Laboratory Information System

LIS è LA LINGUA ITALIANA DEI SEGNI E FA PARTE DI UNA COMUNICAZIONE VERBALE. LA COMUNICAZIONE PUO' ESSERE SIA VERBALE CHE NON VERBALE.I SEGNI DELLA LINGUA ITALIANA POSSONO ESSERE SUDDIVISI IN TRE TIPOLOGIE: 1-ICONA 2-SIMBOLO 3-INDICE COLUI CHE HA FONDATO QUESTA TEORIA DEI SEGNI, è ,OVVERO è STATO ,IN QUANTO è DECEDUTO(1839-1914),IL FILOSOFO CHARLES SANDRES PEIRCE. QUI CADE A PENNELLO IL TEMA DELL'EUTANASIA. VI CHIEDERETE PERCHE'?!COSA PUO' SIGNIFICARE QUESTO ARGOMENTO COSI' DELICATO CON IL LIS!? INVECE C'ENTRA ECCOME, I TELEGIORNALI NON FANNO ALTRO CHE PARLARNE, SUI GIORNALI NON SI FA ALTRO CHE LEGGERE DI QUEL POVERO UOMO RIDOTTO COME UN VEGETALE SU UN LETTO, SENZA POTER MUOVER NESSUN ARTO Nè INFERIORE Nè SUPERIORE PER VIA DELLA MALATTIA CHE LO HA RESO DIPENDENTE DAI MACCHINARI CHE LO TENGONO ANCORA ""IN VITA. QUESTO POVERO UOMO PER COMUNICARE CON GLI ALTRI NECESSITA DI UNA LAVAGNA TRASPARENTE DOVI VI è VISIBILE RICONOSCERE LE LETTERE DELL'ALFABETO.NON RIUSCENDO A COMUNICARE VERBALMENTE LO SI FA COMUNICARE APPUNTO CON I SEGNI LEGGENDO PASSO PASSO LE LETTERE, FINO A FORMARE UNA FRASE DI SENSO COMPIUTO.IN PAROLE POVERE, QUESTO UOMO CI HA COMUNICATO TANTO, CI HA FATTO CAPIRE CHE LA SUA VOGLIA DI VIVERE è TANTA, COMBATTENDO CONTRO QUEL MALE CHE LO HA RIDOTTO SENZA FORZE,MA A NOI CHE CREDIAMO PIU' NELLA SCIENZA CHE NELLA FEDE A QUESTE SPERANZE SIAMO UN PO'SUSCETTIBILI NON PERCHè NON SPERIAMO IN UNA GUARIGIONE MA PERCHè CON QUESTO ACCANIMENTO TERAPEUTICO( è un termine medico che indica l'attività di prolungare in modo artificioso le funzioni vitali di pazienti moribondi)NON SI FA ALTRO CHE DARE FALSE SPERANZE AD UN MALATO CHE è IN FIN DI VITA. OGNUNO COMUNQUE è LIBERO DI SCEGLIERE PER IL PROPRIO DESTINO.IO NON RIUSCIREI A VEDERMI RIDOTTA COME UN VEGETALE IN UN LETTO D'OSPEDALE...MA è TRISTE PENSARE ALLA MORTE, PER QUESTO SPERIAMO CHE GUARISCA!