Nazionale femminile di pallavolo del Brasile
Template:Nazionale di pallavolo 2 La nazionale di pallavolo femminile del Brasile è una squadra sudamericana composta dalle migliori giocatrici di pallavolo del Brasile ed è posta sotto l'egida della Federazione pallavolistica del Brasile.
Storia
Nonostante sia la nazionale più forte al mondo e abbia dominato negli anni sia il World Grand Prix sia il campionato continentale, non ha mai vinto il campionato mondiale mentre nel 2008 si è laureata campione olimpica dominando il torneo.
Rosa
Segue la rosa delle giocatrici convocate per la Coppa del Mondo 2011.
Partecipazioni a competizioni ufficiali
Anno | Luogo | Piazzamento | Note |
---|---|---|---|
1964 | Tokyo | non qualificata | - |
1968 | Città del Messico | non qualificata | - |
1972 | Monaco | non qualificata | - |
1976 | Montreal | non qualificata | - |
1980 | Mosca | 7º posto | Convocazioni |
1984 | Los Angeles | 7º posto | Convocazioni |
1988 | Seul | 6º posto | Convocazioni |
1992 | Barcellona | 4º posto | Convocazioni |
1996 | Atlanta | 3º posto | Convocazioni |
2000 | Sydney | 3º posto | Convocazioni |
2004 | Atene | 4º posto | Convocazioni |
2008 | Pechino | 1º posto | Convocazioni |
2012 | Londra | ? | - |
2016 | Rio de Janeiro | ? | - |
Anno | Luogo | Piazzamento | Note |
---|---|---|---|
1952 | Unione Sovietica | non qualificata | - |
1956 | Brasile | 11º posto | Convocazioni |
1960 | Brasile | 5º posto | Convocazioni |
1962 | Unione Sovietica | 8º posto | Convocazioni |
1967 | Giappone | non qualificata | - |
1970 | Bulgaria | 13º posto | Convocazioni |
1974 | Messico | 15º posto | Convocazioni |
1978 | Unione Sovietica | 7º posto | Convocazioni |
1982 | Perù | 8º posto | Convocazioni |
1986 | Cecoslovacchia | 5º posto | Convocazioni |
1990 | Cina | 7º posto | Convocazioni |
1994 | Brasile | 2º posto | Convocazioni |
1998 | Giappone | 4º posto | Convocazioni |
2002 | Germania | 7º posto | Convocazioni |
2006 | Giappone | 2º posto | Convocazioni |
2010 | Giappone | 2º posto | Convocazioni |
2014 | Italia | ? | - |
Anno | Luogo | Piazzamento | Note |
---|---|---|---|
1993 | Hong Kong | 4º posto | Convocazioni |
1994 | Shanghai | 1º posto | Convocazioni |
1995 | Shanghai | 2º posto | Convocazioni |
1996 | Shanghai | 1º posto | Convocazioni |
1997 | Kobe | non qualificata | - |
1998 | Hong Kong | 1º posto | Convocazioni |
1999 | Yu Xi | 2º posto | Convocazioni |
2000 | Manila | 3º posto | Convocazioni |
2001 | Macao | 5º posto | Convocazioni |
2002 | Hong Kong | 4º posto | Convocazioni |
2003 | Andria | 8º posto | Convocazioni |
2004 | Reggio Calabria | 1º posto | Convocazioni |
2005 | Sendai | 1º posto | Convocazioni |
2006 | Reggio Calabria | 1º posto | Convocazioni |
2007 | Ningbo | 5º posto | Convocazioni |
2008 | Yokohama | 1º posto | Convocazioni |
2009 | Tokyo | 1º posto | Convocazioni |
2010 | Ningbo | 2º posto | Convocazioni |
2011 | Macao | 2º posto | Convocazioni |
2012 | Ningbo | ? | - |
Anno | Luogo | Piazzamento | Note |
---|---|---|---|
1973 | Uruguay | 9º posto | Convocazioni |
1977 | Giappone | non qualificata | - |
1981 | Giappone | 8º posto | Convocazioni |
1985 | Giappone | 6º posto | Convocazioni |
1989 | Giappone | non qualificata | - |
1991 | Giappone | 8º posto | Convocazioni |
1995 | Giappone | 2º posto | Convocazioni |
1999 | Giappone | 3º posto | Convocazioni |
2003 | Giappone | 2º posto | Convocazioni |
2007 | Giappone | 2º posto | Convocazioni |
2011 | Giappone | 5º posto | Convocazioni |
Anno | Luogo | Piazzamento | Note |
---|---|---|---|
1993 | Giappone | non qualificata | - |
1997 | Giappone | 3º posto | Convocazioni |
2001 | Giappone | 4º posto | Convocazioni |
2005 | Giappone | 1º posto | Convocazioni |
2009 | Giappone | 2º posto | Convocazioni |
Partecipazioni ad altre competizioni
Anno | Luogo | Piazzamento | Note |
---|---|---|---|
1955 | Città del Messico | 3º posto | Convocazioni |
1959 | Chicago | 1º posto | Convocazioni |
1963 | San Paolo | 1º posto | Convocazioni |
1967 | Winnipeg | 4º posto | Convocazioni |
1971 | Cali | 4º posto | Convocazioni |
1975 | Città del Messico | 5º posto | Convocazioni |
1979 | San Juan | 3º posto | Convocazioni |
1983 | Caracas | 4º posto | Convocazioni |
1987 | Indianapolis | 4º posto | Convocazioni |
1991 | L'Avana | 2º posto | Convocazioni |
1995 | Mar del Plata | 6º posto | Convocazioni |
1999 | Winnipeg | 1º posto | Convocazioni |
2003 | Santo Domingo | 4º posto | Convocazioni |
2007 | Rio de Janeiro | 2º posto | Convocazioni |
2011 | Guadalajara | 1º posto | Convocazioni |
Anno | Luogo | Piazzamento | Note |
---|---|---|---|
2002 | Messico | non qualificata | - |
2003 | Messico | 4º posto | Convocazioni |
2004 | Messico | 4º posto | Convocazioni |
2005 | Rep. Dominicana | 3º posto | Convocazioni |
2006 | Porto Rico | 1º posto | Convocazioni |
2007 | Messico | 2º posto | Convocazioni |
2008 | Messico | 2º posto | Convocazioni |
2009 | Stati Uniti | 1º posto | Convocazioni |
2010 | Messico | 8º posto | Convocazioni |
2011 | Messico | 1º posto | Convocazioni |
2012 | Porto Rico | ? | - |
2013 | Rep. Dominicana/ Porto R. | ? | - |
2014 | Canada | ? | - |
Anno | Luogo | Piazzamento | Note |
---|---|---|---|
2008 | Brasile | 1º posto | Convocazioni |
2009 | Perù | 1º posto | Convocazioni |
2010 | Messico | non qualificata | - |
Anno | Luogo | Piazzamento | Note |
---|---|---|---|
1988 | Montreux | ? | - |
1989 | Montreux | ? | - |
1990 | Montreux | ? | - |
1991 | Montreux | non qualificata | - |
1992 | Montreux | 6º posto | Convocazioni |
1993 | Montreux | 2º posto | Convocazioni |
1994 | Montreux | 1º posto | Convocazioni |
1995 | Montreux | 1º posto | Convocazioni |
1996 | Montreux | 2º posto | Convocazioni |
1998 | Montreux | 4º posto | Convocazioni |
1999 | Montreux | 4º posto | Convocazioni |
2000 | Montreux | non qualificata | - |
2001 | Montreux | non qualificata | - |
2002 | Montreux | 5º posto | Convocazioni |
2003 | Montreux | 3º posto | Convocazioni |
2004 | Montreux | non qualificata | - |
2005 | Montreux | 1º posto | Convocazioni |
2006 | Montreux | 1º posto | Convocazioni |
2007 | Montreux | non qualificata | - |
2008 | Montreux | non qualificata | - |
2009 | Montreux | 1º posto | Convocazioni |
2010 | Montreux | non qualificata | - |
2011 | Montreux | non qualificata | - |
Partecipazioni a competizioni estinte
Anno | Luogo | Piazzamento | Note |
---|---|---|---|
1988 | Giappone | non qualificata | - |
1990 | Giappone | non qualificata | - |
1992 | Giappone | non qualificata | - |
1994 | Giappone | 2º posto | Convocazioni |
Anno | Luogo | Piazzamento | Note |
---|---|---|---|
1996 | Giappone | 3º posto | Convocazioni |
Anno | Luogo | Piazzamento | Note |
---|---|---|---|
1986 | Mosca | non qualificata | - |
1990 | Seattle | 3º posto | Convocazioni |
1994 | San Pietroburgo | non qualificata | - |
Anno | Luogo | Piazzamento | Note |
---|---|---|---|
2004 | Courmayeur | 1º posto | Convocazioni |
2005 | Courmayeur | 1º posto | Convocazioni |
2006 | Courmayeur | 1º posto | Convocazioni |
2008 | Courmayeur | non qualificata | - |
Collegamenti esterni
Template:Nazionali di pallavolo femminile vincitrici alla World Grand Champions Cup