Wright Model EX
Il Wright Model EX ("EX" per experimental, "sperimentale") era un biplano monoposto monomotore da corsa e da esibizione, progettato dai fratelli Wright all'inizio degli anni 1910 a partire dal Wright Model R. È ricordato principalmente per l'impresa di Calbraith Perry Rodgers, il quale tra il settembre e il dicembre 1911 pilotò un Model EX (noto come "Vin Fiz") nella prima trasvolata del continente nordamericano.
Wright Model EX | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | Aereo da corsa e da esibizione |
Equipaggio | 1 |
Progettista | ![]() |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1911 |
Sviluppato dal | Wright Model R |
Dimensioni e pesi | |
Struttura | Legno |
Lunghezza | 6,5 m (21,5 ft) |
Apertura alare | 9,6 m (31,5 ft) |
Altezza | 2,2 m (7,2 ft) |
Superficie alare | 28,8 m² (310 sq ft) |
Corda alare | 1,52 m (5 ft) |
Peso carico | 333 kg (735 lbs) senza il pilota |
Propulsione | |
Motore | Un 4 cilindri in linea raffreddato a liquido |
Potenza | 26 kW (35 CV) a 1 500 rpm |
Prestazioni | |
Velocità di crociera | 89 km/h (55 mph, 48 kt) |
Autonomia | 3 h 30 min[1] |
I dati sono estratti da www.wright-brothers.org[2] | |
voci di aeroplani sperimentali presenti su Wikipedia |
Storia del progetto
Il Wright Model EX venne progettato da Wilbur e Orville Wright appositamente come aereo da esibizione per voli a carattere dimostrativo. Si trattava di un biplano piccolo e veloce, derivato direttamente dall'aereo da gara Wright Model R e ad esso complessivamente molto simile.[2]
Tecnica
Impiego operativo
Il "Vin Fiz"
Utilizzatori
Militari
Civili
Esemplari attualmente esistenti
Note
- ^ (EN) Wright EX "Vin Fiz", in Smithsonian National Air and Space Museum. URL consultato il 30 aprile 2012.
- ^ a b (EN) Joe W. McDaniel, 1911-1912 Wright Model EX, in Wright Brothers Aeroplane Company. URL consultato il 30 aprile 2012.
Bibliografia
- E.P. Stein, The Flight of the Vin Fiz, New York, Arbor House, 1985.
- R.G. Grant, (ed. italiana a cura di R. Niccoli), Il volo – 100 anni di aviazione, Novara, DeAgostini, 2003, ISBN 8841809515.
- (EN) Marvin W. McFarland (a cura di), The papers of Wilbur and Orville Wright, New York, McGraw-Hill Book Co., 1953, ISBN non esistente.
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Joe W. McDaniel, 1911-1912 Wright Model EX, in Wright Brothers Aeroplane Company. URL consultato il 30 aprile 2012.
- (EN) U.S. Centennial of Flight Commission], su centennialofflight.gov. URL consultato il 28 aprile 2012.
- (EN) Later Wright Activities, in U.S. Centennial of Flight Commission. URL consultato il 28 aprile 2012.
- (EN) Richard F. Baker, The Vin Fiz - the First U. S. Transcontinental Flight, in [U.S. Centennial of Flight Commission]. URL consultato il 30 aprile 2012.
- (EN) Wright EX "Vin Fiz", in Smithsonian National Air and Space Museum. URL consultato il 30 aprile 2012.
- (EN) Vin Fiz – Cal Rodgers' 1911 Wright Model EX, the First Intercontinental Aeroplane (PDF), in Electrical and Computer Engineering, Carnegie Mellon Universtity. URL consultato il 30 aprile 2012.
- (EN) Paul Glenshaw, Premier Performer, in AirSpaceMag.com, 19 marzo 2008. URL consultato il 30 aprile 2012.
- (EN) Wright Model EX "Vin Fiz" (replica), in Hiller Aviation Museum, 2009. URL consultato il 30 aprile 2012.