Robert Miles
Robert Miles, pseudonimo di Roberto Concina (Fleurier, 3 novembre 1969), è un compositore, produttore discografico e disc jockey italiano, che si dedica a numerosi generi e varianti della musica elettronica.
Robert Miles | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Dance[1] Trance[1] Musica house[1] [1] Dream progressive |
Periodo di attività musicale | 1984 – in attività |
Etichetta | S:alt Records |
[robert-miles.com Sito ufficiale] | |
Biografia
Nasce in Svizzera dagli emigrati italiani Antonietta Lauro e Albino Concina che poi fanno ritorno in Italia stabilendosi nella piccola cittadina di Fagagna, in Friuli, nella quale Roberto inizia a suonare il pianoforte. All'età di 17 anni abbandona gli studi di tecnico elettronico per dedicarsi alla musica. Grazie alle sue conoscenze acquisite nel periodo di studi crea una stazione radio amatoriale, debuttando allo stesso tempo come dj con il suo primo pseudonimo: "Roberto Milani". Dopo aver intrapreso la carriera di dj presso alcuni club italiani si trasferisce prima a Londra, poi a Los Angeles, Berlino e Ibiza.
Carriera
Raggiunge la fama mondiale nel 1996 con il singolo Children: il brano, scritto e pubblicato nella versione originale nel 1994 ma riarrangiato nel 1995, è uno dei maggiori successi trance e il singolo strumentale che ha venduto più copie nel 1996[senza fonte]. Uscito in Italia nell'autunno del 1995, diventa un successo internazionale nell'estate del 1996. L'album Dreamland, ottiene molteplici dischi di platino e d’oro in varie nazioni [2]mentre il singolo Children vende più di 5.000.000 di copie[senza fonte].
Nel corso del 1997 pubblica il suo secondo album: 23am. Nel frattempo vince un Brit Award e un World Music Award, anche grazie all’attività come compositore per TV e cinema. È l'unico artista Italiano che ha vinto un Brit Award come Best International New Comer[senza fonte] [3].
All'inizio del 2000 dà vita alla sua etichetta indipendente, la Salt Records (suitably:alternative), con la quale pubblica Organik e Miles Gurtu, lontani dal genere che lo ha reso celebre.
Nel 2011 pubblica Thirteen collaborando con Robert Fripp e Dave Okumu.
Ha lavorato con musicisti come Bill Laswell, Robert Fripp, Trilok Gurtu, Nitin Sawhney, Jon Thorne, Dave Okumu e altri.
Discografia
Album studio
- 1996 Dreamland
- 1997 23am
- 2001 Organik
- 2002 Organik Remixes
- 2004 Miles Gurtu
- 2011 Th1rt3en
Singoli
- 1995 - Soundtracks EP
- 1995 - Red Zone
- 1995 - Children
- 1996 - Fable (con Fiorella Quinn)
- 1996 - One and One (con Maria Nayler)
- 1997 - Freedom (con Kathy Sledge)
- 1998 - Full Moon
- 1998 - Everyday Life
- 2001 - Paths (con Nina Miranda)
- 2002 - Improvisations: Part 2
- 2002 - Connections/Separations
- 2002 - Organik Remixes
- 2002 - Pour Te Parler (Remixes)
- 2011 - Th1rt3en EP (Remixes)
- 2011 - Miniature World
- 2011 - Voices frm a submerged sea
Note
- ^ a b c d (EN) Robert Miles, su AllMusic, All Media Network.
- ^ "IFPI Awards 1997"
- ^ "The BRITs 1997". Retrieved 1 November 2011.