Stadio nazionale Mané Garrincha
Lo Stadio Nazionale di Brasilia (precedentemente noto come Stadio Mané Garrincha) è stadio multi-funzione che si trova a Brasilia, in Brasile. Attualmente è utilizzato principalmente per partite di calcio. Lo stadio ha una capacità di 42.200 persone[1] ed è stato costruito nel 1974. Ospita le partite casalinghe di Legião Futebol Clube .
Stadio Nazionale di Brasilia | |
---|---|
Stadio Mané Garrincha | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Inaugurazione | 1974 |
Proprietario | Governo del Distretto Federale |
Progetto | Gerkan, Marg und Partner |
Intitolato a | Garrincha |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 42.200 71.500 (dopo la ristrutturazione) |
Mat. del terreno | Erba |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
Storia
Nel 1974, i lavori per lo Stadio Mané Garrincha sono stati completati. E 'stato costruito quando Garrincha aveva circa 40 anni. La partita inaugurale è stata giocata il 10 marzo di quell'anno.
L'8 dicembre 2007, la finale della prima edizione della Copa do Brasil de Futebol Feminino è stata ospitata proprio nello Stadio Mané Garrincha.
Coppa del mondo 2014
Nel 2010 è iniziato un progetto per aumentare la sua capacità di 71.500, nonché per raggiungere i requisiti per la Coppa del Mondo 2014, che si terrà in Brasile. Lo stadio è stato ribattezzato nei primi mesi del 2010 Stadio Nazionale di Brasilia e la ricostruzione è iniziata nell'aprile dello stesso anno. La ricostruzione comporta: lo smontaggio del livello inferiore e il mantenimento della fila e la riduzione delle dimensione del campo di gioco.
Lo stadio ospiterà anche alcune partite del torneo di calcio delle Olimpiadi estive del 2016 che si terranno a Rio de Janeiro.[2]