suo nuovo programma televisivo, I bellissimi della Padania con un orsacchiotto di peluche di nome Polentino." Se non fossimo in campagna elettorale avrei già eliminato il paragrafo (di rilevanza meno che zero) ma visto il periodo ne parlo in discussione. --Chessstoria (le s sono 3) (Dica Duca) 14:49, 10 mar 2008 (CET)
Wikiquote?
Non riesco a capire se questa è una voce di wikipedia o wikiquote. CI sono troppe citazioni andrebbe lasciato l'essenziale.--Django (msg) 17:44, 22 apr 2008 (CEST)
Biografia
Bisognerebbe che qualcuno mettesse delle valide referenze alle frasi (circa l'ultranota vicenda della maglietta e di tripoli) segnate come fonti mancanti, altrimenti vanno tolte.--Etrusko25 (msg) 21:26, 29 ago 2008 (CEST)
Voce assolutamente non corretta
se non per precisazioni di solito non intervengo mai su wiki, comunque questa pagina non è assolutamente neutra, da rifare totalmente. la sezione citazioni, come detto anche sopra da una mente illuminata, non è assolutamente enciclopedica. questa pagina è un insieme di critiche alla persona di calderoli, ministro della repubblica italiana (che lo si voglia o no).
AlphaDraconis 01:10, 24 gen 2009
paragrafo "Ministro della semplificazione normativa"
Nel testo si legge "Ha suscitato un certo interesse l'inserimento erroneo, tra le tante norme cancellate nel marzo 2009, anche di quelle istitutive di alcuni comuni italiani, tra cui Follonica, Sabaudia e Aprilia[12]."
Nulla da obiettare, ma su oltre 3300 leggi cancellate l'unica cosa interessante è davvero questa? O si cancella questa frase, o si dice di cosa trattavano anche le altre leggi. Se si continua così, Wikipedia diventa peggio di Novella Express, più che notizie Spetegulesssss"
Questo articolo andrebbe messo in vetrina come chiaro esempio di cosa NON deve essere una enciclopedia.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 91.81.204.4 (discussioni · contributi) 17:28, 16 lug 2009 (CEST).
- Sarebbe interessante discuterne, e se hai dati sulle altre "3300" leggi cancellate aggiungi pure; sulla vicenda in oggetto vorrei sapere anche cosa ne pensano gli abitanti di Follonica. Per intanto, inizia a firmarti e possiamo parlarne.--Dans (msg) 23:59, 16 lug 2009 (CEST)
- Grazie, ma per ora preferisco restare anonimo.
- Su Follonica etc., visto che la proposta di legge è stata corretta all'interno della sua stessa commissione, e quindi non è nemmeno mai giunta in parlamento così come descritta, non vedo gli abitanti di Follonica cosa dovrebbero temere.
- E' a questo che servono le commissioni ed i dibattiti parlamentari no? Che problema c'è se un errore palese (e su 3300 norme ci può pure scappare) viene corretto da chi è preposto a farlo?
- Grave sarebbe se non se ne fossero accorti e gli abitanti in questione avessero dovuto ricorrere!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 91.81.220.54 (discussioni · contributi) 16:01, 17 lug 2009 (CEST).
| Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie. |
Qui si parla della voce, non dell'argomento. Per il resto concordo con l'anonimo: citare solo l'errore è nettamente POV. Dans ha ragione, sii audace nelle modifiche è il motto di Wiki, però dovremmo concentrarci tutti per una maggiore neutralità, e se un errore è l'unica curiosità che abbiamo possiamo anche evitarla. Siamo un'enciclopedia, non un giornale, un blog o un forum. --DoppioM 18:04, 17 lug 2009 (CEST)
- Ecco il motivo per cui sono e resto anonimo: dico una cosa, mi viene data una risposta in se corretta ma che pone un altro problema (cose ne pensano a Follonica). Rispondo e mi caziano perchè "wikipedia non è un forum".
- Giusto, ma cazziate chi ha fatto la domanda. Altrimenti la domanda senza risposta resta POV!
- Qualcosa non va nella amministrazione stessa della wiki italiana. Ne sono e resto convinto, e rimango pertanto anonimo.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 91.81.199.93 (discussioni · contributi) 10:30, 18 lug 2009 (CEST).
- Allora: di quello che pensanoa Follonica non ce ne frega niente (enciclopedicamente parlando :P). Wiki non è una raccolta di opinioni o pensieri, ma di fatti. Caro anonimo, io sono d'accordo con te, ma vi cazzio entrambi quando cadete nella discussione sull' argomento. Anzi, il {{WNF}} era diretto più a Dans che a te, anche se devo ricredermi dopo l'ultimo commento. PEr favore, cerchiamo fonti e agigungiamole: evitiamo di inserire dati POV e di usare anche il {{cn}} in maniera POV (non sono polemico, è che è un pericolo comune nelle voci di politica/religione...). --DoppioM 20:15, 18 lug 2009 (CEST)
Leggi inutili e compito di un'enciclopedia
A mio parere, in quanto enciclopedia, dovremmo chiarire a chi legge come stanno le cose (in base a quel che dice chi ne sa di diritto) e non trascrivere pedissequamente la verità del ministro sulla sua "semplificazione normativa". Perché, come è possibile che delle leggi dimenticate, e non più attuali, costituiscano un costo? io penso che se non servono, cioè se regolano questioni che al giorno d'oggi non si verificano più, sembra evidente che stanno lì e non danno fastidio: nessun giudice se ne serve, ma nemmeno creano problemi. Ma in ogni caso, io credo che sul serio dovremmo dare qualcosa di più della versione del ministro e di quella di Rizzo. Non siamo un giornale, non dovremmo fare mera cronaca delle diverse opinioni ma aiutare a capire, credo. No? --LUCA p - dimmi pure... 14:04, 27 mar 2010 (CET)
- Sono d'accordo. Se hai altre fonti portale. Io intanto asciugo un po' la sezione. --Dans (msg) 17:16, 28 mar 2010 (CEST)
Omosessualità
Calderoli, assieme ad altri esponenti politici è stato inserito, ad opera di anonimi , in una lista di presunti e asseriti "omosessuali nascosti" in compagini politiche avverse al riconoscimento di alcuni diritti reclamati da movimento gay. http://www.repubblica.it/politica/2011/09/23/news/lista_gay-22102900/?ref=HREC1-2=
- Una simile notizia non è enciclopedica, considerato che, se fosse gay, sarebbe un fatto della sua vita privata. Inoltre (e questo è il punto più importante) la fonte che porti non si accorda con le nostre policy (lista di "presunti e assertiti"... opera di "anonimi"). AndreaFox bussa pure qui... 18:43, 23 set 2011 (CEST)
Triumvirato
Messaggio originariamente inviato sulla talk di Guidomac.
Vedo che hai protetto la voce Roberto Calderoli. In particolare bolli questa modifica come recentismo. Se ti va, ne possiamo parlare. A me sembra che la questione del cosiddetto "triumvirato", termine di derivazione giornalistica (però sai quanti termini giornalistici abbiamo inglobato in it.wiki...), sia tutt'altro che un recentismo. Bossi si è dimesso e ha già spiegato che non intende ritirarle. Di conseguenze dobbiamo supporre che siano permanenti e dunque che il "triumvirato" rimarrà in carica fino alla creazione di un nuovo organigramma leghista. La cosa è, quindi, tutt'altro che cronachistica, ma assume, alla luce di queste considerazioni, carattere enciclopedico, in quanto si configura come una svolta storica della Lega Nord, non più retta dal suo fondatore. Ne convieni? --151.42.249.126 (msg) 16:45, 10 apr 2012 (CEST)
- Concordo pienamente. Si tratta di un'informazione essenziale, che non si può omettere.--Al Capon (msg) 15:26, 12 apr 2012 (CEST)
- Fovaorevole ad inserire 2 righe sul fatto che sia stato nominato coordinatore della Lega con Maroni e la Dal Lago. In realtà l'oggetto dell'edit war non era tanto questa informazione, ma l'inserimento di notizie giornalistiche di indagini appena iniziate --Tia solzago (dimmi) 21:33, 12 apr 2012 (CEST)
Io riporto le informazioni sullo "Scadalo Belsito", perchè le informazioni sono citate correttamente; a suo tempo verranno de-recentizzate e inoltre, a parer mio, adesso questo scandalo non sia più solo una questione di recentismo.
Paolo328 (Discussioni 09:10, 24 apr 2012 (CET)
