Utente:Interminatispazi/Sandbox3
(latino)
«HIC IACET CORPVS B. CONRADI DE FAMILIA MILIANORVM DE ASCVLO ORDINIS MINORVM CONVETVALIUM SANCTI FRANCISCI THEO LOGUS ET DOCTOR PARISIENSIS NEC NON SO CIVS IVRATVS PAPAE NICOLAI IV OBIIT ANNO DOM (ini) MCCLXXXIX DIE VERO XIX APRILIS»
(italiano)
«Qui riposa il corpo di corpo del beato Corrado della famiglia Miliani, di Ascoli, dell'Ordine dei Minori Conventuali di San Francesco, teologo e dottore di Parigi, nonché confratello del papa Niccolò IV. Morì nell'anno del Signore 1289, precisamente il 19 aprile.»
«Qui riposa il corpo di corpo del beato Corrado della famiglia Miliani, di Ascoli, dell'Ordine dei Minori Conventuali di San Francesco, teologo e dottore di Parigi, nonché confratello del papa Niccolò IV. Morì nell'anno del Signore 1289, precisamente il 19 aprile.»
- 30 agosto 1783[1]
..... note
- ^ B. Nardi, art. cit., pag. 17.
Bibliografia
- Sebastiano Andreantonelli, Storia di Ascoli, Traduzione di Paola Barbara Castelli e Alberto Cettoli – Indici e note di Giannino Gagliardi, Ascoli Piceno, G. e G. Gagliardi Editori, Centro Stampa Piceno, giugno 2007, pp. 167;
- Giuseppe Marinelli, Dizionario Toponomastico Ascolano - La Storia, i Costumi, i Personaggi nelle Vie della Città, D'Auria Editrice, Ascoli Piceno, marzo 2009, p. 295;