Eriberto II del Maine

Eriberto o Erberto, in francese Herbert II (1047 circa – 9 marzo 1062 circa) fu il settimo conte del Maine della famiglia degli Ugonidi o seconda casa del Maine.

Origine

Figlio secondogenito e unico figlio maschio del conte del Maine, Ugo IV e della figlia del conte di Blois, Oddone II, Berta di Blois, vedova del duca di Bretagna, Alano III ( † 1040).

Biografia

Nel 1051, alla morte del padre, Ugo IV, Eriberto con l'aiuto del duca di Normandia, Guglielmo il Bastardo, fermò il conte d'Angiò, Goffredo II Martello, che aspirava di togliere la contea del Maine al giovane erede, e poté così succedere al padre.

Goffredo II Martello, però subito dopo rientrò nel Maine, occupandolo e dopo aver cacciato sia la madre di Eriberto II, Berta di Blois, che il vescovo di Le Mans, Gervasio di Château-du-Loir, obbligandoli a rifugiarsi in Normandia, assunse la reggenza della contea del Maine.
Non molto tempo dopo anche il conte Eriberto II riuscì a riparare in Normandia.

Nel corso del 1056, Guglielmo riuscì a riportare nel Maine il conte del Maine, Eriberto II. Goffredo riuscì ancora una volta a rioccupare Le Mans da dove però fu cacciato nel 1057, e, siccome Eriberto II, per la giovane età, non aveva eredi, il duca di Normandia, Guglielmo stipulò un contratto di fidanzamento tra suo figlio (di pochi anni) Roberto e Margherita, la sorella di Eriberto, con la clausola che, alla morte di Eriberto II, sempre senza eredi, il futuro genero, Roberto avrebbe ereditato la contea.

Eriberto II morì nel 1062, ancora senza eredi, e Guglielmo, contro la volontà popolare[1], occupò il Maine a nome di Margherita e Roberto, e continuò ad occupare la contea anche dopo la morte di Margherita avvenuta nel 1063.

Discendenza

Di Eriberto I non si conosce alcuna discendenza.

Note

  1. ^ I nobili della contea del Maine, elessero conti del Maine, Biota del Maine († ca. 1064), figlia di Eriberto I detto Evigilans canis (Cane Sveglio), e suo marito, Gualtiero I († ca. 1064), conte del Vexin e di Amiens.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) [1] Conti del Maine
  • (FR) [2] Dinastia del Maine (Rorgonidi)

Bibliografia

  • Louis Halphen, "La Francia dell'XI secolo", cap. XXIV, vol. II (L'espansione islamica e la nascita dell'Europa feudale) della Storia del Mondo Medievale, 1999, pp. 770-806.
  • William John Corbett, "L'evoluzione del ducato di Normandia e la conquista normanna dell'Inghilterra", cap. I, vol. VI (Declino dell'impero e del papato e sviluppo degli stati nazionali) della Storia del Mondo Medievale, 1999, pp. 5-55.