Kirsten Caroline Dunst (Point Pleasant, 30 aprile 1982) è un'attrice statunitense.

Kirsten Dunst al Tribeca Film Festival 2011

Biografia

Il padre è un medico tedesco proveniente da Amburgo, e la madre, di origini svedesi, possiede una galleria d'arte. I suoi genitori sono ormai separati e ha un fratello minore, Christian. Ha frequentato la Ranney School, nel New Jersey, ma si è diplomata presso la Notre Dame High School a Los Angeles, in California.

La sua carriera inizia negli spot televisivi all'età di tre anni; nel 1988 appare in uno sketch al Saturday Night Live in cui impersonava la figlia maggiore dell'allora presidente George H. W. Bush. Nel 1989 passa al grande schermo con New York Stories, per poi ottenere, poco tempo dopo, la piccola parte della figlia di Tom Hanks in Il falò delle vanità. Nel 1993 è Hedril nella settima stagione di Star Trek: The Next Generation; inoltre impersona più volte la prostituta bambina Charlie Chiemingo in E.R. - Medici in prima linea.

Il salto di qualità si ha nel 1994, anno in cui recita in Intervista col vampiro, nel ruolo di Claudia, film tratto dal romanzo di Anne Rice. Questa performance le valse anche la nomination ai Golden Globe. Nel 1995 recita in Jumanji. Lo stesso anno il padre lascia la famiglia.

Nel 1999 rifiuta il ruolo di Angela nel film vincitore di cinque premi Oscar American Beauty per non apparire in alcune scene particolarmente sensuali, né baciare il protagonista Kevin Spacey. Lo stesso anno viene selezionata dalla regista Sofia Coppola per la parte di Lux Lisbon nel film indipendente Il giardino delle vergini suicide.

Tra i suoi film più recenti ricordiamo Marie Antoinette, premiato al Festival di Cannes 2006, nel ruolo della regina francese travolta dagli eventi rivoluzionari del 1789.

Il ruolo che l'ha resa celebre ai più è sicuramente quello di Mary Jane Watson, la fidanzata dell'Uomo Ragno nella saga cinematografica Spider-Man.

Nel 2010 è co-protagonista al fianco di Ryan Gosling del film Love & Secrets. Lo stesso anno è stata scelta da Lars Von Trier come protagonista del suo film, Melancholia, storia di fantascienza presentata in concorso al Festival di Cannes 2011, dove l'attrice vince il premio per la miglior interpretazione femminile.[1]

Vita privata

Dopo una relazione durata dal 2002 al 2005 con il collega Jake Gyllenhaal, le sono stati attribuiti flirt con Johnny Borrel dei Razorlight e con Fabrizio Moretti dei The Strokes. È inoltre stata al centro di alcune polemiche per aver ammesso, in un'intervista, di fumare regolarmente marijuana e di aver provato altre droghe illegali[2].

Filmografia

 
Kirsten Dunst al Festival di Cannes per la premiere di Marie Antoinette (2006)

Cinema

Televisione

Doppiatrice

Videoclip

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Kirsten Dunst è stata doppiata da:

Premi

Note

  1. ^ (EN) Awards 2011, su festival-cannes.fr. URL consultato il 13 luglio 2011.
  2. ^ (EN) Kirsten Dunst Admits She Likes Smoking Marijuana, su starpulse.com, 9-4-2007. URL consultato il 5-1-2011.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Link AdQ Template:Link AdQ