Luca Marrone

calciatore italiano (1990-)

Luca Marrone (Torino, 28 marzo 1990) è un calciatore italiano, centrocampista della Juventus.

Luca Marrone
Marrone al Monza nel 2022
Nazionalità
Altezza186[1] cm
Peso75[1] kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraJuventus
Carriera
Squadre di club1
2009-2010Juventus2 (0)
2010-2011Siena18 (1)
2011-Juventus3 (1)
Palmarès
 Torneo di Tolone
BronzoTolone 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 giugno 2012

Caratteristiche tecniche

Centrocampista centrale abile nel recuperare palloni e nel reimpostare l'azione, è anche dotato di un buon tiro.[2]

Carriera

Club

Juventus

Inizia giocare a calcio dall'età di 5 anni nel Lascaris,[3] per poi passare al settore giovanile della Juventus. Fa tutta la trafila nelle squadre giovanili, iniziando dai Pulcini fino alla Primavera.

Vince un Campionato Allievi Nazionali nel 2005-2006 ed una Supercoppa Primavera nel 2007. Nel febbraio 2009 vince, con la formazione Primavera, il Torneo di Viareggio, ripetendosi nell'annata successiva.

Nella stagione 2009-2010 viene aggregato alla prima squadra. Il 23 agosto 2009, a 19 anni, esordisce in Serie A allo Stadio Olimpico in Juventus-Chievo (1-0), dove rimedia anche il suo primo cartellino giallo dopo pochi secondi.[4] La sua seconda presenza arriva il 19 settembre contro il Livorno (2-0).[5]

Siena

Il 1º luglio 2010 passa in prestito al Siena, in Serie B, in uno scambio che porta in Toscana anche il compagno di squadra Ciro Immobile.[6] Esordisce con la maglia del Siena il 18 settembre 2010 contro l'Atalanta, venendo sostituito al 76º minuto di gioco, partita vinta 1-0 con gol di Salvatore Mastronunzio.[7] Una settimana dopo gioca tutti i novanta minuti contro il Piacenza, sfida vinta 1-0.[8] Segna il suo primo gol in Serie B l'8 dicembre 2010 nel recupero della 14ª giornata contro il Vicenza, gara terminata 2-2.[9] Ottiene 18 presenze e contribuisce alla promozione del Siena in Serie A, grazie al secondo posto in campionato.

Il ritorno alla Juventus

Terminato il prestito ritorna alla Juventus per la stagione 2011-2012, dove ritrova Conte come allenatore. Il 21 gennaio 2012, nella partita contro l'Atalanta, subentra a Simone Pepe nella ripresa e fornisce l'assist per il gol del 2-0 di Giaccherini, che dà alla Juventus il titolo di campione d'inverno. Il 6 maggio 2012 conquista lo scudetto con la maglia bianconera con una giornata d'anticipo nella partita giocata in campo neutro di Trieste contro il Cagliari vinta 2 a 0, favorevole anche la vittoria dell'Inter contro il Milan per 4 a 2.[10][11][12] Il 13 maggio, nell'ultima partita di campionato, giocata in casa contro l'Atalanta, mette a segno il suo primo gol in Serie A, grazie ad un assist di tacco da parte di Marco Borriello.[13][14]

Nazionale

Tra le nazionali giovanili ha giocato con l'Under-17 e l'Under-19.

Il 13 ottobre 2009 esordisce nella Nazionale Under-21, con il tecnico Casiraghi, entrando nel secondo tempo della partita Italia-Bosnia ed Erzegovina (1-1), valida per le qualificazioni all'Europeo 2011. Il 3 marzo 2010 segna il suo primo gol con l'Under-21 nella partita Italia-Ungheria (2-0) disputata a Rieti. Dopo la mancata qualificazione per l'Europeo 2011, causa l'eliminazione nel play-off contro la Bielorussia, Marrone diventa uno dei giocatori più esperti del centrocampo nel nuovo ciclo guidato da Ciro Ferrara.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 13 maggio 2012.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010   Juventus A 2 0 CI 0 0 UCL 0 0 - - - 2 0
2010-2011   Siena B 18 1 CI 1 0 - - - - - - 19 1
2011-2012   Juventus A 3 1 CI 3 0 - - - - - - 6 1
Totale Juventus 5 1 3 0 0 0 8 1
Totale carriera 23 2 4 0 0 0 - - 27 2

Cronologia delle presenze e reti in nazionale

Palmarès

Competizioni giovanili

Juventus: 2005-2006
Juventus: 2007
Juventus: 2009, 2010

Competizioni nazionali

Juventus: 2011-2012

Note

  1. ^ a b Luca Marrone, su juventus.com. URL consultato il 12 febbraio 2012.
  2. ^ La vetrina dei giovani talenti: Luca Marrone, il metronomo della Juventus, su ilpallonaro.com. URL consultato il 14 febbraio 2012.
  3. ^ Marrone, un ostinato juventino: "Un posticino me lo guadagnerò", su www3.lastampa.it, lastampa.it. URL consultato il 14 febbraio 2012.
  4. ^ Juventus-Chievo 1-0: La 'testata' di Iaquinta vale tre punti difficili, su goal.com.
  5. ^ Questa volta basta Iaquinta. Juventus-Chievo 1-0 Juventus.it
  6. ^ http://www.acsiena.it/dettaglionews_2.php?id=8518
  7. ^ Siena-Atalanta 1-0 legaserieb.it
  8. ^ Piacenza-Siena 0-1 legaserieb.it
  9. ^ Vicenza-Siena 2-2 Legaserieb.it
  10. ^ Juve Campione d'Italia, 2-0 al Cagliari. Milan ko, su tuttosport.com, 06-05-12. URL consultato il 07-05-12.
  11. ^ Vucinic e autogol, delirio Juve Per i bianconeri è il 28º scudetto, su gazzetta.it, 06-05-12. URL consultato il 07-05-12.
  12. ^ LA JUVENTUS È CAMPIONE D'ITALIA, su sportmediaset.mediaset.it, sportmediaset.it, 06-05-12. URL consultato il 07-05-12.
  13. ^ Juventus-Atalanta 3-1, la scena è tutta per Del Piero, su sport.it, 13-05-12. URL consultato il 07-06-12.
  14. ^ Juventus-Atalanta 3-1: La festa bianconera è perfetta, Signora campione e imbattuta! E quante lacrime per Del Piero..., su goal.com, 13-05-12. URL consultato il 07-06-12.

Collegamenti esterni