Discussioni Wikipedia:Raduni/Castelseprio 2012


Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Phyrexian in merito all'argomento Che cosa fate?

Programma della giornata

Dunque, secondo me il giro per il Parco archeologico di Castelseprio si può fare in una mattinata. In questo modo poi sarà possibile, eventualmente, visitare qualche monumento di Cairate, Castiglione Olona o altra località nei paraggi (via con i suggerimenti!). Di interessante ci sarebbe anche la Ferrovia della Valmorea, che passa per Castiglione Olona, Torba, Gornate Olona, Cairate, Lonate Ceppino (per citare i comuni più vicini) costeggiando il fiume Olona). Questa è un'idea, ora si accettano suggerimenti e modifiche, così magari possiamo scendere un po' più nel dettaglio... -- Yiyi (A tua disposizione!) 14:51, 13 giu 2012 (CEST)Rispondi

Che cosa fate?

Non abito nè vicino nè distante. Potrei essere lì in un'ora, ora e mezza. Ma mi chiedo: visto che non ci conosciamo, come funziona la cosa? Che fate, che volete fare, vi conoscete, ...? Si vede che non ho mai partecipato a un raduno? :) --AndreaFox bussa pure qui... 17:50, 13 giu 2012 (CEST) Spostato da Yiyi (A tua disposizione!) 18:16, 13 giu 2012 (CEST)Rispondi

Anche per me è la prima volta :-) Io non conosco nessuno di persona (a parte Jaja7). Su quello che faremo, ancora non c'è nulla di sicuro, comunque pensavo sicuramente a una visita al Parco archeologico di Castelseprio in modo da raccogliere informazioni (se possibile) per la voce e scattare foto caricabili su commons (e se ci vengono date le autorizzazioni potranno anche partecipare al concorso Wiki Loves Monuments Italia). Poi si fa una mangiata insieme, per conoscerci, scambiare quattro chiacchiere e per parlarle, perché no, di Wikipedia e WLM. Poi si possono fare 1000 altre cose: se hai idee, tirale pure fuori! -- Yiyi (A tua disposizione!) 18:20, 13 giu 2012 (CEST)Rispondi
Ecco, è questo che volevo sapere: se era un'occasione per conoscersi, fare amicizia, ... o un'occasione per parlare di wikipedia come wikipediani. --AndreaFox bussa pure qui... 18:22, 13 giu 2012 (CEST)Rispondi
Mah, neanch'io conosco nessuno, quindi direi che è più per conoscerci e fare qualcosa di bello insieme, poi credo che si parlerà di Wikipedia in ogni caso... :D
Per la sera riesumo un'ideuzza che avevo proposto per il raduno di Varese, che poi non si è fatto. Ovvero dopo una bella giornata in giro si potrebbe andare a bere una birra ad Azzate, non è troppo distante dai luoghi proposti (al massssimo una mezz'ora?). Lo segnalo perché c'è un locale chiamato "Università della birra", che oltre ad essere un pub con una selezione veramente notevole è pure una scuola vera, l'unica in Italia che forma la figura riconosciuta del Cervoisier, ovvero sommelier della birra. Io ho frequentato i loro corsi e se a qualcuno interessa posso organizzarvi una degustazione con birre veramente speciali, e fare il professorone. XD Non voglio fare pubblicità, io ci vado spesso perché abito vicino, e se qualcuno viene magari da un po' lontano e vuole cogliere l'occasione lo consiglio molto, giusto per farsi una bevuta "culturale" dopo i 30 litri di Jalo bevuti a canna nel pomeriggio. ;-) --Phyrexian ɸ 16:17, 15 giu 2012 (CEST)Rispondi
Urca, con la birra di qualità sfondi una porta aperta :P Fare la giornata completa può essere pesante, ma magari si può girare in mattinata/pomeriggio, e farsi la birretta come aperitivo Jalo 17:10, 15 giu 2012 (CEST)Rispondi

Concordo su tutto il programma, birra in primis, e concordo con Jalo che sarebbe meglio anticipare la birrata finale nel pomeriggio, per chi poi la sera deve rincasare a Milano :-) comunque neanch'io ho mai partecipato a un raduno, ma trovo sia una bella idea. In questo momento in cui abbiamo appena lanciato il Progetto Milano, poi, è buono parlarne tutti insieme. --LucaChp (Scrivimi) 11:11, 16 giu 2012 (CEST)Rispondi

Tengo d'occhio questa pagina, vedo che giorno scegliete e vi faccio sapere se partecipo. --AndreaFox bussa pure qui... 17:57, 16 giu 2012 (CEST)Rispondi

Infatti avevo pensato che stare in giro fino a sera poteva essere impegnativo per chi viene da lontano, la mia è solo un'idea. Poi in ogni caso magari una birra ad Azzate tornando a casa me la faccio lo stesso :P Comunque l'università della birra è aperta solo la sera, dalle 7 e mezza se non sbaglio. Se telefono prima però magari possiamo andare anche prima, sarà chiusa la cucina. Per me si può anche decidere in giornata, vediamo come va la gita e come siamo messi coi tempi. ;-) --Phyrexian ɸ 19:52, 16 giu 2012 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina di progetto "Raduni/Castelseprio 2012".