Utente:GetFuzzy/Sandbox/4
Piazza Pietro Frattini (Milano)
Piazza Pietro Frattini è una importante piazza della zona 6 di decentramento di Milano. Larga circa 150 metri, collega l'asse stradale Barona-nord della città con Lorenteggio.
Storia
Corso Como costituiva anticamente il primo tratto della strada Comasina, interrotta dalla costruzione degli impianti ferroviari (1865) e deviata sulla parallela via Farini. La ferrovia divise corso Como dal quartiere dell'Isola, che fu collegato da una passerella pedonale[1].
Il quartiere intorno a corso Como fu urbanizzato fra il 1860 e il 1880, con l'apertura di nuove vie e la costruzione di case operaie miste ad attività industriali e artigianali di carattere molto modesto.
Nel secondo dopoguerra l'area fu interessata dall'ambizioso progetto del Centro Direzionale, che prevedeva la totale demolizione dei vecchi edifici fatiscenti, da sostituirsi con moderni palazzi per uffici e residenze di qualità. Tuttavia il progetto fu realizzato solo in parte, con la costruzione della nuova stazione Garibaldi (che sostituì la vecchia Porta Nuova) e di alcuni edifici lungo Via Melchiorre Gioia, fra cui il grattacielo del Comune nel 1966. Corso Como rimase in stato di degrado, particolarmente nell'estremità nord, sventrata e mai ricostruita, e adibita per molti anni a parcheggio.
Oggi
A partire dagli anni novanta, Corso Como ha subito importanti trasformazioni, con la ristrutturazione degli edifici e l'apertura di numerosi locali notturni. Attualmente la strada è un'isola pedonale e costituisce una delle aree principali della vita notturna milanese.
Dagli anni duemila è oggetto di una radicale riqualificazione, collocandosi all'interno dell'ampio progetto Garibaldi-Repubblica, confinando a nord col Progetto Porta Nuova e a sud con una rinnovata Piazza XXV Aprile, che durante il mese di Aprile 2012 inaugurerà la piazza restaurata e pavimentata, comprensiva di parcheggio sotterraneo, dopo una lunga gestazione (i lavori erano cominciati nel 2007). Sopra Corso Como svetta la Torre Cesar Pelli A, completata nel 2011, e sempre da questa via sarà possibile accedere al nuovo quartiere di Porta Nuova, la cosiddetta Città della Moda, un vasto complesso terziario che si
Eventi
Dal 2012 anche la zona di Corso Como e Porta Garibaldi ospita il Fuorisalone nei suoi punti cloue: al numero 10, al numero 5, ma anche in Piazza XXV Aprile. Tra le diverse iniziative, l'installazione Plus e la mostra iEye.
Trasporti
La piazza risulta ben servita da numerosi mezzi pubblici; qui è inoltre prevista una fermata della futura metropolitana M4
Bus
- Autobus 50, 61, 95
Non lontano da Piazza Frattini prestano servizio gli autobus 58 (Largo Brasilia) e 64 (Lorenteggio).
Tram
- Tram 2, 14
Pur non essendo attraversata direttamente da alcun tram, la piazza non è lontana dalla fermata del tram 14 (Via Brunelleschi), mentre dista 700 metri circa dalla fermata del tram 2 situata a ridosso del Naviglio Grande, che bisogna comunque attraversare per mezzo del cavalcavia Don Lorenzo Milani.
Metropolitana
Piazza Frattini dista 1 km circa da Bande Nere (linea rossa). In futuro è prevista la realizzazione di una fermata metropolitana della linea 4; tale linea, in questa zona, ricalcherà grossolanamente il percorso effettuato in superficie dall'autobus 50.
Servizi
Collocati direttamente nella piazza, sono presenti un supermercato, diversi negozi, un'edicola e la Parrocchia dell'Immacolata Concezione, sede di un importante Oratorio (centro giovanile).
A pochi passi dalla zona sono presenti una scuola materna, una scuola elmentare e una scuola media.
Da piazza Frattini sono raggiungibili l'complesso ospedaliero San Paolo, in direzione del quartiere di Barona, e l'Istituto Geriatrico Piero Redaelli, in direzione Bande Nere.
Note
- ^ L'area è stata in seguito stravolta dalla costruzione della stazione Garibaldi, che tuttavia costituisce tuttora un elemento di divisione.
Voci correlate
Collegamenti
- 10 Corso Como
- Galleria Carla Sozzani
- Una Hotel Tocq
- Atahotel
- Locali Corso Como su Milano Tonight
- Locali Corso Como su Milanodabere
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su GetFuzzy/Sandbox/4