Wikipedia:Utenti problematici/Fpittui/18 maggio 2012

Versione del 20 mag 2012 alle 00:47 di Fioravante Patrone (discussione | contributi) (chiaro esempio di attacco personale)

Fpittui (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Fpittui aggiorna ora l'elenco.

Da qualche tempo sta portando avanti, sulla voce Architettura barocca e relativa discussione, una campagna che, più che alla voce, pare mirata contro quello che percepisce come suo "contendente". L'ho ammonito per questa uscita, ammonizione che ha generato questo arroccamento; dopodiché mette un cartellino giallo ad Etienne dopo averlo portato a sfinimento con commenti come "Ancora con il tono distensivo, digestivo, corrosivo .. ma di che parli? Sei di una noia allucinante, sembrerebbe che mi stai facendo una concessione, maddeghè. Ma piantala" allo stesso Etienne, che pure si sforzava di ragionare nel merito della questione (merito che qui ovviamente non interessa) e che in tutto lo scambio ha mostrato perfino più pazienza di quanta dovrebbe essere richiesta qui. Secondo me questo continuo punzecchiare è incompatibile con una corretta collaborazione - e direi che abbiamo un gran bisogno di raffreddare l'ambiente - ma vorrei sentire qualche altro parere.--CastaÑa 15:06, 18 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Considerando il fatto che lui stesso fosse consapevole di trascendere se gli viene mosso un rilievo direi che o riconosce a stretto giro di aver esagerato un'ennesima volta o una pausa è assolutamente necessaria. --Vito (msg) 15:49, 18 mag 2012 (CEST)[rispondi]
In questi casi, trovo che i blocchi (in quanto tali) abbiano in realtà una funzione pericolosamente ambigua. Possono funzionare come no, la vera soluzione sta invece nell'utente che - assunto essere un valido contributore (ma anche non) - dovrebbe fare quel passetto in più, evitando di fare e/o di dar peso a battibecchi e le frasette istigatorie, dimostrando altresì buona educazione e maturità intellettuale. Visti anche i trascorsi, però, due settimane di pausa penso siano necessarie, salvo interventi di scuse da parte del segnalato, per comprendere meglio i consigli che gli sono sempre stati dati a questo proposito. --Gnumarcoo 15:59, 18 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Perle ai porci (da parte di Etienne ndr aggiungo f.c. perché forse non era chiaro) è comunque un attacco personale grave imho, sfinimento o meno. Per il resto si tratta di flames tra pov diversi, non mi saprei ancora esprimere. ---- Theirrules yourrules 16:01, 18 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Due settimane di meditazione sarebbero utili.--Bramfab Discorriamo 16:09, 18 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Concordo con la necessità di una pausa per rileggersi le policy sui rapporti fra utenti.--Triquetra(posta) 16:21, 18 mag 2012 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Personalmente ho perso molta, moltissima pazienza (non appare nella lista, forse perché è una richiesta di pareri non una discussione) con questo utente in passato, non raccogliendo alcun frutto, anzi il suo comportamento non è mai stato quello di ascoltare e confrontarsi, nè quello di seguire inviti ed avvisi nè quello di rispettare linee guida o convenzioni, tantomeno quello di contribuire con altri utenti. Più di una volta ho cercato di confrontarmi con lui, senza risultati, anzi non ha fatto altro che rispondere male e "censurare" le discussioni, nonchè pensare unicamente a difendersi. E' stato addirittura supportato da più utenti che mi hanno accusato di accanirmi su di lui e incredibilmente si giustificavano le sue azioni con "è fatto così, lasciatelo in pace". Purtroppo io, avendo perso fiducia nel giudizio di terzi, ho smesso di seguire i contributi di fpittui, che nel tempo ha continuato a fare di testa sua e a non seguire le linee guida, chissà nei contributi quante cose ci saranno da sistemare. Non posso che esprimermi favorevole a intervenire nel modo più severo possibile nei confronti di questo utente, sono ANNI che viene invitato a collaborare, anni che dovrebbe fare quel passetto in più che non fa. Le fatiche spese non portano frutti, per me il suo lavoro è più dannoso che utile, una pausa di due settimane per me non servirà a nulla, per me il tempo va alzato a 6 mesi. Ma non me ne intendo di procedure quindi mi affido a chi è esperto e sicuramente meno condizionato di me, invito solo però a considerare gli altri utenti, quanti altri discorsi inutili, nervosismi, offese, rb, edit war, sconsolamenti c'è bisogno che 3, 4, 6 o più utenti che regolarmente si scontrano con lui, devono esserci? Perchè è giusto comportarsi nel modo più corretto possibile nei confronti di Fpittui, è vero, ma anche nei confronti di tutti gli altri utenti che regolarmente devono decidere se scontrarsi con lui o lasciar correre ai danni dell'enciclopedia --Pava (msg) 18:18, 18 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Mi sento di quotare Gnumarcoo prima e Pava dopo. Dico un'ovvietà affermando che gli utenti preparati non possono che far bene allo sviluppo dell'enciclopedia; quando però la loro supposta competenza si accompagna o sconfina in atteggiamenti di irrigidimento della discussione, uso delle maiuscole, grassettature, ripetizioni, provocazioni, irrisioni e, più in generale, in interventi sul giocatore anziché sulla palla, sono molto meno disposto a considerare positivamente il loro contributo. Quando contributori validi si allontanano da una discussione per l'impossibilità di esprimere un parere diverso senza essere presi di mira come "contendenti da abbattere" IMHO si causa un danno (un danno grave) all'enciclopedia. Anche durante l'ultimo vaglio di Italia è capitato che Etienne abbia finito per estraniarsi da una discussione con Fpittui dopo che gli animi si stavano scaldando. E' giusto che l'enciclopedia perda contributi importanti? E' giusto che la comunità tolleri ancora questi comportamenti? Perplesso anche sull'utilità di un blocco breve: utenti di lunga data che dopo tanto tempo non hanno ancora compreso i nostri meccanismi collaborativi, pur essendo stati ripetutamente invitati a farlo, non hanno bisogno di rileggersi le policy per capirle, semplicemente non vi si riconoscono o non le accettano. --Er Cicero 10:17, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Da una lettura delle successive problematicità, tra cui quella relativa a un intervento nel quale ci siamo incrociati, mi pare di intuire che Fpittui consideri certi argomenti "cosa sua", come se altri senza titolo di studio non fossero titolati a trattarlo. Questa può essere, ovviamente, solo una mia impressione. Però gli avevo detto che non è un atteggiamento estremamente collaborativo. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:40, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Essendo una parte chiamata in causa (almeno per quanto rigurda gli ultimi eventi), non posso esprimermi in merito ad un eventuale provvedimento nei confronti di Fpittui. Vorrei solo precisare che i miei conflitti con l'utente Fpittui sono cominciati sostanzialmente dopo il vaglio della voce Italia e da allora ho avuto la sensazione che ci sia stata, da parte dell'utente, una marcatura stretta nei miei confronti, con continue discussioni in voci in cui avevo contribuito; discussioni in cui agli aspetti propositivi si sostituivano quasi sempre toni e parole (spesso in un poco gradito grassetto) per rimarcare errori o omissioni, come una sorta di accusa denigratoria nei miei confronti. Sbagliata o giusta che sia (del resto, se Fpittui, come emerso nella precedente richiesta di pareri, ha il suo carattere, io ho il mio), questa è la mia sensazione, in un certo senso confermata anche dal fatto che, dopo aver discusso con Castagna, Fpittui sia intervenuto in modo piuttosto energico in una voce a cui Castagna aveva dato un contributo importante. Certamente -rispondo a Theirrule- io ho sbottato con un "perle ai porci" al termine di un'ennesima discussione, in risposta a questa frase (dopo poco ho prefirito sostituirla con un'espressione diversa, per evitare fraintendimenti e dopo 9 giorni, prima del ritorno di Fpittui nella mia pagina di discussione, credevo di esserci riuscito). Valutate voi, però vi chiedo solo di contestualizzare quella frase nell'ambito di un conflitto che dura da troppo tempo. --Etienne (Li) 15:18, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Un attacco personale seppur in risposta ad una provocazione rimane comunque tale. Se poi Fpittui deve ritrovare un po' di collaboratività non lo so, mi fido della valutazione di altri utenti: per quanto riguarda me c'è penuria di diff in questa segnalazione e non sono in grado di valutarlo. Mi sono limitato, mio malgrado, a rilevare quello che mi sembrava evidente. ---- Theirrules yourrules 20:51, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Questa segnalazione mi ha preso alla sprovvista ma cerco di provvedere immediatamente.
Questa segnalazione di castagna mi sembra eccessiva, così come il cartellino giallo per aver scritto sveglia in una nota, ma penso che potrà essere utile per alcuni chiarimenti.
Le argomentazioni apportate da Castagna sono quantomeno generiche e basate quasi esclusivamente su pregiudizi, come si può rilevare anche in questa discussione[1].
Inolte risulta il fatto che egli, nonostante avesse ravvisato che ci fossero degli attriti fra me ed Etienne, non è intervenuto sul merito delle questioni o nei vari argomenti, per cercare eventualmente di raffreddare gli animi, ma è intervenuto in maniera eccessiva per una cosa minima, ignorando il resto. Questo nonostante in diverse occasioni avessi invocato invano l’intervento di altri utenti …
Vero è che il cartellino giallo ad Etienne l’ho messo dopo che lui lo aveva messo a me per lo ‘sveglia’, questo perché ero convinto che ci stesse tutto quanto (per comparazione), ma non era e non è questo il mio scopo (mettere cartellini). Ripeto penso che sarebbe stato più apprezzabile se Castagna fosse intervenuto in quella discussione per smorzare i toni piuttosto che esibire un cartellino che ripeto ritengo fosse fuori luogo….
Riguardo la critica rivoltami da Blackcat che ritiene che io consideri certi argomenti "cosa mia", come se altri senza titolo di studio non fossero titolati a trattarlo, devo contraddirlo in quanto, premesso che non so chi abbia un titolo di studio o meno, non ho pregiudizi di questo genere. Quello che mi interessa è il contenuto delle voci e non chi le scrive, certamente le mie convinzioni le mando avanti con decisione, ma non ho mai aggredito nessuno perchè ha modificato un mio testo, semmai ho aperto la pagina della discussione. Così successe nella voce in cui avemmo uno scontro abbastanza forte con Sergio, dove ricordo di essermi difeso da attacchi violenti, ai quali risposi con altrettanta veemenza. Tuttavia, anche se non condivido per niente come si sia comportato, penso che Blackcat fosse sincero.
L’origine del “conflitto”
Quello che risulta infine un mistero è l’inizio del “conflitto”
Infatti Etienne afferma che i suoi conflitti con me sono cominciati sostanzialmente dopo il vaglio della voce Italia, questo vale probabilmente per lui, per me non c’era alcun conflitto (per me c’è stata una discussione, probabilmente secondo qualcuno chi lo contraddice crea un conflitto) . Probabilmente Etienne ricalca la stupefacente versione di er Cicero che riferisce come Etienne abbia finito per estraniarsi da una discussione con Fpittui dopo che gli animi si stavano scaldando. Infatti in realtà proprio grazie al suo (di er Cicero) provvidenziale intervento si era cominciato a ragionare, e certamente non sono stato io ad allontanare Etienne, e ricordo di aver risposto alle domande di diversi utenti (che non facevano certamente il tifo per me): del resto dopo quella discussione si sono apportate delle modifiche alla voce, dopo aver raggiunto il consenso. E lo stesso Etienne è intervenuto nuovamente proponendo una modifica che fu anche accettata.
Secondo castagna invece il conflitto inizia sulla voce Architettura barocca e relativa discussione, che nella sua relazione definisce una campagna che, più che alla voce, pare mirata contro quello che percepisce come suo "contendente". E qui penso che probabilmente si riferisca esclusivamente a me; infatti più avanti sostiene che Etienne pure si sforzava di ragionare nel merito della questione (merito che qui ovviamente non interessa). (Ovviamente l’accusa nei miei confronti prescinde dal merito, invece è proprio entrando nel merito della discussione che si può capire come sono andati i fatti.)
A me tuttavia risulta il contrario. Infatti Etienne non si sforzava di ragionare in realtà non ha mai accettato di ragionare. In realtà la discussione/rifiuto discussione/conflitto era cominciata qui [2] dove, a seguito di un rollback di Etienne, avevo chiesto spiegazioni e lo stesso aveva esordito ... vedi la sua prima battuta, dopo di che inizia un attacco personale volto alla delegittimazione dell’interlocutore...
Da non scordare che la questione che avevo posto in quella discussione è ancora lì senza risposta, lo stesso dicasi per la questione aperta nella pagina [3] sull’a. neoclassica, e sull’architettura barocca [4] dove ho cercato di fare delle proposte penso più che legittime ed esclusivamente pertinenti agli argomenti, alle quali chiunque, anche adesso può partecipare rispondendo o proponendo qualsiasi modifica.
Anche l’ultima dichiarazione di Etienne (dopo aver discusso con Castagna, Fpittui sia intervenuto in modo piuttosto energico in una voce a cui Castagna aveva dato un contributo importante), insinuando che io lo abbia fatto per contrariare Castagna, denota una sua scarsa stima nei miei confronti. Penso di aver contrastato Castagna chiaramente prima e nel merito e di non aver bisogno di ricorrere a certe pratiche meschine; nel merito infine sono convinto che quella modifica sia corretta ed il ripristino così come è stato fatto vada rivisto.
Infine apprezzo l’indipendenza di Theirrules che, nonostante potrebbe tranquillamente impugnare il pugnale del colpo mortale, partecipando all’omicidio collettivo, come nel romanzo Assassinio sull'Orient Express di Agatha Christie, preferisce semplicemente ragionare.--Fpittui (msg) 21:37, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Due cose, Fpittui. La prima è che un admin che media non deve decidere nel "merito" delle cose, perché anche le UP sono segnalazioni di metodo, non di merito. La seconda è che io non ricordo affatto miei "attacchi violenti", lo dico a beneficio di chi non abbia avuto la pazienza di leggersi tutta la segnalazione precedente. -- SERGIO (aka the Blackcat) 22:20, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Se traduco correttamente, Fpittui dice che, in ordine di apparizione, Vito, Gnumarcoo, Bramfab, Triquetra, Pava, Er Cicero non preferiscono "semplicemente ragionare". Molto interessante. --Fioravante Patrone 23:03, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Tradurre è un po' tradire... Inoltre fare delle deduzioni penso sia un pò azzardato piuttosto che molto interessante. Io penso di essere stato abbastanza chiaro, pertanto non penso ci sia bisogno di interpreti. Se tu hai qualche opinione da esprimere nel merito puoi farlo liberamente--Fpittui (msg) 00:23, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Sei stato molto chiaro, nel tuo intervento sopra, che rappresenta un attacco personale nei confronti degli utenti che ho indicato. Avresti fatto meglio a scusarti nei loro confronti, invece che fare delle osservazioni sul mio intervento. --Fioravante Patrone 00:47, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]