Fortitudo Agrigento

squadra italiana di pallacanestro

La Fortitudo Agrigento è una società di pallacanestro maschile della città di Agrigento. Milita nel campionato Divisione Nazionale B.

Fortitudo Agrigento
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco e azzurro
Dati societari
CittàAgrigento
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneFIBA Europe
FederazioneFIP
CampionatoDivisione Nazionale B
FondazioneAnni '80
PresidenteSalvatore Moncada
AllenatoreFranco Ciani
ImpiantoPala Empedocle "Raimondo Moncada"
(~2 500 posti)
Sito webwww.fortitudoagrigento.it
Palmarès
Altri titoli1 Coppa Italia LNP (2011-2012)

Storia

Prima della nascita della Fortitudo, le squadre agrigentine disputarono per vari anni la Serie C e D. Nel 1968, una formazione locale venne promossa in C, ma dovette rinunciare per la mancanza di soldi e tutti i giocatori vennero liberati[1].

A partire dalla stagione 2007-08 la Fortitudo Agrigento è riuscita ad ottenere due promozioni consecutive, partendo dalla Serie C Dilettanti fino ad arrivare in A Dilettanti.

Nel 2007-08 ha sconfitto in finale play-off l'Igea Basket Barcellona (3-1)[2], dopo aver chiuso la stagione regolare al quarto posto[3].

Nella stagione 2008-09 di Serie B Dilettanti la neopromossa Fortitudo conclude la stagione regolare al sesto posto[4]. Nei play-off riesce a sconfiggere in finale la Cestistica San Severo, riuscendo così a raggiungere la promozione in Serie A Dilettanti. Dopo una stagione deludente, la Fortitudo Agrigento retrocede in Serie B Dilettanti.

Ha vinto la Coppa Italia Divisione Nazionale B 2012 vincendo in finale su Ferrara[5] ed è stata promossa anche in DNA dopo la finale contro la Viola Reggio Calabria[6].

Stagioni passate

Cronistoria recente

Rose

  • 2011-12: Giuseppe Anello, Santiago Paparella, Albano Maximo Chiarastella, Duilio Ernesto Birindelli, Vincenzo Di Viccaro, Giancarlo Di Simone, David Pennisi, Angelo Di Lascio, Xavier Brown, Paolo Emilio Mossi, Michele Giovanatto. Allenatore: Franco Ciani. Assistant coach: Luigi Dicensi
  • 2010-11: Giuseppe Anello, Paolo Emilio Mossi, Andrea Casella, Mathias Drigo, Nunzio Sabbatino, Mauro Bonaiuti, David Pennisi, Alberto Barbieri, Michele Giovanatto, Niccolò Squarcina. Allenatore: Vincenzo Esposito. Assistant coach: Marco Venezia.
  • 2009-10: Giuseppe Anello, Davide Virgilio, Emiliano Paparella, Marco Caprari, Christian Mayer, Marco Cardillo, Michele Giovanatto, Giancarlo Di Simone, Paolo Rotondo, David Pennisi. Allenatore: Riccardo Paolini.
  • 2008-09: Giuseppe Anello, Gianluca Tartaglia, Emiliano Paparella, Leonardo Mecca, Vincenzo Provenzano, Andrea Sardone, Christian Mayer, Marco Pilat, Michele Giovanatto, Giancarlo Di Simone, Claudio Pol Bodetto, Ezequiel Principe Matias. Allenatore: Luca Corpaci.
  • 2007-08: Perez Giovanni Falauto, Christian Mayer, Raimondo Moncada, Gabriele Moncada, Giuseppe Anello, Gaetano Festino, Danilo Del Cadia, Giancarlo Di Simone, Marco Ferrara, Andrea Pellicano', Matias Principe, Emiliano Paparella, Giuseppe Giocondo, Vincenzo Provenzano. Allenatore: Luca Corpaci.

Note

  1. ^ a.r., In ogni scuola c'è un cesto, in La Stampa, 2 febbraio 1970, p. 14. URL consultato il 30 giugno 2011.
  2. ^ Play-off 2007-08, su c1.webpont.com, LNP. URL consultato il 3 agosto 2010.
  3. ^ Classifica stagione regolare 2007-08, su c1.webpont.com, LNP. URL consultato il 3 agosto 2010.
  4. ^ Classifica stagione regolare 2008-09, su b2.webpont.com, LNP. URL consultato il 3 agosto 2010.
  5. ^ Roberto Quartarone, Coppa Italia LNP - Esulta Agrigento, il trofeo è tuo!, in realbasketsicilia.it, 18 marzo 2012. URL consultato il 18 marzo 2012.
  6. ^ DNB - Festa Agrigento: la promozione è tua!, in realbasketsicilia.it, 10 giugno 2012. URL consultato l'11 giugno 2012.