Kaarel Eenpalu
Kaarel Eenpalu, (fino al 1935 ebbe il nome tedesco di Karl August Einbund) (Tartu, 28 maggio 1888 – Vyatka, 28 gennaio 1942) è stato un politico e giornalista estone. Fu un Anziano Capo di Stato dell'Estonia e un Primo ministro dell'Estonia
Kaarel Eenpalu (fino al 1935):Karl August Einbund | |
---|---|
Riigivanem Anziano Capo di Stato dell'Estonia | |
Durata mandato | 19 luglio 1932 – 1 novembre 1932 |
Predecessore | Jaan Teemant |
Successore | Konstantin Päts |
Primo ministro dell'Estonia | |
Durata mandato | 9 maggio 1938 – 12 ottobre 1939 |
Predecessore | Konstantin Päts (Presidente Reggente) |
Successore | Juri Uluots |
Dati generali | |
Partito politico | Partito dei Contadini e Partito dei Decisionisti |
Università | Università di Tartu Università di Mosca |
Formazione
Eenpalu studiò al Ginnasio Hugo Treffner di Tartu. tra il 1909 e il 1914 frequentò la facoltà di Legge all' Università di Tartu e successivamente conseguì la laurea all' Università di Mosca.
Giornalismo
Dal 1910 al 1912 e nel 1915 fu membro del comitato editoriale del quotidiano Postimees a Tartu, nel 1918 divenne redattore del Postimees, e nel 1920 capo redattore del quotidiano Tallinna Teataja (Gazzetta di Tallinn), e nel 1924 capo redattore del giornale Kaja (l'Eco).
Guerra
Eenpalu partecipò alla Prima guerra mondiale, come comandante battaglione nel Primo Reggimento di Artiglieria Estone nel 1917 e nel 1918. Durante la Guerra d'indipendenza estone nel 1918–1919, inizialmente comandò il Battaglione degli Studenti dell' High School di Tartu, e successivamente un battaglione nel Secondo Reggimento di Artiglieria Estone.
La carriera politica
Eenpalu fu un membro della Assemblea Costituente Estone (in estone: Asutav Kogu,1919-1920), membro dell' Assemblea Nazionale (Riigikogu) (1920-1937), membro della Camera dei Deputati (in estone:Riigivolikogu, fino al 1938) e ricoprì una serie di alte cariche governative nel nuovo stato indipendente dell' Estonia. Nel 1919 - 1920 fu Controllore dello Stato.
Nel 1920, 1921-1924 e 1924-1926 ricoprì la carica di Ministro dell'Interno, e può essere considerato un fondatore della Polizia di Stato Estone. Dal 22 Giugno 1926 al 19 luglio 1932 e dal 18 maggio 1933 al 29 agosto 1934 fu Presidente del III°, IV°, V° Riigikogu.
Dal 19 luglio al 1 novembre 1932 fu Anziano Capo di Stato, (in estone Riigivanem). Nel 1934 - 1938 egli fu nuovamente Ministro dell'Interno, e nel 1938 - 1939 fu Primo ministro dell'Estonia.
La prigionia e la morte nei campi di sterminio sovietici
Dopo che i sovietici occuparono militarmente, senza motivo, l' Estonia nel 1940, Eenpalu insieme alla maggioranza dei politici estoni, fu arrestato nel luglio del 1940 e conseguentemente deportato nei gulag siberiani in Urss. Morì di fame e di intensi lavori forzati nel gennaio del 1942, presso un campo di prigionia a Vyatka in Urss
Onorificenze
1927 – Ordine della Croce Rossa Estone I/II
1930 – Ordine della Croce dell'Aquila I
1935 – Ordine della Croce Rossa Estone I/I
1938 – Ordine della Stella Bianca I
1939 – Ordine dello Stemma Nazionale I