Luigi Giorgi (calciatore)

allenatore di calcio e calciatore italiano

Luigi Giorgi (Ascoli Piceno, 19 aprile 1987) è un calciatore italiano, centrocampista del Siena.

Luigi Giorgi
Nazionalità
Altezza185 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraSiena
Carriera
Squadre di club1
2005-2006Ascoli0 (0)
2006-2007Foligno26 (0)
2007-2011Ascoli90 (6)
2011-2012Novara10 (0)
2012-Siena12 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2012

Caratteristiche tecniche

Giocatore ambidestro, nasce come trequartista[1] per poi ricoprire il ruolo di esterno destro o sinistro in un centrocampo a quattro.[2] Nell'esperienza a Novara l'allenatore Attilio Tesser l'ha impiegato come interno di un centrocampo a tre.[3]

Carriera

Club

Ascoli e prestito al Foligno

Cresce calcisticamente nelle giovanili dell'Ascoli prima di essere trasferito in prestito al Foligno per un anno dopo la stagione 2005-2006 in Serie A. Qui disputa da titolare la Serie C2 2006-2007.

Rientra nella rosa della squadra marchigiana nel 2007 e dal 2008 occupa stabilmente un posto da titolare, nonostante i numerosi avvicendamenti alla guida tecnica dei bianconeri.[4]

Il 17 aprile 2010, al 93' del derby marchigiano di Serie B Ancona-Ascoli, segna il gol dell'1-2 finale, regalando all'Ascoli il successo che al Del Conero mancava da 77 anni.[5] In quattro stagioni cadette all'Ascoli totalizza 91 presenze e 6 reti.

Novara

Nell'estate 2011 viene ceduto al Novara,[6] squadra neopromossa in serie A, con cui debutta in massima serie il 17 settembre nella gara Cagliari-Novara (2-1).[7]

Alla sesta giornata è titolare per la prima volta in massima serie contro il Catania.[8]

Prestito al Siena

Il 13 gennaio 2012 passa in prestito con diritto di riscatto al Siena.[2][9] Giorgi sceglie il numero 7.[10]

Debutta in bianconero da titolare il 5 febbraio nella gara Juventus-Siena (0-0).[11] Il 22 aprile 2012 segna il suo primo gol in Serie A in Genoa-Siena 1-4.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 22 aprile 2012[12].

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007   Foligno C2 26 0 - - - - - - - - - 26 0
2007-2008   Ascoli B 3 0 CI 2 0 - - - - - - 5 0
2008-2009 B 23 1 CI 0 0 - - - - - - 23 1
2009-2010 B 30 1 CI 1 0 - - - - - - 31 1
2010-2011 B 35 4 CI 1 0 - - - - - - 36 4
Totale Ascoli 91 6 4 0 - - - - 95 6
2011-gen. 2012   Novara A 10 0 CI 2 0 - - - - - - 12 0
gen.-giu. 2012   Siena A 12 1 CI 1 0 - - - - - - 13 1
Totale carriera 139 7 7 0 - - - - 146 7

Note

  1. ^ Un jolly per Sannino: Luigi Giorgi Reterete24.it
  2. ^ a b Matteo Barbafiera, Si riparte da Giorgi "La squadra è viva", su repubblica.it, La Repubblica, 16 gennaio 2012. URL consultato il 7 aprile 2012.
  3. ^ Siena, Giorgi: "Mi cercavano già da un anno e mezzo"., su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 15-2-2012.
  4. ^ Scheda sul sito dell'Ascoli Calcio, su ascolicalcio.net. URL consultato il 1-9-2010.
  5. ^ L'Ascolano Giorgi regala la vittoria all'Ascoli a 77 anni dall'ultimo successo in casa dell'Ancona., su ilquotidiano.it, ilquotidiano.net. URL consultato il 4-9-2010.
  6. ^ Luigi Giorgi dall'Ascoli al Novara Transfermarkt.it
  7. ^ Cagliari 2-1 Novara, su legaseriea.it, 17 settembre 2011. URL consultato il 7 aprile 2012.
  8. ^ Novara 3-3 Catania, su legaseriea.it, 2 ottobre 2011. URL consultato il 7 aprile 2012.
  9. ^ Luigi Giorgi è bianconero, su acsiena.it, 13 gennaio 2012. URL consultato il 7 aprile 2012.
  10. ^ Giorgi ha scelto il numero 7, su acsiena.it, 15 gennaio 2012. URL consultato il 7 aprile 2012.
  11. ^ Juventus 0-0 Siena, su legaseriea.it, 5 febbraio 2012. URL consultato il 7 aprile 2012.
  12. ^ Luigi Giorgi, in La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 23 aprile 2012.

Collegamenti esterni

Template:Calcio Siena rosa