Rial (automobilismo)

Versione del 28 mag 2012 alle 15:06 di Pil56-bot (discussione | contributi) (vari fix come da discussioni progetto F1)

La Rial è una ex scuderia di formula 1 presente nei campionato 1988 e 1989 fondata da Gunther Schmidt, già titolare della scuderia ATS che corse in formula 1 dal 1977 al 1984. Come la precedente scuderia dell'imprenditore tedesco, il nome derivava da quello di una società produttrice di cerchi in lega per automobili.

Rial
Categorie
Formula 1
Dati generali
Anni di attivitàdal 1988 al 1989
FondatoreGunther Schmidt
Formula 1
Anni partecipazioneDal 1988 al 1989
Miglior risultato9° (1988)
Gare disputate20
Vittorie0

Il ritorno di Schmitd nel giro della formula 1 avvenne grazie al ritorno dei motori aspirati in formula 1 nel 1987 con la messa al bando dei motori turbo prevista per il 1989.

La Rial ARC02 utilizzata dal team tedesco nel 1989.

Il progettista della vettura era Gustav Brunner, già all'ATS sino al 1983 ed inventore delle formula 1 a "telaio nudo" ossia con il telaio in kevlar e fibra di carbonio avente funzione anche di carrozzeria per la parte anteriore e centrale della vettura. Brunner nel 1985 aveva lavorato con la RAM e poi con la Ferrari per il progetto poi abortito della vettura per la 500 miglia di Indianapolis, oltre alla vettura che corse nei campionati 1987 e 1988.

La vettura ARC01 dell'esordio nel 1988, dotata del motore Ford Cosworth DFZ da 3,5 litri di cilindrata dimostrò buone potenzialità ad inizio stagione. Affidata ad Andrea De Cesaris, la vettura permise al pilota romano di giungere quarto nel Gran Premio degli Stati Uniti a Detroit.

Brunner lasciò però presto la squadra per dissidi con il proprietario passando alla Zakspeed.

Nel 1989 la Rial ARC02 (evoluzione minima della vettura del 1988) fu guidata da Christian Danner, il quale riuscì a sua volta a terminare quarto negli Stati Uniti, in modo per altro fortunoso ma per il resto la vettura si qualificò solo quattro volte, così a fine stagione concluse la sua esperienza in formula 1.

Risultati completi in Formula 1

(legenda)

Anno Vettura Motore Gomme Piloti                                 Punti Pos.
1988 ARC1 Ford DFZ G Andrea De Cesaris Rit Rit Rit Rit 9 4 10 Rit 13 Rit Rit Rit Rit Rit Rit 8 3

Template:RisF1Team-10


  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1