Discussione:Fica


Ultimo commento: 19 anni fa, lasciato da Wikit2006 in merito all'argomento Wikipedia non è un dizionario

redirect aggiunto in seguito a una discussione in Discussione:Figa

Derivazioni dialettali: meglio a bosco e senza neretto?

Non sarebbe meglio indicare le derivazioni dialettali a bosco (non in verticale) e senza neretto (magari in corsivo)? Inoltre non andrebbero sempre collegate alla zona di provenienza? --Twice25 (disc.) 16:28, 3 mar 2006 (CET)Rispondi

Credo di non aver ben presente una lista "a bosco non in verticale", cioè forse sì però non saprei più dove sistemare le descrizioni per i lemmi. C'è un esempio? --Ft1 17:51, 6 mar 2006 (CET)Rispondi
Elenchi sviluppati in orizzontale /cioè a bosco, coi termini suddivisi da un punto e virgola) sono utilizzati se non erro in alcune pagine riguardanti la botanica; le descrizioni per i lemmi qui (come nel corrispettivo cazzo) sono relativamente poche e si potrebbe includere fra parentesi a seguire il lemma. Quello che più conta, però, è che si dovrebbe togliere il grassetto, sicuramente fuori standard. --Twice25 (disc.) 18:09, 6 mar 2006 (CET)Rispondi
Ma guarda, non mi ero accorto che adesso la lista c'è anche al maschile (!) Penso che si possa riformattare come dici tu, cmq IMHO va bene anche così. --Ft1 19:05, 6 mar 2006 (CET)Rispondi
Ok, magari dopo cena io provo a mettere a posta quelli dell'altra voce ... :) --Twice25 (disc.) 19:46, 6 mar 2006 (CET)Rispondi

altre versioni

oltre a "brugna" che ho visto citato, io ho sentito PRUGNA (milanese) e "BROGNA" (da un Bolzanino); non ho citazioni letterarie però; quindi forse non è sufficiente quel che ho da dire ... mah! Ciao!

Un po' di rettifiche - le faccio qui nella discussione, nel dubbio che tutta la parte del Lessico stia per essere cancellata...
1. Cunnu si usa anche in Sardegna (tutta, credo) e non solo in Calabria;
2. Fessa si presenta anche al maschile (almeno secondo Pietro Aretino che raccomanda di "distinguer il tondo dal fesso" cioè d'infilare il buco giusto, non confondendosi tra Potta e Culo);
3. Mozza è d'uso frequentissimo anche a Carrara e dintorni;
4. Pota si usa anche nel bresciano, molto frequentemente ma SOLO come intercalare (col significato, più o meno, di "che ci vuoi fare") - sono convinto anzi che una larghissima parte della popolazione della zona ne ignori completamente il significato letterale, o forse dovremmo ormai dire etimologico;
5. l'inciso che segue Vagina sarebbe da estendere anche a Vulva: quando si parla di Figa Pelosa non è certamente alla Vagina che si fa riferimento.
6. Per finire, credo che Prugna si usi un po' in tutta Italia, e la versione dialettale Brogna è ben diffusa anche in Lombardia.

--Keller vK 23:05, 8 mag 2006 (CEST)Rispondi

Riordinata grafica: stesso lavoro andrebbe fatto anche per cazzo

Allora: ho cercato di restituire una veste grafica alla voce, riducendo a bosco i termini che costituiscono il lessico alternativo. La stessa operazione andrebbe fatta ora per la voce omologa, cazzo. Twice25 (disc.) 01:17, 7 mar 2006 (CET)Rispondi

il riquadro dedidicato alle versioni toscane, si intereseca con una riga di sezione ... io non lo so correggere, ma forse vi interessava saperlo! ;-) Ciao!

Precisazioni

Salve sono nuovo di wikipedia, ma mi sento in dovere di fare due precisazioni, in quanto abitante della provincia di firenze (Nel comune di Reggello)per quanto riguarda il riquadro "In riva all arno, questi i modi di dire".

Non ho mai fatto, ne visto, il gesto descritto nel punto 1. Probabilmente si riferirà ad un gesto "antico", ma, fidatevi, nei miei 22 anni passati in questa bellissima provincia non l ho proprio mai visto fare :)

Per quanto riguarda il punto 2 non ho mai sentito dire "fare fico" per esprimere un concetto di fallimento; casomai, "fare il fico\a" e' comunemente usato per riferirsi a persone che si danno delle arie ma che in realtà non potrebbero.

Niente da dire sul punto 3 :)

Federici 23:30, 27 apr 2006 (CEST)Rispondi

È una voce talmente del cazzo - personalmente l'avrei segata - che è normale che ciascuno ci scriva quello che vuole o quello che sente dire nel suo rione. Sta diventando una palestra per i troll, o poco meno. Se non di più ... ;-) --Twice25 (disc.) 23:43, 27 apr 2006 (CEST)Rispondi
Dopo aver letto l elenco dei vari nomi con cui chiamarla non ho saputo resistere, dovevo commentare! :D

Federici 01:31, 28 apr 2006 (CEST)Rispondi

beh, la voce non è una figata, ma imho neanche una cazzata. Le parti problematiche, se vogliamo, sono quelle dialettali, vale a dire il "lessico" e i "modi di dire in riva all'Arno". Lo dico un po' a malincuore perché sono stato proprio io a integrare la lista di sinonimi che qualcuno aveva inserito come voce a se stante. Suggerimento di ft1: che ce ne frega a noi dei vari dialetti? Siamo su it.wiki: eliminiamo i riferimenti a vari lingue/dialetti stranieri/regionali e lasciamo il resto, ma non cancelliamo la fica, che sarebbe un peccato capitale. --ft1 00:14, 5 mag 2006 (CEST)Rispondi

+1 d'accordo con l'eliminazione delle forme dialettali e locali... ci sarebbero milioni di parole su cui fare lo stesso esercizio. Qui sta diventando una fucina di neologismi e trollate, d'accordo col Duevolte. Amon(☎telefono-casa...) 00:23, 5 mag 2006 (CEST)Rispondi

Penso che sarebbe un peccato eliminare completamente l'enumerazione di termini gergali e dialettali per Cazzo e Fica, anche se certamente possono essere un orpello superfluo e vago (come dite? una "palestra per i troll"...) Non si potrebbe spostare 'sta roba in una pagina d'approfondimento? Come dal vocabolo Masturbazione si può accedere, se lo si vuole, all'approfondimento su Masturbazione e religione. (come neofita, spero di non aver commesso imperdonabili errori di metodo con questo mio intervento...)

--Keller vK 22:36, 8 mag 2006 (CEST)Rispondi

Wikipedia non è un dizionario

Per cui IMO questa voce va cancellata, come il suo corrispettivo maschile.

Evidentemente, in vita tua non hai mai aperto un dizionario! E perdona il sarcasmo.... Ciao! --Utente:Dread83 23:31, 7 giu 2006 (CEST)Rispondi
a me pare che su en.wikipedia non si siano posto tanto il problema, scrivendo la voce "cunt" ... non è stato trattato solo dal punto di vista del dizionario ma come raggruppamento di ogni coinvolgimento della voce anche nella storia e nella cultura, mi pare, no? --wikit_2006 14:46, 18 set 2006 (CEST)Rispondi

Wikipedia non è un dizionario

Scusate, ma non si tratta di una voce più da dizionario? Alcuni approfondimenti avrebbero potuto riguardare la voce Vagina, no?

lucabrolli

  ...da fare in Fica

aggiorna cache · modifica Annota in questo spazio le cose da fare per migliorare la voce o segui i suggerimenti già indicati.

separare la voce dall'elenco degli altri lemmi e altri rilievi

Alcune considerazioni e suggerimenti:

  • La voce attualmente ha una struttura abbastanza ordinata, eccettuata la prima parte dove può essere creata una sezione dedicata all'etimologia del nome.
  • il box sul quadro di Gustave Courbet appare, a mio avviso, fuori contesto. Meglio sarebbe integrare nella voce dell'artista, scarna, qualche riferimento al quadro.
  • il lungo elenco a fine voce andrebbe sarrebbe spostato su una pagina separata come lista linkabile dalla voce, perché non rappresenta le varianti del termine fica, ma assieme all'oggetto della voce, sono tutte denominazioni volgari dei genitali femminili. Separando la lista che può essere linkata si otterrebbe una voce piu' ordinata.

--Nanae 21:29, 13 set 2006 (CEST)Rispondi

possibili nomi per una lista

  • Lista delle varianti lessicali volgari del lemma vulva

Vorrei fare un' osservazione: figa che discussione che ne è venuta fuori! sarà una delle discussioni più lunghe di wikipedia :) Comunque figa si dice anche in Piemonte.

"Figa" si dice anche dalle mie parti. Probabilmente viene usata la variante "figa" perché percepita come meno volgare. Comunque, vorrei sapere cosa diavolo c'entra il quadro di Courbet in questa voce.

Ritorna alla pagina "Fica".