Demi Lovato

cantante, compositrice e attrice statunitense

Demetria Devonne "Demi" Lovato (Dallas, 20 agosto 1992[2]) è una cantautrice e attrice statunitense. È conosciuta per aver interpretato Mitchie Torres in Camp Rock e Sonny Munroe in Sonny with a Chance. Come solista musicale, Demi pubblica nel 2008 il suo primo album, "Don't Forget", che debutta al secondo posto della Billboard 200 vendendo 89.000 copie solo nella prima settimana.[3] In totale, l'album vende oltre 500.000 copie e ottiene il disco d'oro negli Stati Uniti d'America.[4] Il secondo album Here We Go Again esce il 21 luglio 2009[5] e, nella prima settimana, vende 108.000 copie.[6] Il suo ultimo album in studio "Unbroken" esce il 20 settembre 2011. Raggiunge la quarta posizione della Billboard 200.

Demi Lovato
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenerePop rock[1]
Rhythm and blues[1]
Pop[1]
Periodo di attività musicale2002 – in attività
EtichettaStati Uniti (bandiera) Hollywood

Italia (bandiera) Universal

Logo ufficiale
Logo ufficiale
[www.demilovato.com Sito ufficiale]

Biografia

Demi Lovato nasce a Dallas, Texas il 20 agosto 1992 [7] da Patrick Lovato e Dianna Hart de la Garza. Ha origini messicane, irlandesi e italiane.[8][9] Ha una sorella maggiore, Dallas Lovato e una sorellastra più piccola, Madison de la Garza.[7] Inizia a suonare il pianoforte a sette anni. Nello stesso anno intraprende anche la carriera di attrice interpretando, insieme all'amica Selena Gomez, la settima e l'ottava stagione della serie per bambini Barney & Friends.[9]

In un'intervista con Ellen DeGeneres, Demi racconta di aver subito frustranti atti di bullismo in seconda media tanto da chiedere a sua madre di darle un'istruzione parentale.[7] Inoltre, in un'intervista del 2011 dichiara di aver avuto "una relazione molto malsana con il cibo" sin dall'età di 8 anni. Nell'aprile del 2009 riceve il diploma.[10] Successivamente, diventa portavoce dell'organizzazione anti bullismo PACER e appare nel programma America's Next Top Model della CNN per parlare a favore di questa causa.[11]

Nel 2006 interpreta Danielle Curtin nella puntata "First Down" di Prison Break. Appare inoltre nella seconda stagione della serie televisiva Just Jordan, dove interpreta Nicole.

2007-2009: Camp Rock, Don't Forget, Sonny with a Chance

 
Demi Lovato e i Jonas Brothers nel 2008.

Nell'estate del 2007 fa un'audizione per Camp Rock e la serie televisiva Sonny with a Chance: ottiene entrambe le parti.[12] Durante l'audizione di Camp Rock, il presidente della Disney Gary Marsh chiede a Demi di cantare.[13] Canta "Ain't No Way" di Aretha Franklin e il vicepresidente Bob Cavallo rimane impressionato dalle sue doti canore.[13] Ottiene così il ruolo di protagonista nel Disney Channel Original Movie e firma un contratto discografico con la Hollywood Records all'inizio del 2008.[12] In Camp Rock interpreta Mitchie Torres, una ragazza quattordicenne che sogna di diventare una cantante. Il film debutta il 20 giugno 2008 negli Stati Uniti ed è visto da 8,9 milioni di spettatori, rendendola popolare tra gli adolescenti.[14] Nel film canta This Is Me con Joe Jonas e altre tre delle canzoni presenti nella colonna sonora. This Is Me raggiunge la nona posizione della Billboard Hot 100. Nel settembre 2008 diventa la cantante di supporto del Burnin' Up Tour dei Jonas Brothers. Dall'album di debutto Don't Forget vengono estratti i singoli Get Back, La La Land e Don't Forget. Tutti ricevono un discreto successo, ed entrano nella classifica Billboard Hot 100 tra la quarantesima e la cinquantesima posizione. La serie Sonny with a Chance, dove interpreta Sonny Munroe, debutta l'8 febbraio 2009 in America. Nel giugno 2009 interpreta la Principessa Rosalinda nel film Programma Protezione Principesse, insieme a Selena Gomez. Il film è visto da 9.800.000 spettatori. Diventa un membro della Disney Friends for Change. Demi Lovato, Miley Cyrus, Selena Gomez e i Jonas Brothers registrano Send It On[15], un singolo di beneficenza che debutta nella Billboard Hot 100 alla ventesima posizione. Nel 2010, sempre per scopi benefici, registra Make a Wave con Joe Jonas.

===2009-2010: Here We Go Again e Camp Rock 2 Agli inizi del 2009, per promuovere il secondo album che uscirà nei mesi successivi, annuncia un nuovo tour estivo.[16] Inizia il 21 giugno a Hartford, Connecticut e termina il 24 agosto dello stesso anno ad Atlantic City, New Jersey. Here We Go Again esce il 21 giugno 2009 e debutta alla prima posizione della Billboard 200 con 108.000 copie vendute nella prima settimana.[17] Riceve per lo più recensioni positive da parte della critica. Billboard definisce la Lovato come "un talento naturale che potrebbe prendere il volo una volta detto addio alla Disney".[18] Allmusic inserisce Here We Go Again nella classifica dei migliori album pop del 2009.[19] L'album è preceduto dall'omonimo singolo pubblicato il 23 giugno. Raggiunge la quindicesima posizione della classifica Billboard Hot 100.[20] Il secondo singolo estratto, Remember December, rilasciato il 17 novembre, non entra nella classifica della Billboard (alla numero 106).

 
Demi Lovato in concerto nel 2010.

Nel settembre 2009 inizia la produzione del seguito di Camp Rock, Camp Rock 2: The Final Jam che esce il 3 settembre 2010 e viene visto da 8 milioni di spettatori.[21][22] Nello 2010 registra la seconda stagione di Sonny with a Chance e appare come guest star in un episodio di Grey's Anatomy. Interpreta Haley, una ragazza presumibilmente schizofrenica. EW recensisce la performance della Lovato affermando: "Anche un osservatore imparziale penserebbe che la principessa Disney ha fatto un buon lavoro interpretando un'adolescente con tendenze suicide di 16 anni che tenta di strapparsi gli occhi fuori dalle orbite".[23] Nel mentre, Demi inizia a uscire con Joe Jonas[24], conosciuto durante le riprese di Camp Rock; concludono la relazione a maggio. Il 23 maggio 2010 inizia il suo South American Tour, iniziato a Santiago, Cile, e concluso il 28 dello stesso mese a San Paolo, Brasile.[25]

 
Demi Lovato in concerto.

Il 27 aprile 2010 i Jonas Brothers annunciano la partecipazione di Demi Lovato come guest star al loro Jonas Brothers Live In Concert Tour.[26] Demi abbandona il tour prima della sua fine per entrare in una clinica specializzata in cui curare i suoi problemi emotivi.[27] Molte fonti affermano che Demi sia entrata in clinica subito dopo aver tirato un pugno alla ballerina Alex Welch, colpevole di aver informato il tour manager di alcuni comportamenti inadeguati della Lovato facendola litigare col suo patrigno e il suo manager.[28] Il 28 gennaio 2011, Demi Lovato finisce il suo trattamento in clinica.[29] Durante un'intervista a Good Morning America del 20 aprile 2010, Demi afferma di esser stata in cura per bulimia e autolesionismo presso la Timberline Knolls in Illinois.[30] Le è stato anche diagnosticato un disturbo bipolare.[31] Inoltre, in un'intervista della rivista "Fabulous" dichiara di aver usato anche stupefacenti per alleviare il "dolore" che i suoi problemi le stavano causando.

2011-presente: Unbroken

Inizia a lavorare al suo terzo album nel 2010. Nell'aprile 2011, afferma che non sarebbe più tornata a recitare sul set di Sonny with a Chance per concentrarsi sulla carriera musicale.[32]

Il suo terzo album, Unbroken, esce 20 settembre 2011.[33] La stessa Lovato descrive l'album come "più pop, più R&B, ispirato al sound di Keri Hilson e Rihanna".[34] Il rapper Timbaland dichiara di esser molto interessato ad una collaborazione con lei.[35] Conferma di star lavorando ad un duetto con il produttore nel luglio 2011. Il primo singolo estratto dall'album, "Skyscraper" debutta il 12 luglio 2011 ed entra al decimo posto nella Billboard 100. È il suo primo singolo ad entrare nella top ten della Billboard.[36]. Unbroken debutta nella classifica italiana al 22° posto nel mese di aprile. Give Your Heart A Break è il secondo singolo dell'album. Il video musicale viene rilasciato il 3 aprile e si posiziona nella classifica italiana al terzo posto. Pochi giorni dopo la cantante annuncia, tramite Twitter, di star iniziando a lavorare sul suo quarto album.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatrici italiane

Discografia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Demi Lovato.

Album

Soundtrack

Singoli

Tours

Premi e Riconoscimenti

Anno Premi Categoria Performance Esito
2009 Young Artist Awards "Best Performance in a TV Movie – Leading Young Actress" Camp Rock Candidato/a[37]
Teen Choice Awards "Choice TV – Breakout Star Female" Sonny With a Chance Vincitore/trice[38]
"Choice Music – Tour (shared with David Archuleta)" Summer Tour 2009 Vincitore/trice[38]
Choice Summer TV Show Princess Protection Program Vincitore/trice[38]
"Choice Other Stuff – Red Carpet Icon: Female" Herself Candidato/a[38]
"Choice Summer – TV Star-Female" Princess Protection Program Candidato/a[38]
Alma Awards Special Achievement In Music Herself Candidato/a[39]
2010 People's Choice Awards Favorite Breakout Music Artist Herself Candidato/a[40]
Young Artist Award "Best Performance in a TV Movie, Miniseries, or Special – Leading Young Actress" Princess Protection Program Candidato/a[41]
Teen Choice Award[42] "Choice TV Comedy Actress" Sonny With A Chance Candidato/a
"Choice Breakout Artist: Female" Herself Candidato/a
"Choice Pop Album" Here We Go Again Candidato/a
"Choice Love Song" Catch Me Candidato/a
"Choice Hook Up" (shared with We the Kings) We'll Be a Dream Candidato/a
Poptastic Awards Singer favorite Here We Go Again Vincitore/trice
"Most Beautiful Faces" Ranks 49th Herself Vincitore/trice
Hollywood Teen TV Awards "Teen Pick Actress: Comedy" Sonny with a Chance Vincitore/trice
Best Actrss Camp Rock 2 Vincitore/trice
Best album Here We Go Again Vincitore/trice
Best singer Herself Vincitore/trice
Best star on the red carpet Herself Vincitore/trice
Best series Sonny with a Chance Vincitore/trice
Best couple Herself & Joe Jonas Vincitore/trice
"Hot Hits" "Top Teen Star of 2010" Herself Vincitore/trice
J-14 Teen Icon Awards Iconic Triple Threat Herself Vincitore/trice
2011 People's Choice Awards "Favorite TV Guest Star" Greys Anatomy Vincitore/trice
Teen Choice Awards[43] "Choice TV Actress: Comedy" Sonny with a Chance Candidato/a
"Choice Twit" Herself Candidato/a
"Choice Summer: Music Star – Female" Herself Candidato/a
"Choice Summer: Song" "Skyscraper" Vincitore/trice[44]
"Acuvue Inspire Award" Herself Vincitore/trice
Do Something "TV Star" Sonny With A Chance Vincitore/trice
"Charity Song (Shared with Joe Jonas)" Make A Wave Vincitore/trice
Alma Awards "Favorite TV Actress – Leading Role in a Comedy" Sonny With A Chance Vincitore/trice
MTV O Music Awards[45] "Fan Army FTW" Lovatics Candidato/a
"Best Artist With A Cameraphone" Herself Vincitore/trice
Youth Rock Awards "Music Video of the Year" Skyscraper Vincitore/trice
J-14 Teen Icon Awards "Music icon" "Skyscraper" Vincitore/trice
"Icon of twitter" Herself Candidato/a
2012 People's Choice Awards "Favorite Pop Artist" Herself Vincitore/trice

Note

  1. ^ a b c (EN) Demi Lovato, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ Richard Ouzounian, Just your average teen, except for the fame part.
  3. ^ Daniel Kreps, On the Charts: Demi Lovato.
  4. ^ Demi Lovato RIAA.
  5. ^ Demi Lovato, Annuncio Nuovo Album.
  6. ^ Monica Herrera, Demi Lovato Debuts At No. 1 On Billboard 200.
  7. ^ a b c Yao Laura, Disney Demi-Goddess, The Washington Post, 21 giugno.
  8. ^ JonYao Caramanica, Tween Princess, Tweaked, The New York Times, 15 giugno.
  9. ^ a b Richard Huff, 'Camp Rock' film could make Demi Lovato a star, Daily News, 19 giugno.
  10. ^ Demi Lovato Graduates High School, Disney Dreaming, 23 aprile.
  11. ^ Demi Lovato Twitter, 7 settembre.
  12. ^ a b John J. Moser, Demi Lovato ready for new album, first tour as headliner, The Victoria Advocate, 23 aprile.
  13. ^ a b Born to Run? Teen star Demi Lovato launches tour, Reuters, 23 aprile.
  14. ^ Born to Run? Teen star Demi Lovato launches tour, Show Tracker, 23 aprile.
  15. ^ Download Send It On, iTunes Store, 23 aprile.
  16. ^ Monica Rizzo, Demi Lovato Launches Summer Tour, People.com, 10 marzo.
  17. ^ Gil Kaufman, Demi Lovato Achieves First #1 Debut, Mtv, 15 aprile.
  18. ^ Kerri Mason, Billboard.com – Here We Go Again, Billboard.
  19. ^ AllMusic’s Favorite Pop Albums of 2009, Allmusic, 17 dicembre.
  20. ^ Chart History, Billboard.
  21. ^ Vena Jocelyn, Camp Rock 2: The Final Jam' Premieres September 3 On Disney Channel, MTV, 27 agosto 2010.
  22. ^ Sarah Peel, Camp Rock 2: The Final Jam Premier Had 8 Million Viewers, BSC Kids, 7 settembre.
  23. ^ Grey's Anatomy' recap: Celebrate good times? Come on!, EW, 15 maggio.
  24. ^ Sharon Coltian, Demi Lovato Confirms She's Dating Joe Jonas, People.
  25. ^ Demi's coming to South America!, Myspace, 30 marzo.
  26. ^ SUMMER TOUR ANNOUNCEMENT, Myspace.
  27. ^ Demi Lovato Enters Treatment Center for "Issues", E!, 1º novembre.
  28. ^ Sharon Cotliar, Demi Lovato: Details of the Fight that Sent Her to Treatment, People.
  29. ^ Sharon Coltair, Demi Lovato Finishes Treatment, People.
  30. ^ Janise Johnston, Teen Star Opens Up on Bulimia, Cutting Issues, ABC News.
  31. ^ Disney' Star Demi Lovato: I'm Bipolar, FOX News.
  32. ^ Sharon Coltiar, Demi Lovato Is Leaving Sonny with a Chance, People.
  33. ^ Demi Lovato, Unbroken!, Twitter.
  34. ^ Demi Lovato Talks "Camp Rock 2" Tour, New Album, And Joe Jonas, All Headline News.
  35. ^ Timbaland Reaches Out To Demi Lovato For A Collaboration, MTV.
  36. ^ Demi Lovato's 'Skyscraper' Soars Into Billboard Hot 100's Top 10, Billboard.
  37. ^ 30th Annual Young Artist Awards, su youngartistawards.org. URL consultato il 27 luglio 2011.
  38. ^ a b c d e [1][collegamento interrotto]
  39. ^ 2009 ALMA Award Nominees & * Winners, in Alma Award, AlmaAward.com. URL consultato il 19 settembre 2009.
  40. ^ People's Choice Awards 2010, in People's Choice Awards, peopleschoice.com. URL consultato l'8 gennaio 2010.
  41. ^ 31st Annual Young Artist Awards – Nominations, su youngartistawards.org. URL consultato il 4 dicembre 2010.
  42. ^ 2010 Teen Choice Award Nominees, in TeenChoiceAwards.com. URL consultato il 15 giugno 2010.
  43. ^ 2011 Teen Choice Award Nominees, in http://www.chiff.com/, 29 giugno 2011. URL consultato il 29 giugno 2011.
  44. ^ Teen Choice Awards 2011: List of winners, su cbsnews.com, CBS, 8 agosto 2011. URL consultato l'8 agosto 2011.
  45. ^ Kyle Anderson, MTV's O Music Awards back with nominees Lady Gaga, Justin Bieber, Katy Perry, Demi| Lovato and others, in Entertainment Weekly, 27 settembre 2011. URL consultato il 30 settembre 2011.

Altri progetti

Collegamenti esterni