Paramušir
Парамушир
Geografia fisica
LocalizzazioneMare di Okhotsk (Oceano Pacifico settentrionale)
Coordinate50°20′N 155°45′E
ArcipelagoIsole Curili
Superficie2 053 km²
Dimensioni100 × 20 km
Altitudine massima1 816 m s.l.m.
Classificazione geologicaVulcanica
Geografia politica
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleDistretto Federale dell'Estremo Oriente
Oblast'  Sachalin
Rajon Severo-Kuril'skij
Cartografia
Mappa di localizzazione: Circondario federale dell'Estremo Oriente
Paramušir
Paramušir
voci di isole della Russia presenti su Wikipedia

L'isola Paramušir (in russo Парамушир; in giapponese Paramushiru-tō) è un'isola dell'arcipelago delle Isole Curili, situata tra il Mare di Ochotsk e l'Oceano Pacifico settentrionale. Amministrativamente fa parte del Severo-Kuril'skij rajon dell'oblast' di Sachalin, nel Distretto Federale dell'Estremo Oriente. Il suo nome deriva dalla lingua ainu e significa "vasta isola" o "isola popolosa".

Severo-Kuril'sk, il centro amministrativo del rajon di Severo-Kuril'skij, è l'unico insediamento permanente popolato di Paramušir.

Geografia

L'isola, di tipo vulcanico e ancora attiva, si trova nella parte nord delle isole Curili; la sua superficie è di 2.053 km² e raggiunge un'altezza massima di 1.816 metri s.l.m..

Paramušir è separata dall'isola Šumšu (a nord-est) dallo stretto Vtoroj kuril’skij (Второй курильский пролив; in italiano "Secondo stretto delle Curili") che ha soli 2 km di larghezza. A nord-ovest, a 20 km, al di là dello stretto Alaid (пролив Алаид), si trova l'isola Atlasov; a sud-ovest, separata dallo stretto di Lužin (пролив Лужина) largo 15 km, c'è Anciferov e 53 km a sud si trova Onekotan, separata dallo stretto Četvërtyj Kuril'skij (Четвёртый Курильский пролив; "Quarto stretto delle Curili").


Una baia sulla sua costa nord-occidentale porta il nome di Šelichov.


Storia

L'isola è appartenuta nel corso del tempo, a Giappone ed Unione Sovietica, ed è attualmente parte della Federazione Russa. La sua occupazione da parte sovietica avvenne alla fine della seconda guerra mondiale, dopo che l'isola, ospitante una base aerea che operava contro le isole Aleutine venne evacuata a causa dei continui attacchi aerei statunitensi provenienti dalle Aleutine.

Paramušir è formata da quattro vulcani:

  • Ėbeko (1.156 m)
  • Čikurački (1.816 m, il più alto)
  • Tatarinov (1.530 m)
  • Fuss (1.772 m)

Note


Collegamenti esterni

Altri progetti