Mena! | Stu vagnone cunta salentinu comu lingua madre |
it-N | Questo utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano. |
---|
de-0 | Dieser Benutzer beherrscht Deutsch nicht (oder versteht es nur mit beträchtlichen Schwierigkeiten). |
---|
fr-0 | Cet utilisateur n’a aucune connaissance en français (ou le comprend avec de grandes difficultés). |
---|
grc-0 | Ὅδε ὁ χρώμενος οὐδὲν περὶ τῆς ἀρχαίας ἑλληνικῆς γιγνώσκει (ἢ αὐτὴν μόλις καταλαμβάνει). |
---|
la-0 | Hic usor aut parum aut nihil Latine scit. |
---|
![]() |
Questo utente è fiero di essere di Maglie e naturalmente parla leccese... |
![]() |
...e di conseguenza è pugliese e ne è orgoglioso |
![]() |
Questo utente sconsiglia vivamente di affidarsi alla sua memoria. |
![]() |
A questo utente piace molto la geografia |
![]() |
Questo utente è fedele all' Italia e lo sarà sempre !!! |
![]() |
Questo utente disprezza il Nazismo... |
![]() |
...e dunque anche la guerra !!! |
![]() |
Questo utente è appassionato di auto da corsa !!! |
![]() |
Questo utente vive a pochi km dal mare... |
![]() |
...e ama le armi !!! |
![]() |
Questo utente è un grande fan dei Big Time Rush. |
![]() |
Questo utente vorrebbe che sulla sua città brillasse sempre il sole... |
![]() |
...e ci tiene alla natura !!! |
File:Leccestemma.png | Questo utente è un gran tifoso del Lecce ... |
![]() |
...e dell' Inter !!!!!! |
![]() |
Questo utente odia i temporali. |
![]() |
Questo utente gioca spesso ai videogiochi... |
![]() |
...e specialmente alla sua Console Wii. |
![]() |
Questo utente è, inoltre, nato sotto il segno del Toro. |
![]() |
La madre di questo utente lavora ad una concessionaria Nissan. |
![]() |
Questo utente è cattolico. |
![]() |
Questo utente è un amante del calcio. |
![]() |
Questo utente ha visitato il Gargano. |
![]() |
Il padre di questo utente è nato in Svizzera, a Zurigo. |
Pucsino, (Maglie, 23 aprile) nome wikipediano di Lorenzo Puce, è un utente italiano di Wikipedia, registratosi il 14 aprile del 2012 e nato nel Salento, in Puglia.
Oggi è il 23 ottobre 2025 e sono circa le 20:28 ; it.wiki conta 1 941 112 articoli
Salve a tutti...
Salve a tutti, cari amici wikipediani, spero che la mia pagina sia di vostro gradimento e, se avete già dato una sbirciatina alla mia tabella Babelfish, già dovreste conoscere qualcosina su di me. Sono nato nel comune di Maglie, dove vivo tuttora, in provincia di Lecce e il mio vero nome è Lorenzo Puce. Ho un piccolo difetto all' occhio destro: l' occhio pigro, nulla di grave, tuttavia ogni pomeriggio devo tenere l' occhio sinistro bendato per far sforzare l' altro e farlo guarire. Ho inserito nella mia pagina la poesia soprastante, Se questo è un uomo di Primo Levi, perchè appena l' ho sentita, mi ha colpito molto; mentre leggendo l' argomento "Sono fan di..." capirete che sono un amante del canto, della musica e del calcio Bene, ora ho terminato la mia presentazione, spero che anche questa sia stata piacevole da leggere e vi lascio finire di leggere i contenuti della mia pagina.
Sono fan di...
- Albert Einstein †
- Dolcenera
- Emeli Sandé
- Javier Zanetti
- Fiorello
- Miranda Cosgrove
- Nathan Kress
- Alexandra Stan
- Carlos Pena Jr.
- Jerry Trainor
- Valentino Rossi
- Andrea Stramaccioni
- Alessandra Amoroso
- Gotye
- Enrico Brignano
- Noemi
- Kendall Schmidt
- James Maslow
- Logan Henderson
- Victoria Justice
- Annalisa Scarrone
- Michael Jackson †
- Madonna
- Nate Ruess
- Andrew Dost
- Fernando Alonso
- Garbage
- Diego Milito
- Cristiano Ronaldo
- Wayne Rooney
- Povia
- Zucchero
- Wesley Sneijder
- Julio Cesar
I miei calciatori preferiti
Quelli che ora scriverò sono i miei calciatori preferiti.
Ora dedico questo spazio all' Inter.
I capitani
Questi sono tutti i capitani nerazzuri, da Hernst Marktl a Javier Zanetti.
Calciatore | Ruolo | Stagioni al club | Stagioni da capitano | Presenze | Reti |
---|---|---|---|---|---|
Hernst Marktl | D | 1909 | 1909 (1) | 2 | 0 |
Virgilio Fossati | C | 1909-1915 | 1909-1915 (6) | 97 | 4 |
Ermanno Aebi | A | 1910-1922 | 1915-1922 (7) | 142 | 106 |
Leopoldo Conti | A | 1919-1920 e 1922-1931 | 1922-1931 (9) | 222 | 75 |
Giuseppe Meazza | A | 1927-1940 e 1946-1947 | 1931-1940 (9) | 408 | 288 |
Attilio Demaría | A | 1931-1936 e 1938-1943 | 1940-1943 (3) | 295 | 86 |
Aldo Campatelli | C | 1936-1950 | 1943-1950 (7) | 297 | 39 |
Attilio Giovannini | C | 1948-1954 | 1950-1954 (4) | 191 | 0 |
Gino Armano | A | 1948-1956 | 1954-1956 (2) | 255 | 73 |
Giovanni Giacomazzi | D | 1949-1957 | 1956-1957 (1) | 208 | 3 |
Giovanni Invernizzi | C | 1949-1950, 1951-1952 e 1954-1960 | 1957-1958 (1) | 148 | 6 |
Antonio Angelillo | A | 1957-1961 | 1958-1961 (3) | 113 | 68 |
Bruno Bolchi | C | 1956-1964 | 1961-1962 (1) | 125 | 10 |
Armando Picchi | D | 1960-1967 | 1962-1967 (5) | 257 | 2 |
Mario Corso | C | 1957-1973 | 1967-1970 (3) | 502 | 94 |
Sandro Mazzola | A | 1960-1977 | 1970-1977 (7) | 565 | 158 |
Giacinto Facchetti | D | 1960-1978 | 1977-1978 (1) | 634 | 75 |
Graziano Bini | D | 1971-1985 | 1978-1985 (7) | 343 | 13 |
Alessandro Altobelli | A | 1977-1988 | 1985-1988 (3) | 466 | 209 |
Giuseppe Baresi | D | 1977-1992 | 1988-1992 (4) | 559 | 13 |
Giuseppe Bergomi | D | 1979-1999 | 1992-1999 (7) | 756 | 28 |
Javier Zanetti | D | 1995-presente | 1999-oggi (13) | 797 | 21 |
Codici:
P: Portiere,
D: Difensore,
C: Centrocampista,
A: Attaccante.
Dati aggiornati fino al 13 maggio 2012.
La rosa
Mentre questa è la rosa...
Rosa e numerazione sono aggiornati al 13 maggio 2012.[1]
|
Alcune delle mie poesie preferite
Le seguenti sono, invece, alcune delle mie poesie preferite, di cui mi sono "innamorato" appena sentite.
Nelle vostre tiepide case,
Voi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per mezzo pane
Che muore per un sì o per un no.
Considerate se questa è una donna,
Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno.
Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,
Coricandovi alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
La malattia vi impedisca,
I vostri nati torcano il viso da voi.»
O la sfioran le lagrime e gli affanni;
Mia madre ha sessant’anni,
E più la guardo e più mi sembra bella.
Non ha un accento, un guardo, un riso, un atto
Che non mi tocchi dolcemente il core:
Ah! Se fossi pittore,
Farei tutta la vita il suo ritratto!
Vorrei ritrarla quando inchina il viso
Perchè io le baci la sua treccia bianca,
O quando inferma e stanca
Nasconde il suo dolore sotto un sorriso….
Pur se fosse un mio prego in cielo accolto,
Non chiederei di Raffael D’Urbino
Il pennello divino
Per coronar di gloria il suo bel volto;
Vorrei poter cangiar vita con vita,
Darle tutto il vigor degli anni miei,
Veder me vecchio, e lei
Dal sacrificio mio ringiovanita.»
Ed io garbata 'Entra' gli risposi
Con ferma voce e allora egli rapido
Entrò nella mia camera
Ospite senza piedi
Invitarlo a sedere era impossibile
Tanto sarebbe valso presentare
All' aria una poltrona
Ed ossa non aveva, per tenerlo
Il suo parlare era come il fiato
Di molti colibrì ronzanti insieme
Da un celeste cespuglio
Un' onda, la sua faccia e mentre andava
Dalle dita una musica gli usciva
Di suoni tremuli
Soffiati nel cristallo
Indugiò, sempre qua e là movendo
Poi timidamente
Bussò di nuovo fu come una raffica
Ed io rimasi sola»
Sono un ricamo, un sottile velo,
vedi attraverso di loro
il grigio del cielo.
Hai visto i cristalli di ghiaccio?
Sembrano diamanti
così trasparenti e puri,
cristalli luccicanti.
L'inverno crea poesia
per lo sguardo
e trasforma le cose
in una strana magia.»
e questa siepe, che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quïete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei. Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare.»
piovigginando sale,
e sotto il maestrale
urla e biancheggia il mar;
ma per le vie del borgo
dal ribollir de' tini
va l'aspro odor dei vini
l'anime a rallegrar.
Gira su' ceppi accesi
lo spiedo scoppiettando:
sta il cacciator fischiando
su l'uscio a rimirar
tra le rossastre nubi
stormi d'uccelli neri,
com'esuli pensieri,
nel vespero migrar.»
Le mie auto preferite
Ora tocca alle mie auto preferite ed ecco la Top Ten:
- Nissan GT-R
- Bugatti Veyron
- Nissan 370Z
- Audi TT
- Ferrari FF
- Lamborghini Murciélago
- Maserati Birdcage 75th
- Mazda RX-7
- Lotus Evora
- Nissan 350Z
I programmi TV e i film
Quelli che elencherò ora sono i programmi TV, che seguo particolarmente e i film più "belli" che ho visto.
- Top Gear
- Big Time Rush
- Scherzi a parte
- Sansone
- iCarly
- Victorius
- MythBusters
- L'ultimo sopravvissuto
- I Simpson
- Fifth Gear
- Deadliest Catch
- Come è fatto
- 2012
- Ti amo in tutte le lingue del mondo
- Il bambino con il pigiama a righe
- Un Natale per due
- 2 Fast 2 Furious
- Fast & Furious 5
I miei cantanti preferiti
Infine questa è la classifica dei miei cantanti preferiti:
- Michael Jackson †
- Gotye
- Fun.
- Alessandra Amoroso
- Train
- Garbage
- Big Time Rush
- Tiziano Ferro
- Katy Perry
- David Guetta
- Povia
- Jovanotti
- Madonna
- Annalisa Scarrone
- Emma Marrone
- Giorgia
- Modà
- Caparezza
- Adele
- Cesare Cremonini
- Kimbra
- Vasco Rossi
Come localizzarmi
Appartengo al Sistema Solare...
...vivo sul pianeta Terra...
...nel continente Europa...
...nella nazione Italia...
...nella regione Puglia...
...nella provincia di Lecce...
...nella cittadina di Maglie.
Maglie mia
Questi sono alcuni dei più importanti monumenti di Maglie: