Utente:Dwalin/Sandbox
Quadro della situazione nelle singole nazioni
Reattori in funzione, nuovi reattori in costruzione
Reattori in funzione, nuovi reattori in considerazione
Nessun reattore in funzione, nuovi reattori in costruzione
Nessun reattore in funzione, nuovi reattori in considerazione
Reattori in funzione, situazione stabile
Reattori in funzione, in considerazione la loro chiusura
L'energia nucleare non è legale
Nessun reattore
I dati della tabella successiva provengono dalle seguenti fonti:
- Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA): agenzia dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) per la promozione dell'utilizzo pacifico dell'energia nucleare;
- Agenzia internazionale dell'energia (AIE): organizzazione internazionale fondata dall'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) per facilitare il coordinamento delle politiche energetiche dei Paesi membri;
- World Nuclear Association (WNA): associazione privata di promozione dell'energia nucleare i cui membri sono le industrie operanti a vario titolo nel settore e, in misura minore, banche, enti di ricerca e università.
Ove non specificato altrimenti, essi sono aggiornati a ottobre 2011[1].
Africa | |||||||||
Nazione | Potenza (MW) |
Produzione Totale (TWh)[2] |
Percentuale nucleare Sulla produzione nazionale[3] |
Funzionanti | In costruzione | Pianificati | Proposti | Spenti (inclusi quelli smantellati) |
Note |
Egitto | |||||||||
Sudafrica | |||||||||
America | |||||||||
Nazione | Potenza (MW) |
Produzione Totale (TWh)[2] |
Percentuale nucleare Sulla produzione nazionale[3] |
Funzionanti | In costruzione | Pianificati | Proposti | Spenti (inclusi quelli smantellati) |
Note |
Argentina | |||||||||
Brasile | |||||||||
Canada | |||||||||
Cile | |||||||||
Cuba | |||||||||
Messico | |||||||||
Stati Uniti d'America | |||||||||
Asia | |||||||||
Nazione | Potenza (MW) |
Produzione Totale (TWh)[2] |
Percentuale nucleare Sulla produzione nazionale[3] |
Funzionanti | In costruzione | Pianificati | Proposti | Spenti (inclusi quelli smantellati) |
Note |
Arabia Saudita | |||||||||
Armenia | |||||||||
Bangladesh | |||||||||
Cina | |||||||||
Corea del Nord | |||||||||
Corea del Sud | |||||||||
Emirati Arabi Uniti | |||||||||
Filippine | |||||||||
Giappone | |||||||||
Giordania | |||||||||
India | |||||||||
Indonesia | |||||||||
Iran | |||||||||
Israele | |||||||||
Kazakistan | |||||||||
Malesia | |||||||||
Pakistan | |||||||||
Taiwan | |||||||||
Thailandia | |||||||||
Turchia | |||||||||
Vietnam | |||||||||
Europa | |||||||||
Nazione | Potenza (MW) |
Produzione Totale (TWh)[2] |
Percentuale nucleare Sulla produzione nazionale[3] |
Funzionanti | In costruzione | Pianificati | Proposti | Spenti (inclusi quelli smantellati) |
Note |
Austria | |||||||||
Belgio | |||||||||
Bielorussia | |||||||||
Bulgaria | |||||||||
Finlandia | |||||||||
Francia | |||||||||
Germania | |||||||||
Italia | |||||||||
Lituania | |||||||||
Paesi Bassi | |||||||||
Polonia | |||||||||
Regno Unito | |||||||||
Repubblica Ceca | |||||||||
Romania | |||||||||
Russia | |||||||||
Slovacchia | |||||||||
Slovenia | |||||||||
Spagna | |||||||||
Svezia | |||||||||
Svizzera | |||||||||
Ucraina | |||||||||
Ungheria | |||||||||
Totale mondo | |||||||||
Potenza (MW) |
Produzione Totale (TWh)[2] |
Percentuale nucleare Sul consumo mondiale[3] |
Funzionanti | In costruzione | Pianificati | Proposti | Spenti (inclusi quelli smantellati) |
Note | |
368 467 | 19 854 | 13,8% | 432 | 63 per 63 934 MW[4] | 154 per 173 GW | 357 per 408 GW | 138 per 49 GW | [5] |
Note
- ^ WNA - World Nuclear Power Reactors & Uranium Requirements.
- ^ a b c d e IEA - Domestic production of electricity (2007)
- ^ a b c d e Dati al 2010
- ^ A gennaio 2011 esiste una discrepanza fra le fonti, la IAEA conta 66 reattori in costruzione a causa di una differente classificazione dei reattori nel loro stato attuale
- ^ La maggior parte dei reattori proposti o pianificati sono nei paesi in via di sviluppo