Monfiorito da Coderta
politico italiano
Monfiorito da Padova (... – Firenze, 1313), padovano o trevigiano di nascita, fu un podestà di Firenze attivo di sicuro nel 1299 molto noto per la sua corruzione.
Fu eletto con l'appoggio dei ceti bassi della società fiorentina che gli consegnarono il potere tradendo i propri valori. A causa della sua leggerezza nell'amministrazione della giustizia, suscitò l'ira di coloro i quali lo appoggiarono e finì arrestato. Le sue vicende, molto note alle cronache del tempo, si intrecciarono con quelle di altri personaggi quali Niccolò Acciaiuoli e Baldo d'Agugliano.
Voci correlate
Bibliografia
- Jean-Claude Maire Vigueur, "All'ombra delle toghe", in Medioevo, De Agostini Periodici, IX (2008), pp. 38-49.
- Massimo Vallerani, La Giustizia pubblica medievale, Il Mulino, Bologna, (2005).
- Dino Compagni, Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi,Libro primo - Capitolo 19.