Wikipedia:Pagine da cancellare/Gerardo Pulli
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Gerardo Pulli}}
La procedura è conclusa
Recentismo su persona appena emergente, vincitore solo due giorni fa in una delle categorie in gara di un talent show, e nella cui biografia non si evince null'altro di rilievo enciclopedico. --Eumolpa (msg) 16:14, 20 mag 2012 (CEST)
- Come già detto in altre occasioni, la fretta con cui vengono create queste voci corrisponde paro pari alla fretta con cui vengono messe in cancellazione. In casi come questi il dubbio "E" sarebbe stato un vero toccasana: da una parte si poteva discutere, considerando che la comunità in passato ha decretato l'enciclopedicità di voci come queste, dall'altra ci sarebeb stato il tempo di far emergere eventuali ulteriori motivi di enciclopedicità (le classifiche, per esempio). Tacendo sul fatto che non solo i vincitori delle ultime due edizioni del programma (Virginio Simonelli ed Emma Marrone) sono stati considerati enciclopedici senza alcun vaglio, ma che si è finiti per tenere almeno altri 1 o 2 concorrenti di ogni edizione. --ValerioTalk 17:41, 20 mag 2012 (CEST)
- D'accordissimo con chi mi precede. Gli ex di Amici "si salvano" per il secondo album o, più spesso, anticipano i tempi grazie ai risultati di vendita. Nella fattispecie, dato che il suo EP uscirà ufficialmente solo dopodomani, i primi risultati della hit FIMI si conosceranno solo giovedì della settimana prossima, cioè quattro giorni dopo la conclusione della procedura, se resterà in semplificata. Sanremofilo (msg) 20:32, 20 mag 2012 (CEST)
- A proposito di Virginio ed Emma va però detto che la pagina del primo fu (ri)creata quando aveva all'attivo un EP oltre all'album in uscita ed una partecipazione a Sanremo, mentre la pagina dell'altra comparve quando era già in testa alle classifiche. Sanremofilo (msg) 20:35, 20 mag 2012 (CEST)
- @Valerio: sono stupita nel leggere queste affermazioni: questa pagina è un palese recentismo, l'aver vinto un talent show non è motivo di enciclopedicità automatica (o mi sono persa qualcosa?), quindi ho preferito sottoporre il mio dubbio al parere della comunità. Poi, ciascuna voce è un caso a sé, il paragone con altre voci, sia pur analoghe, è improprio. Ma se proprio vogliamo farlo, non è esatto che Simonelli non sia stato sottoposto ad alcun vaglio, come si vede qui e qui e qui.--Eumolpa (msg) 21:41, 20 mag 2012 (CEST)
- Sì, ma le procedure di cancellazione si riferiscono a prima che vincesse Amici. Sanremofilo (msg) 21:56, 20 mag 2012 (CEST)
- Quindi vincere Amici è motivo sufficiente di l'enciclopedicità? e di l'enciclopedicità "in immediata"? Forse mi è sfuggito, allora se mi linkate la pagina dove è stato deciso per consenso comunitario, si può annullare questa procedura. --Eumolpa (msg) 22:11, 20 mag 2012 (CEST)
- Non c'è motivo di annullare, Eumolpa. Ma non c'è neppure motivo di scandalizzarsi o stupirsi se qualcuno ti rispondesse che, forse vincere Amici potrebbe dare enciclopedicità. Così come vincere Sanremo Giovani, o Miss Italia, o aver debuttato in serie A dona pacificamente l'enciclopedicità a perfetti sconosciuti o esordienti assoluti. Non c'è bisogno necessariamente di criteri, ed a volte è molto più utile valutare l'"uso comune". Comunque, per la cronaca, in Wikipedia:Recentismo leggo che quando si parla di recentismo nel significato di "creazione di nuove voci su eventi recenti", esso non ha un significato interamente negativo, pertanto mi chiedo come possa essere addirittura motivo di cancellazione. --ValerioTalk 23:43, 20 mag 2012 (CEST)
- Appunto, c'è scritto "non necessariamente un aspetto solo negativo", quindi sono possibili eccezioni. E qui si richiama l'importanza dell'enciclopedicità come concetto permanente, "eccezion fatta per i casi in cui la rilevanza a lungo termine è già accertata incontrovertibilmente": solo qualche giorno di (al momento presunto e futuro) successo mediatico mi pare ancora poco.--Eumolpa (msg) 10:02, 21 mag 2012 (CEST)
- Ma guarda che secondo me (e credo che anche secondo molti altri), l'enciclopedicità è stata raggiunta con la semplice vittoria di Amici. Se un domani questo giovanotto sparisse definitivamente dalle scene, poco cambierebbe ai fini della valutazione. L'IP aveva scritto "Gerardo Pulli vincendo Amici è già nella storia della musica italiana": sembra un'esagerazione, ma non si è allontanato molto dalla realtà, in quanto "Gerardo Pulli vincendo Amici è già nella storia della televisione italiana", appurata l'importanza mediatica del carrozzone defilippiano. --ValerioTalk 10:23, 21 mag 2012 (CEST)
- Ehm, quella frase l'ha scritta DottMs, creatore della voce. Ho chiesto se ci fosse una fonte per tale affermazione, ma al momento non è arrivata.--Eumolpa (msg) 14:06, 21 mag 2012 (CEST)
- Mi scuso per la mancanza di firma nel post precedente. C'è stata una svista. Ritornando all'argomento: non è necessario trovare una fonte (molto spesso la fonte è la realtà e il passato - vedesi i vincitori di Amici dal 2007 ad oggi-) per affermare che coloro i quali vincono Amici entrano nella storia della musica italiana. A testimoniare che Amici è un festival musicale alla pari di Sanremo troviamo le fila delle case discografie per accaparrarsi i talenti di questo programma. Inoltre, negli ultimi anni anche le radio e i critici della musica hanno riconosciuto questo programma come un tempio della musica e i suoi allievi come veri talenti. Di certo Gerardo Pulli non ha bisogno della pubblicità di wikipedia per essere conosciuto; tutti gli appassionati di musica ora lo conoscono. A prescindere dal fatto se venderà molti dischi o meno Pulli rimarrà nella storia della musica per aver vinto Amici di Maria De Filippi 2011.(Scusate il paragone che sto per fare ma lo faccio: E come se dicessimo che uno scienziato è degno di una pagina di Wikipedia solo se il suo brevetto-scoperta frutta soldi a prescindere da ciò che esso ha compiuto). C'è un precedente simile a Gerardo Pulli, un precedente risoltosi positivamente, con il mantenimento della pagina e parlo di Francesca Michielin (vincitrice di X Factor, ultima edizione e la cui importanza nulla ha a che vedere con l'affermatissimo Amici) creata in data 6 gennaio 2012 e a tale data risultava disponibile il solo Ep digitale, quello fisico sarebbe uscito in data 24 gennaio 2012 ossia diciotto giorni dopo la creazione (a mio avviso legittima) della voce. Mentre Pulli ha già all'attivo un Ep digitale (tra i primi in classifica Itunes) e un Ep fisico in uscita già domani con una risonanza mediatica che non ha bisogno di Wikipedia; forse Wikipedia ha bisogno anche di pagine come quella di Pulli per farsì che i lettori giovani si avvicinino ancor di più a questa fantastica comunità. Ecco perché la pagina è da tenere, secondo me. --DottMs 14:50, 21 mag 2012 (CEST)(msg)
- "Tutti gli appassionati di musica ora lo conoscono": a parte il fatto che notorietà non è sinonimo di enciclopedicità, e vicevera.... scusami, ma gran parte delle tue argomentazioni mi pare siano frutto di tue personali opinioni e interpretazioni. E se le personali opinioni posssono non avere una fonte, o avere per fonte una realtà soggettiva, diverso è il caso di una voce, che deve riportare non opinioni ma "fatti" oggettivi, ricavati e supportati da fonti terze, autorevoli e verificabili. --Eumolpa (msg) 15:39, 21 mag 2012 (CEST)
- Nota a lato: io il Pulli lo conosco solo per merito di tediosi link di Facebook che parlano di tutto tranne che del suo linguaggio musicale e artistico, quindi lo conosceranno bene gli appassionati di gossip o televisione, di certo non gli appassionati di musica... Anche perché di certo gli appassionati di musica non si mettono tutti a seguire Amici, ma è un'altra storia --Mats 90 (msg) 18:05, 21 mag 2012 (CEST)
- Leggete qui: il 22 maggio è uscito un album prodotto dalla Maionchi.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.67.72.26 (discussioni · contributi).
- Nota a lato: io il Pulli lo conosco solo per merito di tediosi link di Facebook che parlano di tutto tranne che del suo linguaggio musicale e artistico, quindi lo conosceranno bene gli appassionati di gossip o televisione, di certo non gli appassionati di musica... Anche perché di certo gli appassionati di musica non si mettono tutti a seguire Amici, ma è un'altra storia --Mats 90 (msg) 18:05, 21 mag 2012 (CEST)
- "Tutti gli appassionati di musica ora lo conoscono": a parte il fatto che notorietà non è sinonimo di enciclopedicità, e vicevera.... scusami, ma gran parte delle tue argomentazioni mi pare siano frutto di tue personali opinioni e interpretazioni. E se le personali opinioni posssono non avere una fonte, o avere per fonte una realtà soggettiva, diverso è il caso di una voce, che deve riportare non opinioni ma "fatti" oggettivi, ricavati e supportati da fonti terze, autorevoli e verificabili. --Eumolpa (msg) 15:39, 21 mag 2012 (CEST)
- Mi scuso per la mancanza di firma nel post precedente. C'è stata una svista. Ritornando all'argomento: non è necessario trovare una fonte (molto spesso la fonte è la realtà e il passato - vedesi i vincitori di Amici dal 2007 ad oggi-) per affermare che coloro i quali vincono Amici entrano nella storia della musica italiana. A testimoniare che Amici è un festival musicale alla pari di Sanremo troviamo le fila delle case discografie per accaparrarsi i talenti di questo programma. Inoltre, negli ultimi anni anche le radio e i critici della musica hanno riconosciuto questo programma come un tempio della musica e i suoi allievi come veri talenti. Di certo Gerardo Pulli non ha bisogno della pubblicità di wikipedia per essere conosciuto; tutti gli appassionati di musica ora lo conoscono. A prescindere dal fatto se venderà molti dischi o meno Pulli rimarrà nella storia della musica per aver vinto Amici di Maria De Filippi 2011.(Scusate il paragone che sto per fare ma lo faccio: E come se dicessimo che uno scienziato è degno di una pagina di Wikipedia solo se il suo brevetto-scoperta frutta soldi a prescindere da ciò che esso ha compiuto). C'è un precedente simile a Gerardo Pulli, un precedente risoltosi positivamente, con il mantenimento della pagina e parlo di Francesca Michielin (vincitrice di X Factor, ultima edizione e la cui importanza nulla ha a che vedere con l'affermatissimo Amici) creata in data 6 gennaio 2012 e a tale data risultava disponibile il solo Ep digitale, quello fisico sarebbe uscito in data 24 gennaio 2012 ossia diciotto giorni dopo la creazione (a mio avviso legittima) della voce. Mentre Pulli ha già all'attivo un Ep digitale (tra i primi in classifica Itunes) e un Ep fisico in uscita già domani con una risonanza mediatica che non ha bisogno di Wikipedia; forse Wikipedia ha bisogno anche di pagine come quella di Pulli per farsì che i lettori giovani si avvicinino ancor di più a questa fantastica comunità. Ecco perché la pagina è da tenere, secondo me. --DottMs 14:50, 21 mag 2012 (CEST)(msg)
- Ehm, quella frase l'ha scritta DottMs, creatore della voce. Ho chiesto se ci fosse una fonte per tale affermazione, ma al momento non è arrivata.--Eumolpa (msg) 14:06, 21 mag 2012 (CEST)
- Ma guarda che secondo me (e credo che anche secondo molti altri), l'enciclopedicità è stata raggiunta con la semplice vittoria di Amici. Se un domani questo giovanotto sparisse definitivamente dalle scene, poco cambierebbe ai fini della valutazione. L'IP aveva scritto "Gerardo Pulli vincendo Amici è già nella storia della musica italiana": sembra un'esagerazione, ma non si è allontanato molto dalla realtà, in quanto "Gerardo Pulli vincendo Amici è già nella storia della televisione italiana", appurata l'importanza mediatica del carrozzone defilippiano. --ValerioTalk 10:23, 21 mag 2012 (CEST)
- Appunto, c'è scritto "non necessariamente un aspetto solo negativo", quindi sono possibili eccezioni. E qui si richiama l'importanza dell'enciclopedicità come concetto permanente, "eccezion fatta per i casi in cui la rilevanza a lungo termine è già accertata incontrovertibilmente": solo qualche giorno di (al momento presunto e futuro) successo mediatico mi pare ancora poco.--Eumolpa (msg) 10:02, 21 mag 2012 (CEST)
- Non c'è motivo di annullare, Eumolpa. Ma non c'è neppure motivo di scandalizzarsi o stupirsi se qualcuno ti rispondesse che, forse vincere Amici potrebbe dare enciclopedicità. Così come vincere Sanremo Giovani, o Miss Italia, o aver debuttato in serie A dona pacificamente l'enciclopedicità a perfetti sconosciuti o esordienti assoluti. Non c'è bisogno necessariamente di criteri, ed a volte è molto più utile valutare l'"uso comune". Comunque, per la cronaca, in Wikipedia:Recentismo leggo che quando si parla di recentismo nel significato di "creazione di nuove voci su eventi recenti", esso non ha un significato interamente negativo, pertanto mi chiedo come possa essere addirittura motivo di cancellazione. --ValerioTalk 23:43, 20 mag 2012 (CEST)
- Quindi vincere Amici è motivo sufficiente di l'enciclopedicità? e di l'enciclopedicità "in immediata"? Forse mi è sfuggito, allora se mi linkate la pagina dove è stato deciso per consenso comunitario, si può annullare questa procedura. --Eumolpa (msg) 22:11, 20 mag 2012 (CEST)
- Sì, ma le procedure di cancellazione si riferiscono a prima che vincesse Amici. Sanremofilo (msg) 21:56, 20 mag 2012 (CEST)
- @Valerio: sono stupita nel leggere queste affermazioni: questa pagina è un palese recentismo, l'aver vinto un talent show non è motivo di enciclopedicità automatica (o mi sono persa qualcosa?), quindi ho preferito sottoporre il mio dubbio al parere della comunità. Poi, ciascuna voce è un caso a sé, il paragone con altre voci, sia pur analoghe, è improprio. Ma se proprio vogliamo farlo, non è esatto che Simonelli non sia stato sottoposto ad alcun vaglio, come si vede qui e qui e qui.--Eumolpa (msg) 21:41, 20 mag 2012 (CEST)
Discussione iniziata il 20 maggio 2012
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 27 maggio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 3 giugno 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Mantenere
Sono l'autore principale della pagina. Secondo il mio parere la creazione della voce Gerardo Pulli non è affrettata e non soffre di recentismo dato che comunque vadano le cose Gerardo Pulli rimarrà nella storia della musica italiana per aver vinto non un semplice talent show, ma il Talent per eccellenza ossia Amici di Maria De Filippi. E parliamo di un talent che segue anche dopo i suoi vincitori assicurandogli una grande carriera. Vincerd Amici è come vincere Sanremo e nonostanta si cerchi di snobbare ciò questa è la realtà. E quindi Pulli, ripeto, rimarra alla storia della musica italiana per aver vinto l'undicesima edizione di Amici 11, un talent affermato e definito da un noto cantautore italiano,Roberto Vecchioni, come una fabbrica di speranze e non di illusioni. Altro dato: Gerardo Pulli attualmente è primo, con il suo album Gerado Pulli, nella classifica di Itunes(fonte Soundsblog o lo stesso Itunes) e se è vero chela classifica settimanale ancora non è chiusa altrettanto vero è che Pulli si classificherà tra le prime posizioni poichè in due giorni è stato il primo della classifica. Questa è la mia opinione fortemente disinteressata ma che tiene conto della nuova realtà musicale italiana — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da DottMs (discussioni · contributi) 21:13, 20 mag 2012 (CEST).
Commento: "Gerardo Pulli vincendo Amici è già nella storia della musica italiana": fonte?--Eumolpa (msg) 21:44, 20 mag 2012 (CEST)
- Giusto per precisare, la frase che ho riportato tra virgolette è stata scritta in questa versione come "titolo", ed è stata rimossa da IP 87.7.33.219. --Eumolpa (msg) 09:49, 21 mag 2012 (CEST)
Commento: Ho eliminato il comunicato stampa relativo all'uscita futura di un EP, previsto per il 22 maggio. Forse che la casa discografica EMI Music ci ha scambiato per una sua succursale? --Gac 08:46, 21 mag 2012 (CEST)
Cancellare Paragonare Amici a Sanremo imo non si può sentire, cancelliamo cantanti giovani partecipanti a Sanremo (quindi Sanremo stesso non rende automaticamente enciclopedici). Il divenire automaticamente in seguito alla vincita di Amici non ha fondamento, non mi pare che il vincitore di Amici 6 sia stato tenuto. Voce promozionale? Per la precisione parliamo di un EP e non di un album com'era scritto in voce. Se si distinguerà in un futuro... --79.18.252.174 (msg) 15:01, 21 mag 2012 (CEST)
Cancellare Ragazzo che ha vinto un talent show ma che non ha ottenuto (ancora) un riscontro artistico effettivo. Colui che obietta alla cancellazione dimentica di dire che i vari cantanti partecipanti ad Amici ne sono usciti spesso con già una numero 1 in classifica (Emma Marrone, Pierdavide Carone), o l'hanno ottenuto immediatamente dopo Alessandra Amoroso, Marco Carta, oppure hanno venduto in maniera sufficientemente costante per alcuni mesi (Loredana Errore) o svolto attività rilevanti al di fuori, come partecipazioni a Sanremo (festival organizzato da 60 anni, riconosciuto internazionalmente come il "Festival della canzone italiana", quindi nemmeno minimamente avvicinabile ad un qualsiasi talent show nonostante i signori della tv ce lo vogliano improporre così). Se il signor Pulli riuscirà a raggiungere i risultati dei suoi più illustri colleghi, al momento opportuno verrà creata la voce. Sennò, se la sua voce sarà reindirizzata con un pratico redirect a quella dell'edizione di riferimento (come accaduto al Sig. Angelucci e a tanti altri) --Mats 90 (msg) 18:00, 21 mag 2012 (CEST)
Cancellare Manca di qualsivoglia criterio di enciclopedicità.--Enzo (msg) 09:38, 22 mag 2012 (CEST)Leggete qui: per me si può tenere.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.67.72.26 (discussioni · contributi).
Mantenere
Commento: Caro IP, a parte non dimenticare la firma, ma il link che indichi non basta: la tua motivazione per mantenere la voce si basa su un argomento che non è "buono" per far diventare enciclopedico, tanto più se si tratta di un EP che, in base agli attuali WP:CRITERI GRUPPI, non conta nemmeno ed è assolutamente ininfluente. In pratica, ai fini della discussione e della valutazione del WP:CONSENSO, è come se tu non fossi intervenuto. --L736El'adminalcolico 20:32, 22 mag 2012 (CEST)
- L'importante è aver salvato l'articolo (di un sito affidabile) in questa pagina ;) e nn volevo di certo interferire: ciao! Ah, potete mettere "commento" al posto del "tenere" al mio scritto appena sopra? Grazie. Comunque, visto che l'album è prodotto dalla Maionchi, io "temo" che questo qui faccia carriera: poi nn so...— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.67.72.26 (discussioni · contributi).
- Non è rilevante per l'enciclopedicità un articolo di Mario Luzzatto Fegiz, figuriamoci uno di Davide Maggio, su... --Mats 90 (msg) 23:54, 22 mag 2012 (CEST)
- ho cancellato il mio "tenere" e lo sostituisco con un semplice
Commento: : ciao!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.67.72.26 (discussioni · contributi).
- ho cancellato il mio "tenere" e lo sostituisco con un semplice
- Non è rilevante per l'enciclopedicità un articolo di Mario Luzzatto Fegiz, figuriamoci uno di Davide Maggio, su... --Mats 90 (msg) 23:54, 22 mag 2012 (CEST)
- L'importante è aver salvato l'articolo (di un sito affidabile) in questa pagina ;) e nn volevo di certo interferire: ciao! Ah, potete mettere "commento" al posto del "tenere" al mio scritto appena sopra? Grazie. Comunque, visto che l'album è prodotto dalla Maionchi, io "temo" che questo qui faccia carriera: poi nn so...— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.67.72.26 (discussioni · contributi).
Cancellare Se son rose fioriranno ma allo stato non c'è alcuna carriera un minimo significativa che ne giustifichi l'enciclopedicità, se non una momentanea notorietà tutta da confermare e da consolidare. Per ora mancano i presupposti di rilevanza ed enciclopedicità e un EP non è significativo per il computo della carriera, se è l'unica cosa che ha prodotto finora.--L736El'adminalcolico 20:35, 22 mag 2012 (CEST)
Cancellare voce prematura, Amici non è abbastanza come criterio di enciclopedicità. --vinacciamia(schiaccia la vinaccia!) 10:46, 23 mag 2012 (CEST)
Commento: Ripropongo un quesito a cui non ho avuto risposta: come mai la comunità ha ritenuto enciclopedia la voce di Francesca Michielin ? Voce che si è trovata nell'identica situazione di quella di Pulli e lo si trova tuttora DottMs 16:06, 24 mag 2012 (CEST) msg)
- Michielin ha un primo posto in hit parade, che la rende quindi enciclopedica per motivi storici innegabili, Pulli no --Mats 90 (msg) 21:08, 25 mag 2012 (CEST)
Cancellare voce prematura --BART scrivimi 15:51, 26 mag 2012 (CEST)
Cancellare vincitore di amici, che al momento non sembra aver scalato la classifica e quindi non ci sono motivi per restare. --Sax123 (msg) 07:00, 27 mag 2012 (CEST)
Commento: Propongo di prorogare i termini di una settimana. La motivazione è legata al fatto che nel corso della settimana dovrebbe essere disponibile la classifica FIMI per la WK 21 che, qualora il cantante figurasse nelle prime posizioni, potrebbe portare elementi determinanti sia alla discussione che alla votazione. --Utente:Marada78 10:33, 27 mag 2012 (CEST)
- Se leggi bene i commenti di chi è pro-cancellazione vedi come in molti hanno espresso parere favorevole alla cancellazione in quanto non rispetta nessun criterio ed è una voce ad alto problema di recentismo. --79.22.252.151 (msg) 16:51, 27 mag 2012 (CEST)
Commento: Concordo sulla proroga proposta da Marada78. DottMs 14:35, 27 mag 2012 (CEST)msg)
- Come sopra. E poi sono tutti pro-cancellazione tranne il creatore della voce che sei tu. --79.22.252.151 (msg) 16:51, 27 mag 2012 (CEST)
--79.22.252.151 (msg) 16:55, 27 mag 2012 (CEST)
- Segnalo la pagina EP (Gerardo Pulli) (tra l'altro il titolo corretto è Gerardo Pulli (EP)). --79.36.253.241 (msg) 18:22, 27 mag 2012 (CEST)
Proroga
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 26 maggio 2012
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 24:00 di sabato 2 giugno 2012; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- ...
Propongo una proroga perché con l'uscita della classifica ufficiale FIMI si può discutere della pagina con un' altra visione e si raggiunge anche un compromesso alla discussione che allo stato attuale non è una votazione e quindi non vanno conteggiati i favorevoli o i contrari né tantomeno gli IP non registrati. DottMs 23:19, 27 mag 2012 (CEST)(msg)