8 maggio
data
L'8 maggio è il 128º giorno del Calendario Gregoriano (129º giorno nell'anno bisestile). Mancano 237 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 589 - Si apre il III Concilio di Toledo, che sancirà la conversione al cattolicesimo di Recaredo I, re dei Visigoti, e di tutto il suo popolo
- 838 - Rovigo fu eletta sede dell'arbitrato tra l'arcivescovo di Ravenna e un vassallo dell'imperatore: si tratta del primo documento scritto in cui compare il nome del capoluogo veneto
- 1087 - Anniversario della traslazione delle reliquie di San Nicola da Myra a Bari. La città festeggia il Santo Patrono.
- 1429 - Giovanna d'Arco, alla testa delle armate francesi, libera la città di Orléans dall'assedio inglese
- 1479 - il pontefice Sisto IV emana la prima Bolla di indulgenze per chi recita la preghiera del rosario: la Bolla Ea quae ex fidelium
- 1541 - Hernando de Soto raggiunge il Fiume Mississippi e lo battezza Rio de Espiritu Santo
- 1794 - Il chimico francese Antoine Lavoisier viene ghigliottinato
- 1796 - Battaglia di Fombio
- 1846 - Guerra messicano-statunitense: battaglia di Palo Alto - Zachary Taylor sconfigge le forze messicane a nord del Río Grande, a Palo Alto (Texas), nella prima grande battaglia di questa guerra
- 1848 - Inizia la battaglia di Cornuda tra le truppe pontificie e quelle austriache. Fu la prima battaglia in nome dell'Italia, che si concluderà il giorno seguente con una carica di cavalleria e l'intero sacrificio dei Dragoni pontifici.
- 1861 - Gli Stati Confederati d'America spostano la loro capitale da Montgomery (Alabama) a Richmond (Virginia)
- 1877 - Grecia: con un telegramma, l'archeologo Ernst Curtius dà notizia che gli scavi ad Olimpia hanno portato alla luce una statua marmorea di Hermes, forse del IV secolo a.C.
- 1886 - Il farmacista John Stith Pemberton inventa una bevanda gasata che verrà chiamata Coca-Cola
- 1898 - A Torino si disputa in un'unica giornata il primo Campionato di calcio di Serie A: se lo aggiudica il Genoa, che supera in finale l'Internazionale di Torino
- 1899 - A Dublino apre l'Irish Literary Theatre
- 1902 - In Martinica, il Monte Pelee erutta distruggendo la città di St. Pierre ed uccide circa 30.000 persone. Solo un pugno di residenti sopravvisse al disastro.
- 1914 - Viene fondata la Paramount Pictures
- 1933 - Mohandas Gandhi inizia un digiuno di 21 giorni per protestare contro l'oppressione britannica in India
- 1936 - Benito Mussolini proclama la fondazione dell'Impero dal balcone di piazza Venezia a Roma
- 1942 - Seconda guerra mondiale: termina la battaglia del Mar dei Coralli. È la prima volta nella storia della marina in cui due flotte combattono senza entrare in contatto visivo fra loro
- 1945
- Seconda guerra mondiale: in Germania entra il vigore la resa incondizionata firmata il giorno prima
- Luigi Battisti viene nominato Sindaco di Trento
- 1951 - Prima bomba a fissione-fusione della storia che liberò un'energia di alcune centinaia di chilotoni. Il test rinominato "George" avvenne sull'Atollo di Enewetak nelle Isole Marshall per conto degli USA.
- 1971 - viene lanciata la settima sonda diretta verso Marte, nell'ambito della missione americana Mariner 8, la quale però fallisce proprio alla partenza
- 1972 - Guerra del Vietnam - Il presidente statunitense Richard M. Nixon annuncia il suo ordine di posizionare mine nei principali porti Nordvietnamiti, allo scopo di rallentare il flusso di armi e altri beni verso quella nazione
- 1973 - Un testa a testa di 71 giorni tra le autorità federali statunitensi e l'American Indian Movement che stava occupando la Riserva Indiana di Pine Ridge a Wounded Knee (Sud Dakota), finisce con la resa dei militanti
- 1978 - Reinhold Messner e Peter Habeler raggiungono per primi la cima dell'Everest senza l'ausilio dell'ossigeno
- 1982 - Gilles Villeneuve muore in seguito ad un tragico incidente avvenuto durante le qualifiche per il gran premio del Belgio di formula 1
- 1984 - L'Unione Sovietica annuncia che boicotterà le Olimpiadi estive di Los Angeles 1984
- 1987 - A Loughgall, in Irlanda del Nord, 8 membri dell'IRA muoiono in un agguato dei SAS. È la perdita più grave durante tutti i Troubles
- 1990 - l'operazione Sundevil colpisce gli hacker degli USA
- 2004 - Stoccolma: il prototipo di Phoenix, lo space shuttle europeo, effettua con successo il volo di prova, atterrando senza equipaggio
Ci sono circa 1 200 voci su persone nate l'8 maggio; vedi la pagina Nati l'8 maggio per un elenco descrittivo o la categoria Nati l'8 maggio per un indice alfabetico.
Ci sono circa 530 voci su persone morte l'8 maggio; vedi la pagina Morti l'8 maggio per un elenco descrittivo o la categoria Morti l'8 maggio per un indice alfabetico.
Feste e ricorrenze
Nazionali
- Germania, Austria, Francia e Repubblica Ceca - si ricorda la fine della seconda guerra mondiale (1945)
- (2011) Paesi Bassi - Landelijke Fietsdag en Nationale Molendag, Giornata nazionale del ciclismo e dei mulini (si festeggia la domenica più prossima al Giorno della Liberazione)
- Polinesia francese - Commemorazione di Paul Gauguin (nell'anniversario della morte del pittore)
- Armenia - Giornata di Yerkrapah, festa nazionale in onore dei volontari di guerra in Armenia
Religiose
- Sant'Agazio, soldato e martire
- San Benedetto II, Papa
- San Bonifacio IV, Papa
- San Desiderato di Bourges, vescovo.
- Santa Ida, monaca a Nivelles
- Santa Maddalena di Canossa, vergine
- Madonna del Rosario di Pompei
- Beata Vergine Maria del Soccorso
- San Michele Arcangelo
- San Stanislao, vescovo e martire, patrono principale della Polonia
- San Vittore il Moro, martire
- San Wirone, vescovo missionario
- San Leone IX, Papa, patrono di Sessa Aurunca (Caserta)
- San Leone vescovo, protettore di Sinagra (Messina)
- Beata Maria Caterina di Sant'Agostino
Religione romana antica e moderna:
- Dies religiosus
- San Nicola, protettore di Bari
- Thargelia, festa dedicata ad Apollo, come Dio della Purificazione
- Giornata del loto bianco, in commemorazione della morte di Helena Petrovna Blavatsky
Laiche
- Croce Rossa, Giornata Mondiale della Croce Rossa
- Festa della mamma in Italia, fin quando non fu spostata alla seconda domenica di maggio (si celebra la seconda domenica di maggio, l'8 maggio nel 2011)
- Ricordo e Riconciliazione per coloro che hanno perso la vita durante la seconda guerra mondiale
- Giornata della Vittoria (Paesi dell'Europa occidentale))
- Wikiquote contiene citazioni di o su 8 maggio
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 8 maggio