Discussione:Max Crivello

Versione del 13 ott 2006 alle 14:16 di Kal-El (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 83.181.233.16 (discussione), riportata alla versione precedente di Clark Shuster)

Ultimo commento: 19 anni fa, lasciato da Clark Shuster in merito all'argomento Sono onorato dell' interesse che i miei ragazzi hanno dimostrato x me

Siamo la redazione di I.E.F. (www.istitutoeuropeofumettoecinema.it)e rispondiamo all' utente <<Drugonot>> sulla "possibile violazione di C." chiarendo che la recinzione del Prof. Arato è stata donata al nostro Presidente Max Crivello in occasione di una sua pubblicazione artistica con il permesso di pubblicarla e promuoverla. con questo chiarimento salutiamo tutti gli utenti e gli appassionati di fumetto.

I.E.F.

Ok, grazie. C'è però da formalizzare l'autorizzazione nei termini della GFDL inviandola a permissions@wikimedia.org. Lo sapete vero che i termini della GFDL consentono a chiunque di modificare il vostro testo e, al limite, riscriverlo completamente? Avviso giusto per evitare fraintendimenti. Saluti --Kal - El 19:33, 13 ago 2006 (CEST)Rispondi

Avvisi spostati

Sposto qui la firma e il titolo originali introdotti in testa alla pagina di discussione (ho anche tolto gli avvisi già presenti qui sopra). Aggiungo inoltre che va con certezza chiarito se il testo è davvero rilasciato sotto GFDL e il professor Arato ha inteso renderlo liberamente modificabile. La cosa va comunque "certificata" con il "ticket" e non basta il chiarimento riportato sulla pagina di discussione (che ovviamente ai fini legali, potrebbe essere di chiunque). IMHO per questi motivi la pagina andrebbe nuovamente oscurata fino alla conclusione della vicenda. --MM (msg) 11:45, 14 ago 2006 (CEST)Rispondi


Tra demoni e sensualità

recinzione di Alberto Arato Vice Presidente del CNF Direttore del CCLN



Sposto anche la firma e l'avviso in coda --MM (msg) 11:47, 14 ago 2006 (CEST)Rispondi



Alberto Arato

( si precisa per gli utenti che la recinzione sopra riporta è stata scritta da Alberto Arato per l' autore in occasione dell' edizione d'Arte di 18 litografie a colori in cartella "SKECTH and MODEL" 1999 Copyright max crivello )



Aggiungo infine che il testo, che non offre informazioni, ma traccia un elogio critico piuttosto lirico e specialistico dell'artista, non sembra adatto ad una (molto più modesta) pagina enciclopedica: potrebbe essere utilizzato come spunto per una sezione critica, senza riportarlo comunque per intero. In ogni caso, anche se il testo fosse effettivamente donato, una pagina priva di notizie biografiche, elenco di opere importanti, ecc. non può funzionare come voce di enciclopedia, e in ogni caso, così com'è sarebbe comunque da integrare da un lato e da tagliare dall'altro in modo consistente, ovvero da cancellare, in quanto scritta in forma non enciclopedica. --MM (msg) 11:52, 14 ago 2006 (CEST)Rispondi

Francamente concordo su tutto: non ho sottolineato perché mi pareva implicito e per non scoraggiare troppo gli entusiasti allievi del prof. Crivello :-) Kal - El 13:50, 14 ago 2006 (CEST)Rispondi

Speriamo che adesso vada meglio

Speriamo che adesso vada meglio

la bibbliografia dell' autore è incompleta ma ne rispondiamo personalmente quello che è scritto è tutto vero. e grazie per averci incoraggiati.

il Prof. e un grande e noi lo ammiriamo e lo seguiamo in tutto. A sempre la risposta per ogni nostro quesito e non ci abbandona guidandoci sempre per il meglio. noi siamo solo 4 che scriviamo ma siamo in molti.

speriamo di imparare in fretta vorremmo inserire anche delle jpg dei suoi lavori e delle foto con noi le abbiamo importate ma non riusciamo ad inserirle be1 BUON FERRAGOSTO a tutti VOI Ric e Lucio

Al di là della eventuale rilevanza del personaggio (praticamente sconosciuto in rete) che andrà comunque verificata, la voce deve esser wikificata, cioè deve essere scritta nello stile indicato in Aiuto:Wikificare. E poi manca una cosa elementarissima: luogo e data esatta di nascita del personaggio in questione. --Lucio Di Madaura (disputationes) 19:40, 14 ago 2006 (CEST)Rispondi


Onestamente non mi pare affatto che vada meglio: non so, ma non mi sembra che abbiate affatto capito dove siete. Prima di tutto, per nostra inderogabile regola, gli articoli non vengono mai firmati e possono sempre essere modificati da chiunque: neanche dopo aver ottenuto l'autorizzazione GFDL sarà possibile dunque mettere la firma sulla voce! Inoltre, e IMHO per nulla secondario, la voce così com'è ora non può restare, perché, forse non è chiaro nemmen questo, questa è un'enciclopedia, e non una vetrina per mettere le recenzioni dei propri lavori. Personalmente comincio fortemente a credere che sarebbe molto meglio cancellare tutto quanto avete scritto, a prescindere persino dai dubbi sull'enciclopedicità del personaggio (che per quelli, si, in effetti ci vorrebbero fonti attendibili e autorevoli, ma, mi pare, tale "bibliografia" non è solo incompleta, ma per come la intenderei io, in effetti non c'è affatto).
Insomma se voi (inquietante voce collettiva che sembra portarci in un racconto di fantascienza ;-) riuscite a scrivere una voce decente e che rispetti le nostre regole sul copyviol (il testo non resta se in attesa di autorizzazione, casomai si cancella e si immette nuovamente ad autorizzazione ottenuta), bene, altrimenti domani ne chiedo la cancellazione immediata per copyviol integrale. Se invece ci riuscite, ricordatevi che si dovrà sempre discutere dell'enciclopedicità del personaggio.
--MM (msg) 20:32, 14 ago 2006 (CEST)Rispondi

ci stiamo provando

ci stiamo provando, grazie dei chiarimenti. Mi dispiace che pensiate di essere in un film di fantascienza. comunque sto provando a risistemare il tutto. be il prof. a fatto tante cose e non e facile metterle insieme. non sara ancora degno di entrare nella Wikipedia magari. ma stiamo tentando di provarlo.

dimostrare le cose non è facile lo so. ma vedremo se le autorizzazioni arriveranno, almeno dal Prof. Arato che è stato con noi a Palermo anni fa con il Prof.Crivello. abbiamo le foto servirebbero?

Saluti e sempre grazie delle giuste osservazioni

--IEF 11:10, 15 ago 2006 (CEST)Rispondi

Carissima MM

scopro che sei un' artista. bellissimo quel fiore e poi la scultura ti rappresenta è opera tua? se si e molto particolare e interessante sembra una costruzione fantastica. abbiamo messo i link dei siti per dare autenticità ma se non vanno li tolgo. ti prego dacci una mano se hai tempo. sono vere quelle cose. abbiamo fatto un riferimento alle fonti come lo trovi? grazie della risposta e dell' aiuto --IEF 11:43, 15 ago 2006 (CEST)Rispondi

Procediamo con ordine

Grazie, ma non sono un'artista (la scultura è una scultura della Tate Gallery, ma non so di chi sia). Il riferimento all'atmosfera fantascientifica era fatto con un sorriso (sarebbe questo qui a sinistra  :-) e lo potete guardare inclinando la testa di 90° a sinistra) e non c'era bisogno di scusarsi.

Il testo che avevate inserito copiandolo da un sito, l'ho oscurato come gli altri due testi, del professor Arato e del Giornale di Sicilia (come avevo promesso ieri), perché anche quello è una violazione. Tuttavia quel testo, se l'aveste scritto voi invece di copiarlo (dovete scriverlo ex novo, non solo raccogliere il materiale e copiarlo qui) andava, lui da solo, abbastanza bene: informazioni esposte in modo oggettivo.

Per il resto adesso provo a modificare quello che resta per farlo diventare più simile ad un articolo di enciclopedia: quello che faccio lo motiverò di volta in volta e potete osservarlo cliccando [qui] e continuando man mano a cliccare su "Differenza successiva →".

Dimenticavo: se volete che legga le vostre risposte, dovete cliccare sul piccolo "msg" (messaggi) che sta accanto alla mia firma qui sotto e scrivere lì, che così me ne accorgo.

--MM (msg) 20:19, 15 ago 2006 (CEST)Rispondi


Grazie delle correzioni, abbiamo lavorato tutta la notte, per dedicare questa pagia al prof. e sei stata grande ad aiutarci, noi combinavamo un vero guazzabuglio, come dice max. Ok su tutto, ma i testi sono stati presi dall' archivio del Prof. e dal suo sito, e sono veramente dedicati a lui. PS abbiamo inviato al Prof. Arato una email per farci confermare il suo testo e darvi autorizzazione, cosi anche per Luca Frangella fans (come tutti noi del resto)del Prof. In tutto questo spero lui non si inquiterà troppo perchè noi abbiamo fatto questo per lui. ci dice sempre che i migliori meriti vengono dagli altri. Ma noi siamo gli altri e volevamo esternarlo e farlo conoscere a tutti. Grazie ancora, abbiamo aggiuto l' ultima mostra che si è svolta a Como dove anche noi eravamo insieme a lui(ma questo non lo abbiamo scritto per imparziale visione delle cose). Noi non siamo bravi a scrivere, forse Lucio un pò. se arrivano le email delle persone citate sopra li rimetterai? Il prof. torna domani e speriamo sia contento. Le faremo scrivere da lui per le autorizzazione delle immagini, questo e giusto? aspettiamo risposta. --IEF 10:20, 16 ago 2006 (CEST)Rispondi

Sono onorato dell' interesse che i miei ragazzi hanno dimostrato x me

Sono onorato dell' interesse che i miei ragazzi hanno dimostrato x me.

rientro ora da una pausa di riposo per ragioni di salute e sono rimasto colpito dalle cose che trovo al rientro. i commenti per l' abnegazione e l' affetto dimostratomi dai miei studenti è straordinario e spero esserne sempre degno.

Spero il loro ardore non sia stato importuno per gli illustri personaggi di Wikipedia.

Grazie della comprensione dimostrata con i miei ragazzi e scusateli se sono stati così irruenti e amorevoli.

sono commosso e li autorizzo a inserire foto e disegni attenendosi alle regole scrupolose di Wikipedia.

Dichiaro altresì che i testi inseriti da loro e scritti da insigni autori sono estrapolati dal mio archivio e sono autentici.

Ma così la pagina è molto scorrevole.

saluto anche l' esperta MM, e tutti gli esperti di Wiki (straordinario compendio alla libera cultura mondiale) dell' assistenza e dell' aiuto donato ai ragazzi

Vs. Max Crivello

Benvenuto Massimo! Due precisazioni: mi sa che l'autorizzazione così non è sufficiente. Dovresti spiegare a quali lavori ti riferisci (tutti? va bene ma dillo esplicitamente) e inoltrare la stessa autorizzazione a permissions@wikimedia.org, dichiarando anche i termini dell'autorizzazione. Solo per wikipedia o licenza libera, nei termini della GFDL, che tengo a ricordare consente anche eventuali utilizzazioni commerciali? In bocca al lupo per la tua salute! Kal - El 19:20, 19 ago 2006 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Max Crivello".