Cavezzo

comune italiano
Versione del 6 mag 2012 alle 02:08 di Superzen (discussione | contributi) (Tolti personaggi non enciclopedici)

Cavezzo (Cavêż in dialetto mirandolese[3]) è un comune di 7.135 abitanti della provincia di Modena.

Cavezzo
comune
Cavezzo – Stemma
Cavezzo – Veduta
Cavezzo – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Modena
Amministrazione
SindacoStefano Draghetti (centrosinistra) dall'08/06/2009 (2º mandato)
Territorio
Coordinate44°50′12″N 11°02′00″E
Altitudine22 m s.l.m.
Superficie26 km²
Abitanti7 390[1] (31-12-2010)
Densità284,23 ab./km²
FrazioniMotta, Disvetro
Comuni confinantiCarpi, Medolla, Mirandola, Novi di Modena, San Possidonio, San Prospero
Altre informazioni
Cod. postale41032
Prefisso0535
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT036009
Cod. catastaleC398
TargaMO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Nome abitanticavezzesi
Patronosant'Egidio
Giorno festivo1 settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Cavezzo
Cavezzo
Cavezzo – Mappa
Cavezzo – Mappa
Posizione del comune di Cavezzo all'interno della provincia di Modena
Sito istituzionale

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[4]

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

Curiosità

La produzione della Rai ha allestito, il 23 novembre 2010, un maxi schermo presso la piazza principale di Cavezzo per seguire in diretta la finalissima di X Factor, il reality musicale di Rai 2, dove il concittadino Nevruz si è aggiudicato il terzo posto.

Personalità legate a Cavezzo

Sport

Calcio

La principale squadra di calcio della città è la Polisportiva Cavezzo che milita nel girone H di Seconda Categoria.

Cronistoria parziale

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 185.
  4. ^ Dati tratti da:

Voci correlate

Altri progetti

Template:Provincia di Modena

  Portale Emilia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Emilia