AJ Styles
Template:Infobox wrestler Allen Lloyd Jones (Camp Lejeune, 2 giugno 1977) è un wrestler statunitense. Conosciuto con il ring name "A.J. Styles", ha trascorso quasi tutta la sua carriera presso la Total Nonstop Action Wrestling (TNA), dove è tuttora sotto contratto. Lottatore di grande talento, ha nell'esplosività, nella velocità e nelle capacità aeree i suoi punti di forza. Dominatore del Circuito indipendente delle federazioni statunitensi, Styles per un breve periodo ha lottato anche nel WCW per partecipare (in coppia con Air Paris) al torneo per l'assegnazione dei Cruiserweight Tag Team Championship e perdendo contro Elix Skipper e Kid Romeo ai quarti di finale.
Tra i successi raggiunti da Jones il più importante è senza dubbio l'essere stato il primo vincitore della Triple Crown della TNA, avendo conquistato l'NWA World Heavyweight Championship, il TNA X Division Championship e l'NWA World Tag Team Championship.
Esordi
Dopo essere cresciuto in una famiglia povera e con un padre alcolizzato, Jones scoprì la sua naturale propensità verso lo sport frequentando la Johnson High School di Gainesville (Georgia) e da dove, grazie al conseguimento di una borsa di studio, poté in seguito trasferirsi ad Anderson, (Carolina del Sud) per iscriversi ad un corso di wrestling. I suoi esordi non furono comunque facili e, anche durante i primi anni della sua carriera di professionista, fu costretto a svolgere diversi ed umili lavori per poter provvedere al suo sostentamento.
Carriera di wrestler professionista
Total Nonstop Action Wrestling (2002–presente)
Jones approdò in TNA nel maggio 2002, col nome di "The Phenomenal" A.J. Styles. Nella prima puntata di iMPACT! trasmessa il 1 ottobre 2005 sull'emittente americana Spike TV , Styles è riconosciuto come TNA X Division Championship e, nella stessa serata, sconfigge Roderick Strong.
Le sue faide più interessanti sono quelle che lo hanno visto opposto a Samoa Joe, a Christopher Daniels ed a Rhino. A.J. e Rhino si sono sfidati nel primo Elevation X Match di sempre, svoltosi nel corso del pay-per-view TNA Destination X avvenuto l'11 marzo 2007.
Styles è stato anche incoronato Mr. TNA nel 2003, nel 2004 e nel 2005. L'ultima vittoria è stata però contestata dai fan, che durante la premiazione hanno urlato "Joe got screwed", poiché ritenevano che Samoa Joe più degno di essere il giusto vincitore del premio.
Nel pay-per-view di TNA Destination X del 15 marzo 2009 vince per la prima volta il TNA Legends Championship contro Booker T. Nel Lockdown 2009 fa parte del Team Jarrett e, insieme a Jeff Jarrett, Christopher Daniels e Samoa Joe vince il match contro il Team Main Event Mafia composto da Kurt Angle, Booker T, Scott Steiner e Kevin Nash. Dopo aver conservato il titolo contro Booker T nel corso del TNA Sacrifice 2009, prende parte (in un "I Quit" match) al King of the Mountain Match tenutosi a Slammiversary e valido per il TNA World Heavyweight Championship detenuto da Mick Foley ma ne uscirà sconfitto e la vittoria andrà a Kurt Angle.
Dopo aver perso (contro Matt Morgan), in una serie di match di qualificazione valevoli per il titolo tenutosi durante un Hard Justice, Styles, durante una puntata di iMPACT! rende pubblica la sua volontà di ritirarsi dalle competizioni wrestling e, dopo un intervento di Sting che lo convince a cambiare idea, giunge addirittura a qualificarsi per il Fatal Four Way Match del No Surrender e, il 20 settembre 2009, Styles si laurea nuovamente World Heavyweight Champion, sconfiggendo (la prima volta da quando viene chiamato TNA World Heavyweight Championship), tra il tripudio generale dei tifosi presenti nella iMPACT! Zone, che addirittura salgono tutti sul ring, insieme al suo grande amico Daniels, per festeggiarlo.
Nel PPV TNA Genesis 2010, Styles effettua un Turn Heel insieme a Ric Flair e riesce a mantenere il titolo. Nella puntata successiva di iMPACT! batte Kurt Angle (in un remake dello Screwjob di Montreal) e di nuovo conserva il titolo. A Destination X affronta Abyss. Il match termina in No Contest dopo un finale molto controverso e Styles rimane campione. Al PPV Lockdown difende con successo il titolo battendo D'Angelo Dinero, ma durante l'iMPACT del 19 aprile 2010 perde il titolo contro Rob Van Dam.
Dopo aver perso il rematch di Sacrifice 2010 per il titolo del mondo inizia un feud con Jay Lethal. Intanto però Ric Flair inizia a vedere il nuovo "Nature Boy" in Kazarian e Styles diventa geloso. A Slammiversary viene sconfitto da Jay Lethal e nell'edizione successiva di iMPACT! forma, insieme a Kazarian, Ric Flair, Desmond Wolfe ed i Beer Money, Inc. la "Fortune" (stable remake dei Four Horsemen).
Nelle registrazioni di iMPACT! della puntata del 22 luglio, Styles si laurea per la seconda volta TNA Global Champion sconfiggendo Rob Terry e, nella puntata seguente, rinonima la cintura in TNA Television Championship. Difende il titolo con succeso nel rematch contro Rob Terry. A TNA No Surrender 2010 sconfigge Tommy Dreamer in un I Quit Match. A TNA Final Resolution 2010 perde il titolo contro Douglas Williams e, nel corso della rivincita dello stesso titolo (avvenuta nel TNA Genesis 2011), permette ad Abyss di sostituirlo in quanto vittima di un infortunio. Styles comunque si presenta a bordo ring ed aiuta Abyss a sconfiggere Williams.
Nella puntata di Impact del 3 febbraio 2011 effettua un Turn Face insieme al resto dei Fortune ed aiuta Mr.Anderson a mantenere il titolo del mondo contro Jeff Hardy. Nella puntata di iMPACT! del 10 febbraio, Ric Flair tradisce i Fortune schierandosi con gli Immortal. A TNA Victory Road 2011, Styles sconfigge Matt Hardy e in un match successivo, Bully Ray esegue su Styles una Powerbomb dallo stage su un tavolo infortunandolo (Kayfabe). Styles torna a TNA Lockdown 2011 aiutando la Fortune e Christopher Daniels a sconfiggere gli Immortal. Nelle settimane precedenti ha iniziato una rivalità con Christopher Daniels dopo che questi aveva effettuato un Turn Heel, attacando AJ. A TNA Bound For Glory 2011, sconfigge in un "I Quit" match Christopher Daniels. A TNA Turning Point viene sconfitto da Bobby Roode per il TNA World Heavyweight Championship. A TNA Turning Point dopo aver perso in maniera scorretta contro Bobby Roode a Impact Sting gli concede la rivincita a TNA Final Resolution in un 30 minute iron man match, finito in pareggio sul 3-3 e che vede quindi Roode mantenere il titolo.
Nella puntata di Impact del 9 febbraio ha perso un single match contro Daniels, grazie all'intervento di Kazarian. Ad Against All Odds, Styles è stato sconfitto da Kazarian in un single match. Al PPV Victory Road 2012, insieme a Mr. Anderson sconfigge Kazarian e Christopher Daniels.
Il 5 aprile a IMPACT! perde contro James Storm.
Vita privata
- Allen Lloyd Jones è di religione cristiana
- È sposato con un insegnante scolastica di nome Wendy Etris e dalla quale ha avuto tre figli. Il primo, un maschio nato il 3 maggio 2005, porta il nome di Ajay Covell; Il secondo, Avery è nato il 14 febbraio 2007 ed il terzo Albey, è nato il 15 settembre 2009.
- Le date di nascita dei suoi figli sono leggibili da un tatuaggio che Jones ha sulla parte destra del suo corpo e che recita: "AJ 05-03-05 AV 02-14-07 AL 09-15-09". Le date sono scritte secondo lo stile statunitense (MM-GG-AA).
- Il secondo nome del primogento (Ajay Covell) è un dichiarato omaggio al suo grande amico e collega Christopher Daniels.
- È un grande giocatore di videogiochi, in particolare di quelli sul wrestling del Nintendo 64. Il suo videogame preferito è Super Mario Bros. 3.
Nel wrestling
- Finishing e signature moves
- In singolo
- Styles Clash (Belly to back Arm trap inverted mat slam)
- Spiral Tap (Corkscrew somersault into senton bomb)
- Superman Splash (Springboard 450º splash)
- Pelè Kick (Backflip kick)
- Stylin' DDT (Springboard Moonsault into Inverted DDT)
- Torture Rack Powerbomb
- Inverted sitout side powerslam
- Brainbuster
- German suplex concluso con un Whellbarrow Facebuster
- Springboard forearm strike
- Inverted STF
- German suplex
- Springboard Over Castle
- Flying forearm
- In coppia
- Con Christopher Daniels
- Best Moonsault Ever (Daniels) seguito da un Frog splash (Styles) o vice versa
- Con Tomko
- Tornado-Plex (Aided whiplash)
- Manager
- Jeff G. Bailey
- Mick Foley
- Jimmy Hart
- Mortimer Plumtree
- Vince Russo
- Larry Zbyszko
- Jeff Hardy
- Christian Cage
- Kurt Angle
- Ric Flair
- Soprannomi
- "The Phenomenal"
- "The Phenomenal One"
- "Prince of Phenomenal"
- "Prince" AJ Styles
- "The Most Decorated Man in TNA"
- "The New Natyre Boy"
- "A.J. "Stylin' and Profilin'" Styles"
- "Mr. TNA"
- Musica d'ingresso
- NWA: TNA The Music, Vol. 1|I Am - Dale Oliver
- NWA: TNA The Music, Vol. 2|I Am (Phenomenal Remix) - Dale Oliver
- "I Am (Heel Remix)" - Dale Oliver
- "Get Ready To Fly" - Dale Oliver
Condotta a TNA Bound For Glory
- Bound For Glory 2005 -TNA X-Division Championship-AJ Styles(c) vs Christopher Daniels (30-Minute Iron Man Match).Vittoria
- Bound For Glory 2005 -10-Man #1 Contender Gauntlet Match.Sconfitta
- Bound For Glory 2006 -NWA World Tag Team Championship-AJ Styles e Christopher Daniels(c) vs LAX (Six Sides Of Steel Match).Sconfitta
- Bound For Glory 2007 -TNA World Tag Team Championship-AJ Styles e Tomko vs Team Pacman(c).Vittoria
- Bound For Glory 2008 -AJ Styles vs Christian Cage vs Booker T.Sconfitta
- Bound For Glory 2009 -TNA World Heavyweight Championship-AJ Styles(c) vs Sting.Vittoria
- Bound For Glory 2010 -The Fortune vs EV2 (Lethal Lockdown Match).Sconfitta
- Bound For Glory 2011 -AJ Styles vs Christopher Daniels (I Quit Match).Vittoria
Titoli e riconoscimenti
Total Nonstop Action Wrestling
- TNA World Heavyweight Championship (1)
- NWA World Heavyweight Championship (3)
- NWA World Tag Team Championship (4), 1 con Jerry Lynn, 1 con Abyss, 2 con Christopher Daniels
- TNA X Division Championship (6)
- TNA Legends/Global/Television Championship (2)
- TNA World Tag Team Championship (1), (con Tomko)
- 1º TNA Triple Crown Winner (4)
- 1º TNA Grand Slam Champion (2)
- "Mr. TNA" (2003, 2004, 2005)
- TNA Tag Team of the Year (2006), con Christopher Daniels
- TNA Match of the Year (2006), con Christopher Daniels vs Latin American Exchange a TNA No Surrender
aj styles perse per la prima volta contro wagnel sanchez wretlermania
- 8º tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2004)
- 7º tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2005)
- 13º tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2006)
- 1° tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2010)
- 24° tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2011)
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su A.J. Styles
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su A.J. Styles
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale
- (EN) Profilo su TNA
- (EN) Profilo su Online World of Wrestling
- (EN) A.J. Styles, su IMDb, IMDb.com.