Say Say Say

singolo di Paul McCartney del 1983
Versione del 1 giu 2012 alle 19:35 di ZéroBot (discussione | contributi) (r2.7.1) (Bot: Aggiungo ro:Say Say Say)

"Say Say Say" uscì nel 1983, prodotta da George Martin. Fu il primo singolo estratto dall'album di Paul McCartney, Pipes of Peace, e il secondo duetto di successo McCartney-Jackson, dopo "The Girl Is Mine", contenuta nell'album "Thriller".

Say Say Say
singolo discografico
ArtistaPaul McCartney
FeaturingMichael Jackson
Pubblicazione3 ottobre 1983
Durata5 min : 40 s
Album di provenienzaPipes of Peace
Genere
Pop rock
EtichettaParlophone Records
ProduttoreGeorge Martin
Registrazione1981
FormatiCD
Paul McCartney - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
Michael Jackson - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo

Il video, dove compare anche la sorella di Michael Jackson, La Toya, fu girato all'Union Hotel e alla Victorian Mansion di Los Alamos, in California, costruiti entrambi nel 1880.

Il singolo rimase sei settimane in cima alla classifica Billboard Hot 100, tra la fine del 1983 e l'inizio del 1984,preceduto da "All Night Long" di Lionel Richie e seguito Owner of a Lonely Heart degli Yes.

Un remix dance degli Hi Tack chiamato "Say Say Say (Waiting 4 U)", che presenta campionamenti del ritornello originale, è uscito nel 2006.

Il Video

Girato al Neverland Valley Ranch (che all'epoca ancora non esisteva con questo nome). Michael Jackson proprio durante le riprese di questo video si innamorò di quella valle che poi divenne qualche anno dopo la sua residenza personale.

Note


Template:Link AdQ