Template:Avvisounicode Demetra è un nome proprio di persona italiano femminile.

Varianti

Origine e diffusione

 
Demetra

È composto da un primo elemento identificabile con δη (de)[1] o con δα (da)[3], le forme rispettivamene attica e dorica di γῆ (ge), "terra", combinato con un secondo elemento μήτηρ (meter, "madre", presente anche in Metrodora e Metrofane)[1][2][3]; significa quindi "madre della terra"[1] o "madre terra"[2][3], anche se alcuni studiosi hanno messo in dubbio la correttezza dell'identificazione del primo elemento[3].

Nome di tradizione classica, nella mitologia greca Demetra era la dea dell'agricoltura[2][3].

Onomastico

Il nome è adespota, cioè non esiste alcuna santa che lo porti, quindi l'onomastico ricorre il 1º novembre, festa di Tutti i Santi.

Persone

Template:Voci che iniziano per

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f (EN) Demeter - Dositheos, su etymologica.com, Etymologica: Deciphering Hellenic Names. URL consultato il 18-05-2012.
  2. ^ a b c d (EN) Demeter, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 18-05-2012.
  3. ^ a b c d e f (EN) Demeter, su etymonline.com, Online Etymology Dictionary. URL consultato il 18-05-2012.

Voci correlate