Encyclopaedia of Islam

enciclopedia tematica
Versione del 1 mag 2012 alle 21:33 di Marcok (discussione | contributi) (corr. genere)

L’Encyclopædia of Islam (EI) come pure la sua consorella in lingua francese, Encyclopédie de l’Islam, è un’enciclopedia che copre tutti gli aspetti della cultura islamica e della storia dell'Islam.

The Encyclopædia of Islam
Titolo originaleThe Encyclopædia of Islam
Altri titoliEncyclopédie de l'Islam
AutoreAA. VV.
1ª ed. originale1913-1938
Genereenciclopedia
Sottogeneretematica, islamistica
Lingua originaleinglese

È considerata nel mondo accademico universitario, non solo arabistico e islamistico, come l’opera di riferimento nel campo degli studi islamistici.

Edizioni

EI ha conosciuto tre edizioni. La prima (EI1) è stata pubblicata in quattro volumi, più un supplemento, fra il 1913 e il 1938 in inglese, tedesco e francese, alle quali si è poi affiancata un’edizione in turco, specializzata prevalentemente su cultura e storia turca, ottomana e contemporanea.
Una versione ridotta è stata pubblicata nel 1953 sotto il titolo Shorter Encyclopaedia of Islam (SEI), e copre i settori in particolare della Legge e della religione islamica.
La seconda edizione dell’Encyclopaedia of Islam (EI2), articolata in 11 tomi e un supplemento, è stata avviata nel 1954 e completata nel 2005. È stata pubblicata dalla prestigiosa e antica casa editrice olandese Brill Academic Publishers e per l’edizione francese da G.-P. Maisonneuve & Larose di Parigi, rispettivamente in inglese e in francese.

La terza edizione (EI3), anche online, è partita nel 2002.

Oltre all’importante aumento dei contenuti, la seconda edizione dell’EI differisce dalla prima per aver accolto i lavori dei ricercatori musulmani originari del Vicino e del Medio Oriente.

Collegamenti esterni