Wright Model B

addestratore Wright Company

Il Wright Model B era un biplano monomotore biposto a due eliche spingenti; fu il quinto aeroplano progettato dai fratelli statunitensi Wilbur e Orville Wright (il primo costruito dalla loro Wright Company) e quello che registrò il maggior successo nelle vendite. Volò per la prima volta nel 1910 e, costruito in un numero rilevante di esemplari, stabilì una serie di primati durante la sua carriera operativa.

Wright Model B
File:RobertGFowler 01.jpg
Un Wright Model B in decollo nel 1911
Descrizione
Equipaggio1
ProgettistaStati Uniti (bandiera) Wilbur e Orville Wright
CostruttoreStati Uniti (bandiera) Wright Company
Data primo volo1910
Data ritiro dal servizio1934 (ultimo volo di un Model B)
Costo unitario5 000 $ (1911)[1]
Sviluppato dalWright Model A
Dimensioni e pesi
Lunghezza9,1 m (29,8 ft)
Apertura alare11,9 m (39 ft)
Superficie alare44,6 (480 sq ft)
Corda alare1,92 m (6,3 ft)
Peso carico363 kg (800 lbs) senza pilota né passeggero
Passeggeri1
Propulsione
MotoreUn 4 cilindri in linea raffreddato a liquido
PotenzaDa 20,6 a 30,9 kW (da 28 a 42 CV) a regimi da 1425 a 1500 rpm
Prestazioni
Velocità di crociera71 km/h (44 mph, 38 kt)

i dati sono tratti da www.wright-brothers.org[2]
salvo diversa indicazione

voci di aerei civili presenti su Wikipedia
Una riproduzione del Wright Model B fotografata all'Airshow di Farnborough del 2008.

Storia del progetto

Wright Model AB

Tra il 1908 e il 1909 i fratelli Wright avevano riscontrato un considerevole successo (sia in termini di fama, sia di ritorno economico) grazie al loro Wright Model A e alla sua variante militare, nota come Wright Military Flyer. Fu proprio dal Model A (così designato dall'esercito statunitense) che essi svilupparono il Model B (nella designazione del quale i Wright si uniformarono a quella voluta dai militari); esso nacque da alcune modifiche che, tra il settembre e l'ottobre 1909, Wilbur e Orville avevano sperimentato contemporaneamente (l'uno negli Stati Uniti, l'altro in Germania) attraverso quello che è noto come Wright Model AB, o Wright "Transitional" Model A.[3]

La principale delle modifiche sperimentate sul Model A e poi caratteristiche del Model AB consistevano fondamentalmente nell'installazione di uno stabilizzatore in coda anziché in testa all'aereo, come era avvenuto per tutti gli aeromobili dei Wright fin dall'aliante del 1900; i Wright in altre parole si avviavano ad abbandonare la configurazione canard caratteristica di tutta la famiglia dei Flyer.[3]

Wright Model B

Nel novembre 1909 i fratelli Wright avevano fondato a New York l'azienda di costruzioni aeronautiche Wright Company; una fabbrica di aeroplani era stata aperta a Dayton, Ohio, la città dove Wilbur e Orville vivevano e dove avevano svolto molti dei loro esperimenti di volo.[4] Il il Model B fu il primo aereo costruito dalla Wright Company.

Tecnica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Wright Model A.

Impiego operativo

Versioni

Utilizzatori

Militari

Civili

Esemplari attualmente esistenti

Note

  1. ^ (EN) The Wright 1911 Model B Flyer, in The Franklin Institute – Resources for Science Learning. URL consultato il 23 aprile 2012.
  2. ^ (EN) 1910-1914 Wright Model B, in Wright Brothers Aeroplane Company, 2010. URL consultato il 23 aprile 2010.
  3. ^ a b (EN) Joe W. McDaniel, 1909-1910 Wright "Transitional" Model A, in Wright Brothers Aeroplane Company. URL consultato il 15 ottobre 2011.
  4. ^ (EN) Tom Crouch, The Bishop's Boys: A Life of Wilbur and Orville Wright, W.W. Norton & Company, 1989, p. 410. ISBN 0-393-30695-X}}

Bibliografia

  • Marvin W. McFarland (a cura di), The papers of Wilbur and Orville Wright, New York, McGraw-Hill Book Co., 1953, pp. 1183-1197.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aviazione