Temari

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

Template:Avvisounicode

«Così tu sei di quelli che pensano che le donne siano più deboli? Vi atteggiate a duri, ma siete solo dei palloni gonfiati!»
Temari
File:Temari Naruto.png
Temari
UniversoNaruto
Nome orig.テマリ (Temari)
Lingua orig.Giapponese
AutoreMasashi Kishimoto
StudioStudio Pierrot
EditoreShūeisha
1ª app.
  • Manga: Capitolo 34
  • Anime: Episodio 20
Editore it.Panini comics - Planet Manga
Voce orig.Romi Paku [1]
Voce italianaCristiana Rossi [1]
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina
Data di nascita23 agosto[2]

è un personaggio della serie anime e manga Naruto, scritto e disegnato dal mangaka Masashi Kishimoto.

Nella serie, Temari è un ninja del Villaggio immaginario della Sabbia. Fa parte del Team Baki, capitanato da Baki, e si trova in squadra con i fratelli minori Kankuro e Gaara. Porta sulla schiena un enorme ventaglio, che usa come potente arma ninja. È specializzata nel combattimento a distanza. Dimostra inoltre di possedere ottime capacità di analisi e calcolo che le tornano utili durante i combattimenti.[4]

È stato commercializzato diverso merchandise basato su Temari, incluse action figure e portachiavi.[5][6] Inoltre il personaggio compare in tutti i videogiochi della prima e della seconda serie.

Storia

Prima serie

Temari è la figlia primogenita del Quarto Kazekage ed la sorella maggiore di Kankuro e Gaara. Partecipa agli esami di selezione dei Chunin[7], insieme a Gaara e Kankuro. Nei preliminari della terza prova, affronta e sconfigge facilmente Tenten e poi, durante la terza prova, è costretta ad affrontare con Shikamaru Nara. Nello scontro che segue viene quasi sconfitta, ma Shikamaru, annoiato, si ritira improvvisamente e Temari viene proclamata vincitrice.

Dopo l'invasione della Sabbia e del Suono[8], Temari soccorre Gaara e fugge dal Villaggio insieme a Kankuro.

Dopo questa vicenda riappare in aiuto dei ninja della Foglia contro il Quartetto del Suono. Salva Shikamaru da Tayuya, iniziando un duro scontro con quest'ultima che vedrà Temari vincitrice.

Seconda serie

Dopo il rapimento del fratello, avvenuto per mano di Deidara e Sasori, Temari parte con un Team per salvare Gaara, ma viene ostacolata dai consiglieri del suo villaggio.

In seguito, Temari accompagna Gaara al summit dei Kage nel Paese del Ferro e affronta Sasuke, sopraggiunto nella sala principale per uccidere Danzo.

Dopo il summit dei Kage, Temari viene arruolata nella Quarta divisione comandata da Gaara.

Personalità

Senza madre, con un padre freddo ed autoritario ed un fratello instabile che teme (anche per le tante minacce di morte da parte di Gaara) e che per questo odia[9], ella intrattiene rapporti esclusivamente con il fratello Kankuro. A causa della sua difficile situazione familiare, ha imparato sin da piccola a badare a se stessa e si mostra come una ragazza cinica e pungente per nascondere l'odio verso il padre e la paura del fratello.

Temari migliorerà il rapporto col fratello durante il salto temporale di due anni e mezzo, diventando una sua fidata collaboratrice alla guida del villaggio come Jonin.[10]

Temari ha stretto un rapporto di amicizia con Shikamaru Nara, basato per lo più su provocazioni reciproche, anche se pian piano comincia a stimarlo, soprattutto dopo aver notato le sue straordinarie abilità strategiche; prima di ripartire per il proprio Villaggio, dopo aver organizzato gli esami di selezione dei Chunin al Villaggio della Foglia, dice a Shikamaru che secondo lei sarebbe un ottimo Jonin se solo si impegnasse per diventarlo.

Capacità ninja

 
Ventaglio di Temari

Temari combatte con il suo ventaglio gigante sul quale sono stampati tre cerchi viola equamente distanziati che chiama "soli" (nella serie italiana "astri"). Normalmente inizia a combattere con il ventaglio chiuso e rivela gli astri uno ad uno fino a mostrarli tutti e tre (tuttavia nel manga non si fa accenno a questa particolarità del ventaglio).

Per ogni astro mostrato, il ventaglio aumenta di potenza e, quando tutti e tre gli astri sono visibili, può utilizzare la Tecnica delle Lame di Vento.

Temari è anche in grado di generare vortici, tornadi, usare il ventaglio come mezzo di trasporto volante e anche di richiamare, spargendo il suo sangue sul ventaglio, una donnola che genera raffiche di vento potentissime.

Missioni[2]

  • D:?
  • C:8
  • B:1
  • A:0
  • S:0

Tecniche

Arti magiche

Abilità speciali

  • Camminare su pareti verticali
  • Camminare sull'acqua
  • Alterazione delle proprietà del chakra (Vento)

Note

  1. ^ a b AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Naruto"
  2. ^ a b c d e f Masashi Kishimoto, Il Mondo di Naruto. La guida ufficiale del Manga vol.1, p.79
  3. ^ Naruto Cap.247 pag.6
  4. ^ Kishimoto, Masashi, Chapter 107, in Naruto, Volume 12, Viz Media, 2006, ISBN 1-4215-0242-9.
  5. ^ Naruto Shippuden Wall Scroll The Girls, su amazon.com, Amazon.com. URL consultato il 15 giugno 2008.
  6. ^ Naruto Mattel 3 Inch PVC Tree Diorama Single Figure Series 1 Tamari (#10 of 10), su amazon.com, Amazon.com. URL consultato il 30 gennaio 2011.
  7. ^ Masashi Kishimoto, Chapter 95, in Naruto, Volume 11, Viz Media, 2006, pp. 92–98, ISBN 1-4215-0241-0.
  8. ^ Masashi Kishimoto, Chapter 115, in Naruto, Volume 13, Viz Media, 2007, pp. 136–138, ISBN 1-4215-1087-1.
  9. ^ Kishimoto, Masashi, Chapter 36, in Naruto, Volume 4, Viz Media, 2004, ISBN 1-59116-358-7.
  10. ^ Masashi Kishimoto, Chapter 215, in Naruto, Volume 24, Viz Media, 2008, pp. 132–133, ISBN 1-4215-1860-0.
  11. ^ Naruto, cap. 552.

Bibliografia

  • Template:Bibliografia
  • Masashi Kishimoto. Hiden: Tō no Sho Naruto Official Databook (秘伝・闘の書 NARUTO―ナルト― キャラクターオフィシャル データBOOK?, Hiden: tō no sho Naruto kyarakutaa ofisharu deetabukku) (in giapponese). Shūeisha, Tokyo 2005. ISBN 4-08-873734-2
  • Masashi Kishimoto. Hiden: Sha no Sho Naruto Official Databook (秘伝・者の書 NARUTO―ナルト― キャラクターオフィシャル データBOOK?, Hiden: sha no sho Naruto kyarakutaa ofisharu deetabukku) (in giapponese). Shūeisha, Tokyo 2008. ISBN 978-4-08-874247-2