Person of Interest (serie televisiva)

serie televisiva statunitense
«Venite guardati, il governo ha un sistema segreto, una macchina che vi spia ogni ora di ogni giorno. Lo so perché l'ho costruita io, ho progettato la macchina per individuare atti di terrorismo, ma vede tutto. Crimini violenti che coinvolgono gente comune, gente come voi. Crimini che il governo ritiene irrilevanti. Loro non hanno voluto agire, così ho deciso di farlo io. Ma avevo bisogno di un partner, qualcuno con le competenze per intervenire. Braccati dalle autorità, lavoriamo in segreto. Voi non ci troverete mai, ma – vittima o carnefice – se il vostro numero verrà fuori... saremo noi a trovare voi...»

Person of Interest è una serie televisiva statunitense trasmessa dal network CBS[1] a partire dal 22 settembre 2011.[2]

Immagine della sigla della serie televisiva
PaeseStati Uniti d'America
Anno
Generedrammatico, crimine, thriller
Stagioni1
Episodi22
Durata45 min (episodio)
Rapporto1,78:1
Crediti
IdeatoreJonathan Nolan
Interpreti e personaggi
Prima visione

La serie, prodotta da Bad Robot Productions e Warner Bros. Television e basata su un soggetto di Jonathan Nolan e J.J. Abrams, vede la partecipazione degli attori James Caviezel, Taraji P. Henson e Michael Emerson.

In Italia la serie sarà trasmessa dal canale pay Premium Crime dal 27 aprile 2012 e in chiaro l'episodio pilota su Italia 2.[3][4]

Trama

John Reese, un ex agente della CIA, in seguito ad un non specificato e misterioso incidente nel quale lo si crede morto, sta vivendo come un clochard a New York. Reese viene avvicinato da Harold Finch, un miliardario solitario appassionato ed esperto di computer, che vive sotto falsa identità (o per meglio dire ne ha parecchie). Finch gli spiega che, dopo gli attentati dell'11 settembre, ha costruito una Macchina per il Governo degli Stati Uniti, che utilizza una mole enorme di informazioni raccolte con un sistema di una sorveglianza praticamente onnipresente e sempre in funzione (telecamere, microfoni, web, controllo delle telefonate). La Macchina è stata ideata per predire futuri attacchi terroristici. Tuttavia, Finch ha scoperto che essa, filtrando tutte le informazioni che ogni giorno raccoglie, può predire i "reati comuni" (come furti, rapine, omicidi). Però, nonostante questa notizia, al Governo non interessavano questi risultati, definiti "irrilevanti", così Finch, capendo che l'attività della Macchina può appunto prevedere ed evitare con successo dei crimini, assume Reese. Quest'ultimo avrà il ruolo, viste le sue competenze militari frutto del suo lavoro alla CIA, di sorvegliare le persone indicate dalla Macchina e intervenire in caso di bisogno. Attraverso uno speciale meccanismo che Finch aveva costruito nel sistema, i due ricevono un numero di sicurezza sociale di chi sarà coinvolto in un crimine imminente. In tal modo, pur senza sapere il tipo di reato, quando si verificherà e neppure se la persona coinvolta è una vittima o un futuro colpevole, Reese e Finch devono cercare di fermare il crimine prima che si verifichi effettivamente (da quando il computer manda il numero, esso avverrà entro 48 ore). In questa difficile attività, sono aiutati da alcuni esponenti del New York City Police Department, che tuttavia insieme a FBI e CIA devono dare la caccia a Reese. In particolare, gli informatori della coppia sono all'inizio solo il detective Lionel Fusco, un poliziotto corrotto che Reese costringe ad aiutarli, poi pure la detective Joss Carter, che inizialmente indagava proprio su Reese. Anche se Carter e Fusco lavorano insieme nella sezione omicidi della Polizia, non sono ancora consapevoli del fatto che entrambi stanno aiutando Finch e Reese.

Episodi

Il 25 ottobre 2011, grazie ai buoni ascolti ottenuti, la CBS ha ordinato la creazione di una stagione completa della serie.[5][6] Il 14 marzo 2012 la CBS ha confermato la serie per una seconda stagione.[7]

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 23 2011-2012 2012

Personaggi e interpreti

Note

  1. ^ (EN) Bill Gorman, CBS Picks Up Drama 'Person Of Interest,' Sitcom 'Two Broke Girls', in tvbythenumbers.zap2it.com, 13 maggio 2011. URL consultato il 20 maggio 2011.
  2. ^ (EN) Robert Seidman, CBS Announces Fall 2011 Premiere Dates, in tvbythenumbers.zap2it.com, 29 giugno 2011. URL consultato il 7 luglio 2011.
  3. ^ Person of interest, la prima puntata il 27 aprile su Premium Crime ed in chiaro su Italia 2 (e su Rete 4 arriva Rizzoli & Isles), in tvblog.it, 18 aprile 2012. URL consultato il 18 aprile 2012.
  4. ^ Il pilot di Person of Interest visibile in chiaro su Italia 2
  5. ^ (EN) Lesley Goldberg, Philiana Ng, 'Person of Interest,' 'Unforgettable' Get Full-Season Orders at CBS, in hollywoodreporter.com, 25 ottobre 2011. URL consultato il 28 ottobre 2011.
  6. ^ La CBS ordina le stagioni complete di Person Of Interest e Unforgettable, in badtv.it, 26 ottobre 2011. URL consultato il 28 ottobre 2011.
  7. ^ CBS Announces Renewals For 18 Primetime Shows For The 2012-2013 Season, in seat42f.com, 14 marzo 2012. URL consultato il 14 marzo 2012.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione