Terre della Svezia
La Svezia è divisa in tre regioni: Götaland che occupa la parte meridionale del paese, Svealand la parte centrale e Norrland (traducibile in terre del nord) la parte settentrionale.
![]() Norrland |
![]() Svealand |
![]() Götaland |
Regioni storiche
Storicamente la Svezia era divisa in quattro regioni:
- Götaland
- Svealand
- Norrland
- Österland
Österland (traducibile in terre d'oriente) era l'antico nome dato alla Finlandia; attualmente definisce solo la parte meridionale e centrale della Finlandia.
Norrland è il nome dato alle terre annesse quando il regno si espanse a nord su entrambi i lati del Golfo di Botnia.
Da quanto riportano il folclore e le leggende in tempi preistorici il Götaland e lo Svealand erano regni rivali che furono in seguito uniti dai sovrani Svea. L'Österland, pare avesse sovrani propri, nel XI e XII secolo il Götaland e lo Svealand appoggiarono sovrani rivali e ritornarono talvolta a essere regni separati.
Dopo la guerra di Finlandia (1808-1809) la parte orientale dell'Impero svedese fu ceduta all'Impero russo divenendo il Granducato di Finlandia. Il Norrland fu quindi diviso fra due stati, la parte svedese della regione comprende oltre la metà del territorio del paese.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su terre della Svezia