Hasan al-Senussi
Sayyid Hasan ar-Rida al-Mahdi al-Senussi (Cirenaica, 1928 – Londra, 28 aprile 1992) fu principe ereditario di Libia.
Hasan al-Senussi | |
---|---|
![]() | |
Principe ereditario di Libia | |
In carica | 1º settembre 1969 |
Predecessore | Idris I di Libia |
Successore | Mu'ammar Gheddafi (Capo della Rivoluzione) |
Altri titoli | Emiro di Cirenaica e Tripolitania |
Nascita | 1928 |
Morte | Londra, 28 aprile, 1992 (64 anni) |
Casa reale | Senussi |
Figli | Muhammad al-Sanussi |
Biografia
Nipote del Re Idris I di Libia, che non aveva discendenti maschi, fu per molti anni Principe della Corona.
Il 4 agosto 1969, re Idris, da tempo ammalato, si impegnò ad abdicare a favore del nipote per il successivo 5 settembre. Ebbe luogo però il 1º settembre il colpo di stato del colonnello (allora tenente) Mu'ammar Gheddafi che dichiarò decaduto re Idris.
Avrebbe dovuto succedergli Hasan, che subito venne però arrestato e costretto ad abdicare e riconoscere il regime (e fu per questo disconosciuto da Idris, che da allora sostenne le rivendicazioni di un altro nipote, Abd Allah al-Sanussi), non avendo regnato che per poche ore. Gheddafi lo fece chiudere in prigione, e successivamente agli arresti domiciliari, e nel 1984, distrutta la sua abitazione, fu trasferito con la sua famiglia in una baracca sulla spiaggia di Tripoli, in condizioni tali che l'ex principe ereditario ebbe nel 1986 un ictus che lo lasciò paralizzato.
Un intervento umanitario della Gran Bretagna consentì che nel 1988 egli fosse liberato e trasferito a Londra nell'inutile tentativo di curarlo. Morì nel 1992 lasciando suo potenziale successore il figlio Muhammad al-Sanussi, che nel 2011 ha sostenuto la lotta contro Gheddafi. Fu sepolto a Medina in Arabia Saudita di fianco allo zio re Idris.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hasan al-Senussi
Note