Heyl Ha'Avir
חיל האוויר הישראלי Heyl Ha'Avir Aeronautica Militare Israeliana Israeli Air Force | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | 1948 - oggi |
Nazione | ![]() |
Servizio | aeronautica militare |
Parte di | |
Forze di Difesa Israeliane | |
Comandanti | |
Comandante attuale | Amir Eshel |
Simboli | |
Coccarda | ![]() |
Bandiera | ![]() |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |





La Heyl Ha'Avir (in ebraico: חיל האוויר, spesso abbreviata in IAF da Israeli Air Force) è l'attuale aeronautica militare dello Stato di Israele e parte integrante delle Forze di Difesa Israeliane; con un inventario di circa 1.180 aerei, è l'aviazione più potente nel Vicino Oriente. Il suo attuale comandante in capo è il Maggior Generale Amir Eshel.
Comandanti della IAF
- Yisrael Amir (maggio 1948 - luglio 1948)
- Aharon Remez (luglio 1948 - dicembre 1950)
- Shlomo Shamir (dicembre 1950 - agosto 1951)
- Hayim Laskov (agosto 1951 - maggio 1953)
- Dan Tolkovsky (maggio 1953 - luglio 1958)
- Ezer Weizman (luglio 1958 - aprile 1966)
- Mordechai Hod (aprile 1966 - maggio 1973)
- Binyamin Peled (maggio 1973 - ottobre 1977)
- David Ivri (ottobre 1977 - dicembre 1982)
- Amos Lapidot (dicembre 1982 - settembre 1987)
- Avihu Ben-Nun (settembre 1987 - gennaio 1992)
- Herzl Bodinger (gennaio 1992 - luglio 1996)
- Eitan Ben Eliyahu (luglio 1996 - aprile 2000)
- Dan Halutz (aprile 2000 - aprile 2004)
- Elyezer Shkedy (aprile 2004 - maggio 2008)
- Ido Nehoshtan (maggio 2008 - maggio 2012)
- Amir Eshel (maggio 2012 - oggi)
Aerei
Storici
Caccia/bombardieri
- Avia S-199 - Designazione israeliana: Messerschmitt "Sakeen" ("Coltello")
- Boeing B-17 Flying Fortress (Bombardiere pesante quadrimotore)
- Bristol Beaufighter
- Dassault Mirage IIIC - Designazione israeliana: "Shahak"
- Dassault MD 454 Mystère IV
- Dassault Ouragan
- Dassault Super Mystère B.2
- de Havilland Mosquito
- Gloster Meteor
- Israel Aircraft Industries Kfir
- Israel Aircraft Industries Nesher
- McDonnell Douglas F-15 Eagle - Designazione israeliana: "Ra'am"
- McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Designazione israeliana: "Kurnass"
- North American P-51 Mustang
- SNCASO SO.4050 Vautour
- Supermarine Spitfire
Utility
- Aérospatiale Socata Rallye
- Auster Autocrat - Designazione israeliana: "Primus"
- Beechcraft B-80 Queen Air - Designazione israeliana: "Zamir" ("Usignolo")
- de Havilland DH.89 Dragon Rapide
- Dornier Do 27 - Designazione israeliana: "Dror" ("Passero")
- Dornier Do 28 - Designazione israeliana: "Agur" ("Gru")
- Grumman G-44 Widgeon
- Grumman OV-1 Mohawk - Designazione israeliana: "Atalef" ("Pipistrello")
- Miles M.57 Aerovan
- Noorduyn UC-64A Norseman
- Nord 1203 Norécrin II
- Nord 2501 Noratlas
- Pilatus Britten-Norman Islander
- Pilatus PC-6A Turbo Porter
- Taylorcraft BL
Trasporto/ricognizione
- Boeing 377 Stratocruiser - Designazione israeliana: "Anak" ("Gigante")
- Cessna 180
- Cessna 206
- Consolidated PBY-5A Catalina
- Curtiss C-46 Commando
- Douglas C-47 Dakota
- Douglas C-54 Skymaster
- Douglas DC-5
- Grumman E-2C Hawkeye - Designazione israeliana: "Daya" ("Aquilone")
- Israel Aircraft Industries Arava
- Lockheed 18 Lodestar
- Lockheed Constellation
- Lockheed Hudson
- RWD-13
- RWD-15
Addestramento
- Airspeed AS65 Consul
- Avro Anson
- Boeing Stearman (PT-13 Kaydet)
- de Havilland DH.82 Tiger Moth
- de Havilland Canada DHC-1 Chipmunk
- Fokker S-11 Instructor
- North American AT-6 Harvard
- Piaggio P.149D
- Piper PA-18 Super Cub
- Republic RC-3 Seabee
- Temco TE-1A Buckaroo
- Vultee BT-13 Valiant
Elicotteri
- Aérospatiale SA-321K Super Frelon - Designazione israeliana: "Tzir'a" ("Vespa")
- Aérospatiale SE.3130 Alouette II
- Bell 47
- Bell 212 Twin Huey - Designazione israeliana: "Anafa" ("Airone")
- Bell UH-1 Iroquois
- Hiller 360
- Hughes Defender - Designazione israeliana: "Lahatut" ("Sleight of Hand")
- Sikorsky CH-53 Sea Stallion - Designazione israeliana: "Yas'ur" ("Petrel")
- Sikorsky S-55 Chickasaw
- Sikorsky S-58 Choctaw
Altri
- Israel Aircraft Industries Scout (UAV)
- Northrop Chukar - Designazione israeliana: "Telem" ("Furrow")
- Ryan BQM-34A Firebee (UAV) - Designazione israeliana: "Mabat" ("Gaze")
- Ryan BQM-34E/F Firebee II (UAV) - Designazione israeliana: "Shadmit" ("Pratincole")
Prede belliche
- Aérospatiale SA-342 Gazelle
- Beneš Mraz Sokol
- Fairchild F24R Argus
- Heliopolis Gomhouria
- Mikoyan-Gurevich MiG-15 "Fagot"
- Mikoyan-Gurevich MiG-17 "Fresco"
- Mikoyan-Gurevich MiG-21 "Fishbed"
- Mikoyan-Gurevich MiG-23 "Flogger"
- Mil Mi-8 "Hip"
- Yakovlev Yak-11 "Moose"
Aeromobili in uso
Aeromobile | Origine | Tipo | Versione (denominazione locale) |
In servizio[1][2] | Note |
AH-1 | Elicottero d'attacco | AH-1E "Tzefa" AH-1F AH-1G AH-1S |
10 9 5 25 |
||
AH-64 | Elicottero d'attacco | AH-64A "Peten" AH-64D "Saraph" |
40 20 |
||
AS565 Atalef | Elicottero da ricerca e soccorso | "Atalef" ("Pipistrello") | 5 | ||
Beech 200 Tzufit | Trasporto leggero | 200 "Tzufit" | 23 | ||
Beech A36 Hofit | Addestramento basico | A36 "Hofit" | 22 | ||
Bell 206B Saifan | Elicottero utility | 206B "Saifan" | 6 | ||
Boeing 707/KC-707/VC-707 | Trasporto pesante Aerocisterna Trasporto VIP |
Boeing 707 KC-707 "Re'em" VC-707 "Re'em" |
1 3 4 |
||
C-130/KC-130 | Trasporto tattico Aerocisterna |
C-130E/H "Qarnaf" KC-130H Qarnaf |
14 4 |
||
CH-53 | Elicottero da trasporto | CH-53A "Yas'ur" CH-53D "Yas'ur 2000" |
7 32 |
||
CM170 Tzukit | Addestramento basico | CM 170 "Tzukit" | 40 | costruito dalla AMIT su licenza | |
Do28 Agur | Trasporto leggero | Do28 Agur | 12 | ||
F-15 Eagle | Difesa aerea Conversione operativa |
F-15A/C "Baz" F-15B/D "Baz" |
37 15 |
||
F-15 Strike Eagle | Bombardamento | F-15I "Ra'am" | 25 | ||
F-16 | Multiruolo Conversione operativa Multiruolo Conversione operativa Multiruolo |
F-16A "Netz" F-16B "Netz" F-16C "Barak" F-16D "Barak" F-16I "Sufa" |
78 24 78 48 101 |
||
Grob G-120A-1 | Addestramento basico | G-120A-1 "Snunit" ("Swallow") | 17 | ||
Gulfstream 550 Nachshon | Airborne Warning and Control System | 550 Nachshon | 5 | ||
IAI-1124 Shahaf | Pattugliamento marittimo | IAI-1124 "Shahaf" ("gabbiano") | 3 | ||
OH-58D Kiowa Warrior | Elicottero da osservazione | OH-58D Kiowa Warrior | 16 | ||
RC-12D/K Cuckia | Aereo da ricognizione | RC-12D/K Cuckia | 7 | ||
S-70A Yanshuf | Elicottero da trasporto | S-70A "Yanshuf" | 39 | ||
TA-4 Ayit | Addestramento avanzato | TA-4 "Ayit" | 49 | ||
T-6A Efroni | Addestramento basico | T-6A "Efroni" | 10 | i primi esemplari sono giunti in Israele il 14 luglio 2009, ne restano da consegnare ancora 15 unità; essi sostituirano i vetusti CM170 Tzukit | |
UH-60A Yanshuf | Elicottero da trasporto | UH-60A "Yanshuf" | 10 |
Sistemi missilistici
- General Dynamics Stinger
- Israel Aerospace Industries Arrow Interceptor ("Til Hetz") - anti-ballistic missile system
- Jericho I/II/III - medium-range ballistic missiles armato con testata nucleare
- Raytheon MIM-23 Hawk
- Raytheon MIM-104 Patriot
Sistemi spaziali
Basi aeree
Note
- ^ "World Military Aircraft Inventory", Aerospace Source Book 2007, Aviation Week & Space Technology, 15 gennaio 2007.
- ^ Israel military aviation OrBat, su milaviapress.com. URL consultato il 05-05-2010.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heyl Ha'Avir