Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2012 maggio 8

Versione del 8 mag 2012 alle 15:31 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno il log giornaliero)

8 maggio


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Cantante "giovane" di Sanremo '93, la cui attività sembra essere interamente limitata a quell'evento. In dubbio di enciclopedicità da anni. --ValerioTalk 12:27, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Comunque ha fatto Sanremo...--Enzo (msg) 12:28, 23 apr 2012 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 23 aprile 2012

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 30 aprile 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 7 maggio 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Meteore non ne abbiamo, ma abbiamo oltre 14mila asteroidi che per Sanremo non sono nemmeno passati --Mats 90 (msg) 22:07, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]
(fc)Gli asteroidi non son passati per Sanremo, ma su riviste scientifiche mondiali, e con tutto il rispetto, non son certo meteore come qualcuno che passa per Sanremo. Direi che è un paragone un po' azzardato :-)--Kirk39 (msg) 10:05, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]


Ma cosa c'è da riargomentare?? Rispondi alle mie domande: è o non è Sanremo il MASSIMO festival musicale italiano?? Partecipare a Sanremo ti fa entrare nelle enciclopedie cartacee, anche se ci partecipi UNA sola volta e poi scompari dal mondo musicale?? Leggiti il libro dell'Anselmi, e poi ne riparliamo.--Vito.Vita (msg) 13:40, 2 mag 2012 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 8 maggio 2012

La votazione per la cancellazione termina martedì 15 maggio 2012 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. Si è distinta nella sua attività --Mats 90 (msg) 15:12, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  2. Motivazioni espresse sopra.--GiaKa (msg) 18:17, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  3. --Salvo da PALERMO 00:35, 9 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  4. Corrisponde ai criteri, in quanto si è distinta nella sua attività entrando nella storia della musica leggera italiana partecipando a Sanremo.--Vito.Vita (msg) 15:07, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  5. --Enzo (msg) 15:22, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  6. Come Vito.Vita. Stiamo parlando di Sanremo, mica del Festivalrock di Sala Consilina (con rispetto parlando)!--Giornada (msg) 08:35, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  7. --Sax123 (msg) 16:38, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. Non enciclopedica. --Allions Invia messaggio 12:34, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  2. --Citazione (msg) 13:40, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  3. PandeF (msg) 16:25, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  4. X-Dark (msg) 19:30, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  5. --Tia solzago (dimmi) 19:32, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  6. --felisopus (pensaci bene) posta 19:49, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  7. --Andrea Coppola 21:03, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  8. --L736El'adminalcolico 21:47, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  9. --Umibozo -- Scrivimi! 12:28, 9 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  10. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:13, 9 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  11. --Melancholia (msg?) 17:43, 9 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  12. --Lucas 13:10, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  13. --Bramfab Discorriamo 17:21, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  14. --Giovy285 (msg) 17:44, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  15. Klaudio (parla) 22:05, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  16. --Antenor81 (msg) 21:52, 11 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  17. --Mafejthoth 00:12, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  18. --Marie de France (msg) 08:41, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  19. Boboseiptu (Chi è Bobo?) 09:18, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  20. --Kirk39 (msg) 13:26, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  21. --Bramfab Discorriamo 15:56, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Astenuti
  1. Arrivederci, Mariagrà... Pur avendo partecipato alla stesura della (breve, per carità) voce, mi sistemo qui. Le riflessioni al riguardo le ho fatte in fase consensuale. Sanremofilo (msg) 22:12, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti.

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji (msg) 01:00, 16 mag 2012 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


Militare come tanti che combatterono per Pio IX: non si intravede alcun atto particolare che lo renda rilevante, né come soldato né come scrittore.--Mauro Tozzi (msg) 20:04, 7 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Come militare non si sarà distinto, ma come scrittore si: Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Scrittori e libri. Non credi? --Allions Invia messaggio 21:32, 7 mag 2012 (CEST)[rispondi]
è rilevante --78.15.23.143 (msg) 00:16, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 8 maggio 2012

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 15 maggio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 22 maggio 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

--Allions Invia messaggio 17:33, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]


Consenso evidente. --Lucas 13:41, 11 mag 2012 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Autobiografia segnalata per dubbia rilevanza ({{E}}) e cancellata dopo qualche ora in immediata. Siccome il personaggio è borderline, ho ricreato e wikificato (un po') e ora sottopongo al giudizio comunitario. ·· Quatar » posta « 13:53, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]

La motivazione la prendo dai dettagli di {{E}} inserito da nicolabel: «voce (auto)biografica: qual è la specifica ragione di enciclopedicità?» ·· Quatar » posta « 13:55, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]


  Commento: Sono d'accordo alla cancellazione se si ritiene che la mia modesta persona non interessi. Ma non vorrei che ci fosse la solita sottovalutazione - quando non aperto fastidio - per l'Altra Italia (5 milioni di cittadini e 70 milioni di oriundi italiani nel mondo). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gianuigi.ferretti (discussioni · contributi) 14:21, 6 mag 2012 (CEST).[rispondi]

Tranquillo, le discussioni sulle cancellazioni vertono solo sulla rilevanza e sull'attendibilità (WP:METTERE), e non esiste alcun tipo di vaglio basato sul nostro personale interesse verso determinate questioni. ·· Quatar » posta « 14:27, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]
L'utente non ha i requisiti per aprire la discussione --79.19.116.121 (msg) 14:30, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Potete cancellare come volete, ma non vi permetto di chiamarmi PERSONAGGIO BORDERLINE. Secondo il Vocabolario, BORDERLINE = Condizione di chi, di ciò che si trova in posizione intermedia tra due stati, spec. tra normalità e patologia.
Cancellate, ma esigo delle scuseQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Gianuigi.ferretti (discussioni · contributi).
Ovviamente non m i riferisco alla soglia tra normalità e patologia! "Si trova in posizione intermedia tra due stati" ossia tra quello di palese non enciclopedicità (che cancelliamo in immediato) e quello di enciclopedicità accertata (che manteniamo). I casi sul confine (che io chiamo gergalmente "borderline") sono quelli sui quali apriamo una discussione.
Non ho dunque alcun intento offensivo nei suoi confronti, ma mi riferivo esclusivamente a delle condizioni "wikipediane" :)
·· Quatar » posta « 14:38, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Effettivamente spiace la brutta piega che ha preso la questione generata da un fraintendimento, e chissà quante volte ho utilizzato anch'io quel termine per definire una voce "al limite del mantenimento" senza pensare lontanamente che avrei potuto essere frainteso. Mi sa che dovremo inventarci un altro termine per definire quel genere di voci. --Lepido (msg) 17:49, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Personalmente quando ho letto "borderline" non ho minimamente pensato all'accezione patologica e non credo che sia necessario inventare un altro termine per definire i "casi limite" a livello di enciclopedicità. Comunque per quanto riguarda l'argomento della pdc, anche per me la voce non è enciclopedica.--GiaKa (msg) 19:23, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Borderline vuole dire semplicemente tra un bordo e l'altro qui inteso come il bordo tra enciclopedicità e non enciclopedicità. Se si vuole una altro lemma si dica al limite od al bordo. Ma anche se fosse stato inteso male non c'è da dare alcuna scusa: da quando una persona sana ma data per malata si dovrebbe sentire offesa? Pare quasi che qui si voglia appositamente creare polemica appellandosi all'immaginabile. Chiudiamo quindi questa parentesi fuori tema. --151.51.49.50 (msg) 21:42, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]

rientro La pagine sarà anche autobiografica e scarna, ma in teoria l'enciclopedicità dovrebbe sussistere per Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Giornalisti punto 2 (vedere questa onoreficenza) e anche perchè è stato "dirigente" (non si sa a che livello) della FAO. Io aprirei una discussione consensuale... che dite? --Allions Invia messaggio 11:52, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Io son d'accordo. In realtà, fosse stato per me, la voce sarebbe rimasta fin dall'inizio. L'ho messa in cancellazione poiché era stata cancellata in immediata e mi sembrava poco diplomatico ripristinarla senza procedure. Aprendo la consensuale, si registri pure il mio parere favorevole al   mantenimento ·· Quatar » posta « 12:03, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 8 maggio 2012

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 15 maggio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 22 maggio 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Come da discussione, apertura della procedura consensuale in quanto ci sono le caratteristiche di enciclopedicità. --Allions Invia messaggio 12:31, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]




Votazione iniziata il 23 maggio 2012

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 30 maggio 2012 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Jose Antonio (msg) 11:47, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  2. --Salvo da PALERMO 01:42, 24 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  3. --Cantina Rivolta (msg) 18:24, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Umibozo -- Scrivimi! 11:19, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  2. PandeF (msg) 14:46, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  3. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:52, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  4. Nel complesso la figura, per quanto stimabilissima, non mi pare avere sufficiente peso enciclopedico. Lo stesso dicasi per il giornale. Per l'onorificenza mi congratulo ma nemmeno essa conferisce enciclopedicità ipso facto specialmente se è stata attribuita per ragioni diverse da quelle professionali.--Ricce (msg) 18:14, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  5. ----Avversariǿ - - - >(msg) 19:58, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  6. --Andrea Coppola 20:18, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  7. Burgundo(posta) 23:54, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  8. --Lucas 02:39, 24 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  9. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:19, 24 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  10. --Moroboshi scrivimi 07:46, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  11. --Citazione (msg) 07:47, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  12. --Bramfab Discorriamo 09:42, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  13. --Kirk39 (msg) 00:50, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  14. --vinacciamia(schiaccia la vinaccia!) 10:40, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  15. --Nicolabel 18:27, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  16. --Louisbeta (msg) 14:02, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti.

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento, la pagina viene cancellata. --Cotton Segnali di fumo 00:26, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Stephen Morris}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La voce sta qui da quasi 3 mesi, ma continua a dire soltanto che fece parte dei Joy Division e poi dei New Order. Sanremofilo (msg) 08:20, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Per me è uno stub sufficiente. Chissà che in futuro qualcuno non avrà tempo e voglia di tradurre altre informazioni dalla pagina in inglese. --Paginazero - Ø 12:25, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Anche se le info sono minime, sono fondamentali e danno modo di inquadrare e far emergere nettamente l'enciclopedicità del biografato. Stub stiracchiato, ma sufficiente.--mapi (msg) 12:38, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Più che cancellarla si dovrebbe riscriverla quasi da capo (in effetti per come è messa si fa quasi fatica a definirla uno stub). --Nico.1907 (msg) 21:27, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji (msg) 00:56, 16 mag 2012 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Antitesi del template: tratta di un argomento molto ampio ed è quindi impossibile avere un template. Sono presenti voci che poco riguardano la Penisola Sorrentina come la mozzarella di bufala, l'area metropolitana di Napoli, ecc; mancano invece sezioni riguardante la cultura, come chiese, musei, archeologia, che nel corso del tempo sono state create, ma allo stesso tempo impossibile riunire in un template del genere. --Mentnafunangann 09:26, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Quando mettiamo un avviso su un template non dimentichiamoci il "Noinclude", grazie. :) Sanremofilo (msg) 16:00, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]

  Contrario Non sono d'accordo. Un template fatto male non è un template da cancellare, ma un template da migliorare. Se manca la cultura, la si inserisce. Il template non lo vedo diverso da altri simili [2] [3]. Secondo me va tenuto questo template. --o'Sistemoneinsultami 21:13, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Era mia intenzione infatti mettere in cancellazione anche gli altri due: un template deve essere un modo rapido per spostarsi tra voci che riguardano un determinato argomento, cosa assolutamente impossibile quì: come inserire nel paragrafo cultura tutte le chiese della penisola o i musei o i siti archeologici o tutte le infrastrutture? Diventa quindi una lista lunghissima, che va contro il principio del template.--Mentnafunangann 07:13, 9 mag 2012 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 13 maggio 2012

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 20 maggio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 27 maggio 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere. Nel template vi sono molte voci pertinenti che quindi permettono al template di assolvere al suo dovere, quello di permettere la navigazione fra voci che riguardano lo stesso argomento. Come giustamente detto da IlSistemone, si possono modificare le voci da includere nel template, ma questo è ben diverso dal ritenerlo inutile visto che il suo scopo lo assolve egregiamente ad esempio indicando i comuni che fanno parte della Costiera e le voci che trattano i suoi elementi paesaggistici. --IndyJr (Tracce nella foresta) 23:36, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]


  •   Commento: ho molte perplessità su alcune voci presenti e altrettante sulle mancanze. Forse sarebbe meglio unirlo all'altro oppure fare un portale. Tutto ciò però non implica minimamente il fatto che sia da cancellare. Al momento assolve abbastanza bene al suo compito: facilitare la navigazione tra argomenti legati tra loro. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:10, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Un template di navigazione dovrebbe contenere link a voci omogenee, mentre c'è un pò di tutto legato unicamente dalla zona geografica di origine, con inoltre il rischio potenziale di una continua espansione per aggiungee altri elementi della stessa zona.--Moroboshi scrivimi 08:29, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Le voci non pertinenti o superflue si possono sempre togliere, ma ad esempio il campo Comuni (che fanno parte della Costiera) già assolve allo scopo del template. --IndyJr (Tracce nella foresta) 21:54, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 28 maggio 2012

La votazione per la cancellazione termina lunedì 4 giugno 2012 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. IndyJr (Tracce nella foresta) 10:38, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  2. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:53, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  3. --Bluesea (msg) 11:09, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  4. Piermannarini 16:20, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  5. --Salvo da PALERMO 01:05, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  6. --IlSignoreDeiPC (msg) 07:45, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. PandeF (msg) 13:05, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Il quorum richiesto non è stato raggiunto. (messaggio automatico MauroBot)

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento, la pagina viene mantenuta.--Kōji (msg) 00:08, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Olga Calpajiu}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


Una sola apparizione al cinema in un ruolo secondario, e anche nella moda non sembra aver fatto ancora nulla di rilevante.--Mauro Tozzi (msg) 09:47, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]

La voce e' un po' strimilzita, ma sembrerebbe essere parecchio famosa in Romania e nell'est Europa. Diversi siti la citano come "supermodel" e negli anni scorsi è stata sulla copertina dell'edizione locale di Elle (luglio 2007) e in quella di Harper's Bazaar (marzo 2011) e a quanto pare qui in Italia è stata per diversi anni la tesimonial della Lovable e della Triumph (biancheria intima). --Yoggysot (msg) 16:48, 9 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Il film l'ha resa nota solo al grande pubblico, perché nel settore della moda era già un personaggio di spicco anche prima, come testimoniano i suoi numerosi impieghi (solo in parte citati nella voce). Perciò la «rilevanza nel proprio campo, già acquisita prima d'essere presenti in Wikipedia» c'è, le fonti terze verificabili ci sono e quindi c'è anche l'enciclopedicità. A mio avviso la procedura si può annullare. --Eva4 (msg) 14:43, 11 mag 2012 (CEST)[rispondi]
concordo con Eva4. Il film di per sè non la renderebbe enciclopedica ma la voce è IMO da tenere per la carriera da modella. Il film è semmai una cosa in più ma la sua attività non è attrice, bensì appunto modella... PS. che ne dite di fare un redirect al nome d'arte Olga Kent? --mau986 (msg) 11:55, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Direi che siamo tutti d'accordo per annullare la PDC per manifestà enciclopedicità in quanto modella enciclopedica per la sua attività di modella: il primo admin che passa, annulli pure senza problemi.   Favorevole a spostare la voce da Olga Calpajiu a Olga Kent, proprio come detto da altri più sopra.-Fleury (msg) 18:48, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 maggio 2012

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 21 maggio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 28 maggio 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

--Narayan89 16:17, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso la pagina viene mantenuta.--Mark91it's my world 01:31, 22 mag 2012 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Edi Rainer}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


Voce da aiutare da febbraio; nessun ampliamento è intervenuto, neanche dopo la mia richiesta, effettuata il 19 aprile scorso. --Gce (msg) 13:58, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 10 maggio 2012

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 17 maggio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 24 maggio 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   MantenereSperavo che fosse terminato il periodo in cui gli stub erano scambiati per voci da aiutare e messi in cancellazione. Rainer fu uno dei più forti alpinisti del suo periodo e purtroppo uno dei quattro protagonisti di quella che forse fu la piu' terribile tragedia dell'alpinismo in Europa nel XX secolo. Teniamoci lo stub in attesa che arrivi in wiki un appassionato di alpinismo. --Bramfab Discorriamo 17:36, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Potresti dare qualche fonte per "uno dei più forti alpinisti del suo periodo"? Il fatto è che dalle mie ricerche risulta non solo poco famoso ma un perfetto sconosciuto. Grazie. --Rotpunkt (msg) 15:11, 11 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  • Scusa Bramfab ma di appassionati di alpinismo ce ne sono diversi su wiki, mi sembra un po' irrispettoso verso quelli che ci lavorano quotidianamente. Mi diresti qualche fonte che parla di Eduard Rainer? Sinceramente Googlando non esce neppure una sola voce, neanche su google libri (che parli di lui oltre all'incidente sull'Eiger intendo). Ciao. --Rotpunkt (msg) 18:59, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ho cercato ancora per una oretta, anche in lingua tedesca, ma non lo trovo davvero citato da nessuna parte, Eiger a parte. --Rotpunkt (msg) 20:25, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]

  Mantenere Stub su soggetto enciclopedico. --Cotton Segnali di fumo 20:30, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]

  Commento: Vorrei citare il commento che avevo apposto all'avviso "da aiutare" da me inserito: Voce minima e mal scritta, incentrata solo sul tragico incidente, peraltro descritto assai meglio alla voce Toni Kurz (ed anche, in modo più sintetico, alla voce Eiger). L'avviso è stato trasformato in "stub" senza che il testo fosse adeguatamente aggiornato. Contemporaneamente avevo anche fatto una segnalazione al progetto alpinismo, senza esito. Premesso che non sono un esperto in materia, da un recente documentario nella trasmissione Ulisse, mi pare di ricordare che i due tedeschi (Kurz e Hinterstoisser) fossero degli esperti, ma i due austriaci no (e questo spiegherebbe la mancanza di informazioni su di loro), e che le due cordate si fossero incontrate insieme per caso in parete.--Bbruno (msg) 19:56, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Infatti, credo a questo punto che Bramfab si sia confuso con un'altra persona (e che non abbia la pagina in OS, altrimenti immagino risponderebbe). L'unica informazione su Edi Rainer che ho trovato è che era di Salisburgo e che faceva parte del Sturmabteilung, per esempio qui. --Rotpunkt (msg) 21:21, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Non ho capito da cosa si possa dedurre che io mi sia confuso, e su che cosa. Alle pendici delle'Eiger si radunarono alcuni tra i piu' forti scalatori europei del periodo, due coppie di questi decisero di partire in competizione fra loro, nonostante le difficolta' e i pericoli prospettati, proprio in quanto conoscevano il valore della coppia avversaria intenzionata quella mattina a scalare la montagna. Ovvero non si trovarono per caso, in parete, ma in quanto sapendo che entrambe le coppie si equivalevano lasciar partire da sola l'avversaria, ed attendere un solo giorno, avrebbe rischiato di far perdere il primato del raggiungimento della vetta. E si ritrovarono in parete proprio perche' essendo equivalenti come capacita' tecnica e studio del percorso, allo stato dell'arte del tempo non potevano che muoversi accodati sulla stessa traccia. Google non contiene lo scibile dei libri stampati e che sugli austriaci si trovi ancor meno non mi stupisce: siamo negli anni del nazionalismo e per giunta l'Austria venne inglobata, e messa in ombra dalla Germania, ovvero sui perdenti non si scriveva. Ma credo che prima o poi saltera' fuori materiale e non capisco che fastidio dia questo stub.--Bramfab Discorriamo 16:51, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Sono molto esperto di alpinismo e arrampicata e non ho mai sentito parlare di Edi Rainer al di fuori dell'episodio dell'Eiger. Mi sembra normale che ti chieda come fai a dire che sia "uno dei più forti alpinisti dell'epoca" (adesso anche hai ripetuto "tra i piu' forti scalatori europei del periodo"). Frase che significa ben più di preparato, forte o fortissimo alpinista. Grazie. --Rotpunkt (msg) 17:05, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Sarebbe come se tu andassi sul progetto Calcio e dicessi che il tale calciatore Mario Rossi degli anni '30, di cui non si conosce nessuna partita da lui giocata, nè si trova traccia, è il più forte calciatore del suo tempo e d'Europa. E se ti si chiedesse perchè ritieni che lo è non riportassi nessuna fonte. Cosa direbbero? --Rotpunkt (msg) 17:29, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]

  Commento: Io ero inizialmente per cancellare la voce, poi dopo l'intervento di Bramfab l'avrei anche preso in considerazione. Ma come faccio a prendere in considerazione delle affermazioni se non porta nessuna fonte. E' difficile decidere così. Io escludo che fosse uno dei più forti alpinisti del suo tempo perchè dei "più forti alpinisti degli anni '30", si conosce vita morte e miracoli. Non sono persone di cui non si ha traccia. Parlo di alpinisti come Comici, Cassin, Vinatzer, Gervasutti, Detassis, Castiglioni, Welzenbach, Wiessner, Devies, di cui si conoscono tutte le salite e quindi di cui l'affermazione "i più forti alpinisti" ha un senso. Rimane l'importanza della sciagura (e anche qui sarebbe da discutere qual'è la più grave del '900, ma non voglio iniziare una nuova discussione). Ciao. --Rotpunkt (msg) 19:18, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]

  Commento: Aggiungo ancora un commento, sperando che qualcuno mi possa chiarire. Il mio chiedere le fonti per l'affermazioni di Bramfab qui non ha avuto successo. In talk (Discussioni_utente:Rotpunkt#pdc in risposta a Discussioni_utente:Bramfab#Edi_Rainer) alla fine mi ha scritto, ma non capisco una cosa. Il fatto che lui citasse o meno delle fonti qui, sembra che non avesse importanza per lui, perchè dice <<in ogni caso ogni pdc si rivolve comunitariamente io ho esposto le mie ragioni, tu le tue, e lascio che sia la comunita' a fare la scelta>>.

E' veramente così? Ho letto la Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione che dice:

  • In altre parole, una persona o un gruppo può essere il migliore di tutti i tempi nel suo genere, ma se non c'è una fonte attendibile e verificabile che lo provi, non conta nulla.

Quindi non si tratta di esporre le proprie ragioni, ci vogliono le fonti attendibili e verificabili altrimenti non conta nulla. --Rotpunkt (msg) 15:33, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]

  Cancellare Sinceramente da una prima occhiata non credo proprio si possa affermare che Rainer sia stato uno dei più forti alpinisti del suo tempo, guarda caso le voci sugli altri 2 sono di ben altro spessore. Dunque al momento sono convinto maggiormente di ciò che è stato detto da Rotpunkt, e sul fatto che le fonti non sarebbero certo un problema se veramente fosse stato tra i più rilevanti alpinisti del tempo. Se poi salta fuori qualcosa che dimostri il contrario cambierò parere, ma prima della fine della pdc, non dopo. --Kirk39 (msg) 06:11, 16 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ma libri su chi? Mica è un libro su di lui! --Kirk39 (msg) 12:42, 17 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Lo hai letto? E' proprio lui. ----Tco (msg) 18:30, 24 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare allo stato è si uno stub ma senza fonti. Si può benissimo unire in un'altra pagina. --Sax123 (msg) 17:42, 17 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Non si trovano fonti che attestino la sua enciclopedicità. Non serve unire ad altra pagina perché quel poco che c'è nel testo (che poi è solo la descrizione della tragedia) è già scritto, e assai meglio, alle voci Eiger e Toni Kurz. Anche il libro indicato come prova di enciclopedicità da Tco in realtà ne parla solo a proposito della tragica scalata. --Bbruno (msg) 21:34, 17 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Non c'è fonte che parli di Edi Rainer al di fuori della sciagura dell'Eiger. Di lui non si conosce data di nascita, nessuna salita alpinistica, nessun dato biografico a parte il far parte del Sturmabteilung. Il giorno che si trovassero questi dati la si può ricreare. Al momento non c'è proprio nulla in più da scrivere di quanto già presente nella pagina di Toni Kurz. --Rotpunkt (msg) 22:10, 17 mag 2012 (CEST)[rispondi]


  •   Trasformare in redirect a un'altra voce ignoro cosa faccia dire a Bramfab che Rainer "fu uno dei più forti alpinisti del suo periodo", forse qualche frase azzardata letta in un libro un po' romanzato sull'Eiger? Rainer e Angerer erano due alpinisti esperti di Innsbruck senza prime di rilievo in curriculum (fonte al volo "I conquistatori dell'inutile" di Terray). L'Eiger attirò diversi alpinisti esperti semplicemente in cerca di gloria. Morire sull'Eiger rende enciclopedici? Non mi pare, non ce l'hanno ad esempio Mario Menti e Bortolo Sandri (il primo credo fosse un giovane davvero poco conosciuto, ma di Sandri, anche lui giovanissimo, ho in mente le vie aperte con Carlesso in Civetta) e su Edi Rainer l'invocato "appassionato di alpinismo" afaik non potrebbe fare altro che raccontare nei dettagli la tragica fine (quello sì episodio enciclopedico della storia alpinistica).--Shivanarayana (msg) 21:28, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Pare che glielo abbia fatto dire (Discussioni_utente:Rotpunkt#pdc) un documentario visto su sky qualche anno fa, di cui però non si sa titolo, autore, ... All'inizio poteva starci, ma poi non ho assolutamente capito la sua intransigenza sulla questione ("il più forte della suo periodo") nonostante col passare dei giorni non si sia trovata nessuna fonte, non tanto sull'affermazione in sè, ma sulla persona in toto. --Rotpunkt (msg) 21:42, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]
A personalizzare la questione si creano solo attriti, è un processo naturale, evitiamolo per quanto possibile :)
È chiaro che la storia dell'Eiger possa lasciare determinate impressioni in chi la conosce da profano o quasi dell'alpinismo attraverso dei media generalisti e impressioni diverse in chi ha esperienza di montagna e/o ha letto monografie in argomento. Però visto che stiamo parlando di enciclopedicità del soggetto (e non di nozioni specifiche all'interno della voce) non ci sono punti di vista da scartare a priori.
Direi insostenibile la sua importanza aldilà del tragico epilogo, cosa ne facciamo? In generale finire ammazzati non rende di per sè enciclopedici ma ci sono delle eccezioni. Ad esempio Simonetta Cesaroni, che però è un nome legato inequivocabilmente al delitto (che è la cosa effettivamente enciclopedica) ben più di Rainer alla tragedia che lo vide coinvolto (in cui fu solo uno dei componenti, e di rilevanza minore rispetto ad altri)
Basta il fatto che l'episodio sia uno dei più noti nella storia alpinistica (Bramfab dice "forse fu la piu' terribile tragedia dell'alpinismo in Europa nel XX secolo", può darsi, c'è il Pilone Central del Bianco ad esempio, certo se la gioca per i primi posti) e pazienza se resterà uno stub o una copia di informazioni riportate altrove? E Sandri e Menti, che ho ricordato sopra?--Shivanarayana (msg) 23:52, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Nessuno ha messo in dubbio che se ne parli. Il problema che se ne parla UNICAMENTE riguardo all'incidente dell'Eiger. Da tutti i libri che hai citato non si evince (purtroppo) un solo dato biografico. Prima dell'Eiger è buio totale per ora. E riguardo all'Eiger non c'è nulla di più di quanto già ben scritto qui: Toni Kurz#L'incidente. Tutto qui. --Rotpunkt (msg) 18:37, 24 mag 2012 (CEST)[rispondi]

  Cancellare Come detto da molti sopra, la rilevanza di questa persona risiede nel fatto di essere stato coinvolto in quel famoso incidente, nel senso che è difficile trovare altre informazioni su di esso che non siano legate all'incidente. Infatti finora (dall'apertura della procedura) nessuno ha aggiunto niente sulla sua attività prima di quell'evento. Quindi dire che era "uno dei più grandi alpinisti" mi sembra un po' azzardato, ma parlo da ignorante in materia. --PandeF (msg) 21:26, 24 mag 2012 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 25 maggio 2012

La votazione per la cancellazione termina venerdì 1 giugno 2012 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. ----Antonius Block-msg 09:13, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  2. --Bramfab Discorriamo 09:35, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  3. --Bluesea (msg) 10:59, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  4. --Vito.Vita (msg) 12:15, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  5. --Tco (msg) 15:56, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  6. --Superzen (msg) 14:21, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  7. una precisazione. Faccio anche io parte del progetto alpinismo e ha ragione Rotpunkt: dire che Rainer era uno dei più forti alpinisti del momento è una pura suggestione (non era Hinterstoisser e faceva anche parte di un'altra cordata). E dispiace che le valutazioni vengano fatte per "suggestione" e date per certe senza poi giustificarle. Io, però, mi sono messo tra i favorevoli al mantenimento per una ragione: l'impresa è una di quelle che suscitò più clamore nella storia dell'alpinismo, e il fatto di averla intrapresa, così come le circostanze della morte, danno a mio parere rilievo enciclopedico, in attesa che la storia ci consegni qualche informazione ulteriore. Più che rispettabile comunque chi, fonti alla mano, la pensa diversamente. --Lucas 20:24, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]
    il problema enciclopedico è la gestione delle informazioni che costituiscono la voce: trattandosi inevitabilmente di un'unica vicenda trattata altrove (non essendo apparso altro da scriverci al riguardo, es. altre salite notevoli), o è un doppione, con tutti i problemi del caso, o un rimando; visti i commenti in votazione mi permetto di aggiungere anche qui quella che per me non è altro che mera evidenza :)--Shivanarayana (msg) 13:38, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]
    Sì, per ora tecnicamente hai ragione, forse in me c'è anche il POV dello scalatore romantico che influisce :)... e l'auspicio che vengano introdotte ulteriori informazioni su un soggetto che, per la sua morte (e forse anche per i demeriti della sua cordata, le polemiche furono molte..) è entrato nella storia dei "problemi alpinistici". --Lucas 19:26, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]
  8. ----Ulullu (msg) 18:13, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  9. --Beatrice hochzeit (msg) 10:46, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  10. --Fleury (msg) 18:53, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  11. --Melancholia (msg?) 16:26, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]
  12. --Sd (msg) 17:07, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Moroboshi scrivimi 07:29, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  2. --Citazione (msg) 07:37, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  3. PandeF (msg) 11:16, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  4. --Kirk39 (msg) 14:19, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  5. --Rotpunkt (msg) 16:50, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  6. --Andrea Coppola 14:06, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  7. --Shivanarayana (msg) 23:58, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  8. totale assenza di fonti, come si può giudicare enciclopedica la voce? --Salvo da PALERMO 03:58, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
    Se qualcuno scrivesse la voce su un tuo parente che sai per certo essere stato ad esempio il primo calciatore ingaggiato dal Palermo, ne chiederesti la cancellazione solo perché non si trova una fonte? (Certo, è un esempio: presumo che una fonte su un personaggio del genere ci sia, ma non sempre è così, specie se si tratta di eventi molto lontani nel tempo) Sanremofilo (msg) 08:53, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
    wikipedia non è fonte primaria. tutti devono essere in grado di vedersi "provata" una cosa del genere (infatti non vale come fonte ci ho parlato di persona e mi ha detto che...) --Salvo da PALERMO 13:33, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
    Non ho detto che un dialogo privato si debba citare come "fonte". Solo che non sta scritto da nessuna parte (salvo casi particolari) che si debba cancellare qualcosa che si sa per certo, soltanto perché non si trova una fonte. Il danno è evidente, il vantaggio quale sarebbe? Sanremofilo (msg) 15:38, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
    Il fatto è che la argomententazione portata principale per mantenerla è stata che "Edi Rainer" fosse tra i più forti alpinisti del suo periodo. Affermazione che è evidente che debba essere suffragata da, non una sola, ma molte fonti, che descrivano anche quali sarebbero le imprese alpinistiche da lui compiute. Io che mi occupo esclusivamente della materia, non lo conosco, nè ho trovato alcuna fonte che parlasse di una qualunque sua salita precedente all'Eiger. Proprio per queste occasioni ("il più forte di un certo periodo") credo che esista Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione la frase: <<In altre parole, una persona o un gruppo può essere il migliore di tutti i tempi nel suo genere, ma se non c'è una fonte attendibile e verificabile che lo provi, non conta nulla. >> Se poi si vuole discutere che è enciclopedico perchè morto in una sciagura famosa, questo è un altro discorso, su cui si sarebbe potuto parlarne. Ciao. --Rotpunkt (msg) 19:04, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  9. --Bbruno (msg) 09:14, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  10. --X-Dark (msg) 14:17, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti.

La procedura di votazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene mantenuta. --Gac 09:43, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Voce non molto comprensibile e toni completamente auto-promozionali per un gruppo musicale minore che, a quanto ho capito da varie ricerche, ha solo un album all'attivo. Probabile violazione di copyright in alcuni punti: diverse pagine su Internet contengono frasi identiche a quelle presenti, ma non si capisce se hanno copiato loro da WP o viceversa. --PandeF (msg) 15:51, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji (msg) 00:56, 16 mag 2012 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Voce promozionale su una fantomatica galleria d'arte di cui non esiste alcun riscontro su Internet. --PandeF (msg) 16:24, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Non tutto quel che è scritto su WP va preso per buono. Se provi a cercare su Google, questa galleria non compare da nessuna parte. Ci sono risultati per "Casa del Pittore" che però riguardano agriturismi e altre aziende, e comunque sia nessuna a Firenze. --PandeF (msg) 19:36, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Voce che oscilla tra pubblicità e presa in giro (in rete non ne esiste praticamente alcuna traccia). In entrambi i casi da cancellare. --Nico.1907 (msg) 21:29, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]
In ogni caso, in base al testo, il nome sarebbe semplicemente Casa del Pittore. Sanremofilo (msg) 22:18, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji (msg) 00:57, 16 mag 2012 (CEST)[rispondi]