Discussioni template:NN
Commenti??
Ben venga anche questo template, ma facciamo attenzione alla dimensione dei template stessi, che rischiano altrimenti di diventare troppo invasivi. Eliminerei la possibilità di aggiungere commenti. Cosa c'è da spiegare che non dica già il template?--Grifomaniacs (msg) 22:43, 8 dic 2008 (CET)
- direi anche di toglierli, anche se allo stato attuale si tratta di un parametro opzionale --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 23:31, 8 dic 2008 (CET)
- Sì in effetti essendo opzionale non dà fastidio, ma non riesco a capire in quali casi sia utile aggiungere commenti. --Grifomaniacs (msg) 23:38, 8 dic 2008 (CET)
- Quoto Grifomaniacs, a distanza di più di un anno. Più che altro, in genere i tmp di avviso bastano. I commenti è bene metterli in pagina di discussione, in modo da salvaguardare un minimo il rapporto wikip per chi legge/per chi scrive. --Pequod76(talk) 03:40, 11 mar 2010 (CET)
- Sì in effetti essendo opzionale non dà fastidio, ma non riesco a capire in quali casi sia utile aggiungere commenti. --Grifomaniacs (msg) 23:38, 8 dic 2008 (CET)
Rimozione
Come si fa a rimuovere il template dopo aver inserito un maggior numero di note bibliografiche nella voce con l'alert?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sbalc (discussioni · contributi).
- Come qualsiasi altra modifica, però giustificala nel campo Oggetto sennò sembra un vandalismo --Bultro (m) 23:02, 8 mar 2012 (CET)
Verificabilità
La formula da me aggiunta parla di fonti non verificabili. Non è propriamente esatto, quel che si intende è non immediatamente verificabili. Infatti in Wikipedia ci sono delle voci provviste di bibliografia e collegamenti esterni, che possono essere completamente verificate consultando le fonti citate, ma che potrebbero essere verificate con maggior facilità in presenza delle note a piè pagina. Ma non è facile esprimere questo concetto in poche parole.--Grifomaniacs (msg) 22:52, 8 dic 2008 (CET)
- Concordo, ho inserito la tua proposta. Inoltre ho precisato che non servono delle generiche note a piè di pagina ma dei riferimenti (che possono anche non essere in nota, fra l'altro), collegando la pagina d'aiuto pertinente. --Nemo 12:53, 5 feb 2009 (CET)
Categorizzazione
Ho notato che la Categoria:Voci con fonti non contestualizzate ormai contiene oltre 200 voci, destinate ad aumentare. Non sarebbe magari il caso di usare il parametro fornito come argomento per una categorizzazione più specifica (appunto) per i vari argomenti? Un po' come avviene per {{F}}, in modo che anche i progetti siano facilitati nel trovare le voci che ad esso si riferiscono e fare "manutenzione". Può essere una cosa utile? --Simo82 (scrivimi) 23:57, 24 apr 2009 (CEST)
- si, direi argomenti e mese anno, modifica pure --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 11:23, 25 apr 2009 (CEST)
Aggiunzione all'avviso
Come fatto più volte con il cugino tl F, al fine di chiarire meglio il suo utilizzo, propongo di aggiungere un pezzetto di frase alla fine del messaggio. Da
Sebbene vi sia una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti con delle note a piè di pagina o altri riferimenti precisi
diventerebbe
Sebbene vi sia una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti con delle note a piè di pagina o altri riferimenti precisi che fontifichino tutto ciò che c'è scritto
Ovviamente che fontifichino tutto ciò che c'è scritto va italianizzato :D. Pareri? --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:46, 3 feb 2010 (CET)
- Io sono favorevole ad una revisione generale dell'avviso, perché per un non wikipediano o l'utente di passaggio non si capisce bene cosa in sostanza manchi o cosa si possa fare per aiutare la voce. --Cinzia 23:13, 3 feb 2010 (CET)
- Invece di fontificare (che d'ora in poi userò nelle pagine di discussione :-D), non si potrebbe usare rendano verificabile quanto viene riportato? Ovviamente è più lungo, ma più chiaro di così non credo si riesca (almeno per le mie limitate capacità in italiano). Restu20 23:36, 3 feb 2010 (CET)
- Può andare benissimo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 00:31, 4 feb 2010 (CET)
- Un po' ripetitivo, che manca la verificabilità viene già detto all'inizio. Io farei "...riferimenti che indichino la provenienza esatta di ogni informazione", dovrebbe spiegare un po' di più--Bultro (m) 00:57, 4 feb 2010 (CET)
- Può andare benissimo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 00:31, 4 feb 2010 (CET)
- Meglio ancora :) --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:05, 4 feb 2010 (CET)
- "ogni informazione" mi sembra esagerato, la verificabilità non richiede una fonte per ogni informazione. La proposta precedente "rendano verificabile quanto riportato" è più corretta. Ylebru dimmela 01:34, 4 feb 2010 (CET)
- corretta e pleonastica. facciamo "delle informazioni" allora --Bultro (m) 02:16, 4 feb 2010 (CET)
- Se la mia proposta risulta troppo ripetitiva, non è un problema adottare quella di Bultro. Restu20 13:22, 4 feb 2010 (CET)
- corretta e pleonastica. facciamo "delle informazioni" allora --Bultro (m) 02:16, 4 feb 2010 (CET)
- "ogni informazione" mi sembra esagerato, la verificabilità non richiede una fonte per ogni informazione. La proposta precedente "rendano verificabile quanto riportato" è più corretta. Ylebru dimmela 01:34, 4 feb 2010 (CET)
- Meglio ancora :) --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:05, 4 feb 2010 (CET)
- Fatto, tenendo conto di tutti gli interventi.--Trixt (msg) 23:34, 5 feb 2010 (CET)
Proposta
Propongo di passare a questa versione:
che ritengo migliore per:
- l'icona più attraente e significativa
- il testo, abbreviato ma reso più chiaro
— Raminus Buona notte! 23:50, 5 mar 2010 (CET)
- L'icona mi va bene, ma sopra bisogna dire chiaramente qual è il problema ("non è immediatamente verificabile" aiuta poco). Inoltre va tenuto conto della recente discussione proprio sopra questa. Boldeggia un po' meno... --Bultro (m) 15:05, 6 mar 2010 (CET)
- Allora propongo:
- Credo che così sia chiarissima. — Raminus Buon giorno! 15:16, 6 mar 2010 (CET)
- Quoto la seconda proposta, sostituendo "manca" con "è priva" . --L'Esorcista (How?) 17:37, 6 mar 2010 (CET)
- @RaminusFalcon: Premettendo che mi piace come è adesso dopo aver raggiunto il consenso, la richista che faresti tu è quella di "aggiungere" note precise ma è errata, poiché anche i collegamenti esterni da soli possono essere sufficienti per coprire tutte le informazioni. Così fai capire che in ogni pagina che mancano note precise va messo questo template. --Salvo da Palermo dimmelo qui 17:56, 6 mar 2010 (CET)
- Tu lo hai apppena fatto.... Comunque imho si tratta di rimpicciolire il template che è troppo invasivo. La proposta di Raminus è perfetta. --L'Esorcista (How?) 18:00, 6 mar 2010 (CET)
- Veramente in Umberto Malvano non vi è fonte che attesti gli insulti dell'11 marzo e la questiojne ripescaggio... --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:13, 6 mar 2010 (CET)
@Salvo da Palermo è l'uso del template...comunque mi pare ok l'ultima proposta. Ticket_2010081310004741 (msg) 18:09, 6 mar 2010 (CET)
- La nuova versione mi convince di più e quoto anche la proposta dell'Esorcista... --Guidomac dillo con parole tue 18:15, 6 mar 2010 (CET)
- Ticket_2010081310004741, ma che dici? Se nei coll. esterni c'è TUTTO, il questo avviso è proprio fuori luogo! Facciamo un esempio calcistico: se c'è la frase "esordì segnando un gol di tacco", possiamo mettere la fonte per l'esordio (qualsiasi tabellino) ma non potremmo trovare quella per il gol di tacco quindi mettiamo l'avviso NN. Invece, se la frase fosse stata "esordì segnando una tripletta" e c'è il collegamento esterno con tutte le statistiche partita per partita, vorresti mettere l'avviso NN??? --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:12, 6 mar 2010 (CET)
- Vedo che siamo ormai tutti d'accordo. Provvedo ad aggiornare. — Raminus Buona sera! 18:35, 10 mar 2010 (CET)
- Ticket_2010081310004741, ma che dici? Se nei coll. esterni c'è TUTTO, il questo avviso è proprio fuori luogo! Facciamo un esempio calcistico: se c'è la frase "esordì segnando un gol di tacco", possiamo mettere la fonte per l'esordio (qualsiasi tabellino) ma non potremmo trovare quella per il gol di tacco quindi mettiamo l'avviso NN. Invece, se la frase fosse stata "esordì segnando una tripletta" e c'è il collegamento esterno con tutte le statistiche partita per partita, vorresti mettere l'avviso NN??? --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:12, 6 mar 2010 (CET)
- Toglierei l'imperativo (inserisci) per un più corretto è consigliabile l'inserimento, va bene? Altrimenti, ripeto, TUTTE le voci che non hanno note a piè di pagina avrebbero questo avviso, ma è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra perché spesso i soli collegamenti esterni bastano a coprire tutto ciò che c'è scritto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:21, 10 mar 2010 (CET)
Sta al buon senso di chi appone il template metterlo dove ce n'è reale necessità - e nel tal caso bisogna inserirle. Inoltre, una formulazione più lunga appesantisce la frase. Io non cambierei niente. — Raminus Buona sera! 20:58, 10 mar 2010 (CET)
- Per me il testo in piccolo era più esplicativo prima (a parte la posizione della linea grigia). Questo è un avviso "avanzato", non semplice da capire per i nuovi, non mi sembra il caso di stringare a tutti i costi il testo --Bultro (m) 21:29, 10 mar 2010 (CET)
- Non mi pare che aggiungere due parole per chiarire implichi un'appesantimento del testo. Spero adesso non inizino i fraintendimenti, cosa che sicuramente prima non poteva accadere. --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:47, 11 mar 2010 (CET)
- Appunto. Per ora riporto alla versione più stabile e discussa, anche di recente. Se si vuol ridurre le dimensioni l'ideale sarebbe creare una pagina di aiuto ad hoc, poi basta linkare quella. --Bultro (m) 21:20, 12 mar 2010 (CET)
- Non mi pare che aggiungere due parole per chiarire implichi un'appesantimento del testo. Spero adesso non inizino i fraintendimenti, cosa che sicuramente prima non poteva accadere. --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:47, 11 mar 2010 (CET)
Differenza con il tmp {{F}}
Non ho mai capito la differenza tra questo template e il template F: qualcuno me la può spiegare?--Mauro Tozzi (msg) 10:41, 24 mag 2012 (CEST)
- Nel caso in cui la voce manchi completamente di fonti è più corretto l'uso del template {{F}}. Se invece è presente una bibliografia (o, al limite, collegamenti esterni) si usa NN che dice: le fonti sembrano esserci ma non sono contestualizzate con note. --ignis scrivimi qui 10:44, 24 mag 2012 (CEST)