Suzanne von Borsody
Suzanne von Borsody (Monaco di Baviera, 23 settembre 1957[1]) è un'attrice tedesca.

Biografia
È nata a Monaco da Hans von Borsody e Rosemarie Fendel[1], entrambi attori[2][3][4]; è anche pronipote di Eduard von Borsody, regista, cameraman e produttore, e sorellastra di Cosima von Borsody, attrice[1]. Vive fra Monaco e Berlino assieme al compagno Jens Schniedenharn[1], gioielliere.
È una convinta sostenitrice dell'UNICEF e dell'associazione Hand in Hand for Children[1], nonché di altre associazioni umanitarie. Nel 2005 è andata in Namibia per far aprire una mensa[1]. È inoltre presidente della giuria del Premio CIVIS, riguardante i programmi televisivi e radiofonici che favoriscono l'integrazione pacifica degli immigrati in Europa.
Carriera
Il suo primo ruolo importante fu nella mini-serie Beate S., per il quale ha ricevuto il Premio Adolf Grimme e la Goldene Kamera[2]. Per il telefilm Jahrestage, adattamento televisivo del celebre romanzo omonimo di Uwe Johnson realizzato da Margarethe von Trotta, dove recitava il ruolo di Gesine Cresspahl[5], la von Borsody ha ricevuto il Deutscher Fernsehpreis (premio televisivo) come miglior attrice[2].
Ha partecipato a film di successo internazionale come Lola corre (nel ruolo di Frau Jäger), ¿Bin ich schön? (nel ruolo di Lucy) e Marlene (interpretando Charlotte Seidlitz)[2]. È stata inoltre nel cast di Bis nichts mehr bleibt, film prodotto nel 2010 da Niki Stein riguardo a Scientology e ai suoi effetti sui membri dell'organizzazione. Dato che il film prende posizione contro Scientology, è stato prodotto sotto stretto riserbo[2].
Ha svolto anche esperienze teatrali fra il 1987 e il 1993[2].
Filmografia parziale
- Der Mann aus dem Bootshaus (1967) - Clara
- Adoptionen (1978)
- Beate S. (1978) - Beate S.
- Kontakt bitte... (1983)
- Nordlichter: Geschichten zwischen Watt und Wellen' (1983)
- Aranka (1986) - Cordula
- Fifty Fifty (1990) - Regina
- Ostkreuz (1991) - madre di Elfie
- Justiz (1993) - Daphne Winter
- Brandnacht (1993) - Margarethe
- Der Flug des Albatros (1995) - Claudia
- Ich bin unschuldig - Ärztin im Zwielicht (1995) - Sophie Blum
- Wolff - Un poliziotto a Berlino (1 episodio, 1995) - Konstanze Soederbaum
- Baby Monitor (1995) - Gisela Odenwald
- Zerrissene Herzen (1996) - Astrid
- Squadra Speciale Cobra 11 (episodio La figlia perduta, 1997) - Camille Foulet
- Lola corre (1998) - Frau Jäger
- ¿Bin ich schön? (1998) - Lucy
- Niente come prima (1999) - Marga
- Ich liebe meine Familie, ehrlich (1999) - Julia Schiller
- Il commissario Kress (3 episodi, 1996-1999) - Britta Kuhn
- Marlene (2000) - Charlotte Seidlitz
- Jahrestage (2000) - Gesine Cressphal
- Schimanski sul luogo del delitto (5 episodi, 1998-2000) - Julia Schäfer
- Leo und Claire (2001) - Claire Katzenberger
- Lilly unter den Linden (2002) - Lena
- Der Puppengräber (2003) - Trude Schlösser
- Die Geisel (2003) - Ella Jansen
- Baltic Storm (2003) - Ms. Sundwall
- Ein einsames Haus am See (2004) - Dr.ssa Ellen Weiss
- Der zweite Blick (2005) - Linda
- Margarete Steiff (2005) (TV) - Madre
- Liebe hat Vorfahrt (2005) - Sonja Franke
- Eine Liebe in Königsberg (2006) - Iris Bulatow
- Beim nächsten Kind wird alles anders (2007) - Martha Brönner
- Das zweite Leben (2007) - Gabi Kreuzer
- Der Sonnenhof (2007) - Katharina Kamp
- Späte Aussicht (2007) - Agnes Engelhardt
- Schlaflos in Oldenburg (2008) - Lis Praetorius
- Schicksalstage in Bangkok (2009) - Vicky Wessendorf
- Entführt (2009) - Marietta Lahn
- Bis nichts mehr bleibt (2010) (TV) - Ursula Friedrich
- Hanni & Nanni (2010) - Frau Mägerlein
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Suzanne von Borsody