Maximilian Schell
Maximilian Schell (Vienna, 8 dicembre 1930) è un attore e regista cinematografico austriaco.

Oscar al miglior attore 1962Biografia
È figlio dell'attrice Margarete Schell Nolé. Ha un fratello (Carl) e due sorelle (Maria e Immy), attori anch'essi.
Maximilian esordì nel 1955 nel film di guerra tedesco Kinder,Mutter und ein General (All'est si muore);fece il suo debutto ad Hollywood nel 1958 col film I giovani leoni. Ha lavorato anche in teatro e in televisione: nel 1959 ha interpretato Amleto per la televisione tedesca
L'Oscar
Nel 1962 vinse il premio Oscar al miglior attore protagonista per la sua interpretazione nel film Vincitori e vinti.
Divenne così famoso in tutto il mondo e ancora oggi lavora sia per il cinema che per la televisione.
Dal 1985 è sposato con Natalya Andrejchenko, che ha conosciuto sul set della miniserie tv Pietro il Grande. La coppia ha avuto un figlio nel 1989. È il padrino di Angelina Jolie
Filmografia
- All'est si muore (Kinder, Mütter und ein General) (1955)
- Operazione walkiria (Der 20. Juli) (1955)
- Reifende Jugend (1955)
- La ragazza delle Fiandre (Ein Mädchen aus Flandern) (1956)
- Die Ehe des Dr. med. Danwitz (1956)
- Ein Herz kehrt heim (1956)
- Taxichauffeur Bänz (1957)
- In caso d'innocenza (Die Letzten werden die Ersten sein) (1957)
- I giovani leoni (The Young Lions) (1958)
- Kinder der Berge (1958)
- Die Bernauerin (1958) Film TV
- Playhouse 90, negli episodi "Child of Our Time" (1959) e "Judgment at Nuremberg" (1959)
- Westinghouse Desilu Playhouse, nell'episodio "Perilous" (1959)
- The Fifth Column (1960) Film TV
- Sunday Showcase, nell'episodio "Turn the Key Deftly" (1960)
- Alcoa Theatre, nell'episodio "The Observer" (1960)
- The Three Musketeers (1960) Film TV
- Il piccolo Amleto (Hamlet, Prinz von Dänemark) (1961) Film TV
- Vincitori e vinti (Judgment at Nuremberg) (1961)
- Signora di lusso (Five Finger Exercise) (1962)
- I sequestrati di Altona (1962)
- Cronache di un convento (The Reluctant Saint) (1962)
- Topkapi (Topkapi) (1964)
- Der Seidene Schuh (1965) Miniserie TV
- Dimensione della paura (Return from the Ashes) (1965)
- Chiamata per il morto (The Deadly Affair) (1966)
- Bob Hope Presents the Chrysler Theatre, nell'episodio "A Time to Love" (1967)
- Sinfonia di guerra (Counterpoint) (1968)
- La fuga di Marek (The Desperate Ones) (1968)
- Heidi (1968) Film TV
- Krakatoa, est di Giava (Krakatoa, East of Java) (1969)
- Simon Bolivar (Simón Bolívar) (1969)
- Erste Liebe (Erste Liebe) (1970)
- Das Schloß (1971)
- La papessa Giovanna (Pope Joan) (1972)
- Paulina 1880 (1972)
- Il pedone (Der Fußgänger) (1973)
- The Rehearsal (1974)
- Dossier Odessa (The Odessa File) (1974)
- The Man in the Glass Booth (1975)
- Assassinio sul ponte (Der Richter und sein Henker) (1975)
- Quel rosso mattino di giugno (Sarajevski atentat) (1975)
- Candidato all'obitorio (St. Ives) (1976)
- La croce di ferro (Cross of Iron) (1977)
- Quell'ultimo ponte (A Bridge Too Far) (1977)
- Giulia (Julia) (1977)
- L'ultimo gioco (Players) (1979)
- Avalanche Express (Avalanche Express) (1979)
- Amo non amo (1979)
- The Black Hole - Il buco nero (The Black Hole) (1979)
- The Diary of Anne Frank (1980) Film TV
- Gli eletti (The Chosen) (1981)
- Il fantasma dell'opera (The Phantom of the Opera) (1983) Film TV
- Les Îles (1983)
- Morgen in Alabama (1984)
- Assisi Underground (The Assisi Underground) (1985)
- Pietro il Grande (Peter the Great) (1986) Miniserie TV
- Pietro il Grande (parte prima) (Peter the Great) (1986)
- Pietro il Grande (parte seconda) (Peter the Great) (1986)
- The Rose Garden (1989)
- Il boss e la matricola (The Freshman) (1990)
- Oltre la legge - L'informatore (Wiseguy) (1987) Serie TV
- E Caterina regnò (Young Catherine) (1991) Film TV
- Rose White (Miss Rose White) (1992) Film TV
- Stalin (1992) Film TV
- Sulle orme del vento (A Far Off Place) (1993)
- Justiz (1993)
- Candles in the Dark (1993) Film TV
- Abramo (Abraham) (1994) Film TV
- Little Odessa (Little Odessa) (1994)
- The Vampyre Wars (1996)
- Uccelli di rovo - Gli anni mancanti (The Thorn Birds: The Missing Years) (1996) Film TV
- Through Roses (1997)
- Telling Lies in America - Un mito da infrangere (Telling Lies in America) (1997)
- The Eighteenth Angel (1998)
- Left Luggage (1998)
- Vampires (Vampires) (1998)
- Deep Impact (Deep Impact) (1998): Jason Lerner
- Wer liebt, dem wachsen Flügel... (1999)
- Giovanna d'Arco (Joan of Arc) (1999) Film TV
- I Love You, Baby (2000)
- Fisimatenten (2000)
- The Song of the Lark (2001) Film TV
- Festival in Cannes (2001)
- Liebe, Lügen, Leidenschaft (2002) Miniserie TV
- Meine Schwester Maria (2002) Documentario
- Der Bestseller - Mord auf italienisch (2002) Film TV
- Coast to Coast (Coast to Coast) (2003) Film TV
- Alles Glück dieser Erde (2003) Film TV
- The Return of the Dancing Master (2004) Film TV
- Un tuffo verso l'amore (Die Liebe eines Priesters) (2005) Film TV
- Giganten: Albert Einstein (2006) Film TV
- The Shell Seekers (2006) Film TV
- Die Alpenklinik (2006) Film TV
- Das Haus der schlafenden Schönen (2006)
- Il principe e la fanciulla (Der Fürst und das Mädchen) (2003-2007) Serie TV
- Giganten, nell'episodio "Einstein - Superstar der Wissenschaft" (2007)
- Essenze d'amore (Die Rosenkönigin) (2007) Film TV
Onorificenze
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Maximilian Schell
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maximilian Schell
Collegamenti esterni