Discovery Science (Italia)
rete televisiva italiana nazionale
Discovery Science è una rete televisiva internazionale tematica di proprietà del gruppo Discovery Communications, ospitata al canale 405 del bouquet digitale di Sky Italia. Il canale trasmette 24 ore su 24 programmi dedicati al mondo della scienza, della tecnologia e delle scoperte più innovative. Il canale ha iniziato a trasmettere in 16:9 e in alta definizione dal 1º febbraio 2012.[1][2]
Discovery Science | |
---|---|
Paese | ![]() |
Lingua | italiano |
Tipo | tematico |
Target | giovani, adulti |
Data di lancio | 31 luglio 2003 (Discovery Science) 1º febbraio 2012 (Discovery Science HD) |
Formato | 576i (SDTV) 1080i (HDTV) |
Editore | Discovery Communications |
Sito | www.discoverychannel.it |
Diffusione | |
Satellite | |
Digitale | DVB-S, su Hot Bird 8 a pagamento con Sky Italia (Discovery Science: canale 405 dello Sky Box e 455 dello Sky Box HD) |
Digitale | DVB-S2, su Hot Bird 8 a pagamento con Sky Italia (Discovery Science HD: canale 405 dello Sky Box HD) |
Programmi
Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.
- 1000 modi per morire
- Alien Planets
- Brainiac: Science Abuse
- Cacciatori di tornado
- Come è fatto
- Come funziona?
- Cose da non credere
- Costruire il futuro
- Da Vinci Reloaded
- Energia del futuro
- Fantainvenzioni
- Fisica impossibile
- Gadget Show
- Grande, grandissimo, enorme
- How It's Made
- Incidenti in video
- Macchine giganti
- Marchio di fabbrica
- Megacostruzioni
- Megaworld
- Missione Europa
- Missione implausibile
- Morgan Freeman Science Show
- My Shocking Story
- Origine della vita
- Orion: il futuro dei viaggi nello spazio
- Re-Inventors
- Sesso Senso
- Tecnologie del futuro
- Top Machine
- Tornado
- L'universo di Stephen Hawking
- X Machines
Loghi
-
Logo di Discovery Science utilizzato dal 1º febbraio 2012 ad oggi.