Accel World

serie di light novel giapponesi, trasposta in manga, in anime e in serie di videogiochi

Template:Avvisounicode

Accel World
アクセル・ワールド
(Akuseru Wārudo)
Generesentimentale, cyberpunk, fantascienza
Light novel
AutoreReki Kawahara
DisegniHiMA
EditoreASCII Media Works
RivistaDengeki Bunko Magazine
1ª edizione10 febbraio 2009 – in corso
Volumi11 (in corso)
Manga
Accel World
AutoreReki Kawahara
DisegniHiroyuki Aigamo
EditoreASCII Media Works
RivistaDengeki Bunko Magazine
1ª edizioneMaggio 2010 – in corso
Volumi2 (in corso)
Manga
Acchel World
AutoreReki Kawahara
DisegniRyuryū Akari
EditoreASCII Media Works
RivistaDengeki Bunko Magazine
1ª edizioneMaggio 2010 – in corso
Volumi1 (in corso)
Serie TV anime
Accel World
AutoreReki Kawahara
RegiaMasakazu Obara
MusicheHiroyuki Oshima
StudioSunrise (studio)|Sunrise
EditoreWarner Home Video, ASCII Media Works, Namco Bandai|Namco Bandai Games, Sunrise (studio)|Sunrise, Genco
1ª TV6 aprile 2012 – in corso
Episodi9 / 24 Completa al 38%

è una serie di light novel giapponesi scritta da Reki Kawahara ed illustrata da HiMA. È stata adattata in due manga, entrambi pubblicati sulla rivista Dengeki Bunko Magazine della ASCII Media Works. Un adattamento anime di 24 episodi della Sunrise ha iniziato la trasmissione televisiva il 6 aprile 2012. Saranno sviluppati anche due videogiochi per PlayStation 3 e PlayStation Portable.

Trama

Nell'anno 2040 la neuro-sincronizzazione, un'innovativa tecnologia che permette agli esseri umani di manipolare i propri cinque sensi, si è ampiamente diffusa grazie alla possibilità della gente di accedere a Internet e di entrare in mondi virtuali. Haruyuki "Haru" Arita, un ragazzo basso e grassoccio, è costantemente vittima di bullismi da parte dei suoi compagni di scuola, che lo hanno privato di ogni autostima. Per sfuggire ai tormenti della sua vita, Haru entra nel mondo virtuale di internet e gioca da solo a squash, riuscendo a piazzare record e punteggi incredibili.

Un giorno, Haru attira l'attenzione di Kuroyukihime, vice presidente del consiglio studentesco, la quale gli propone di partecipare a un programma segreto chiamato "Brain Burst", che permette ad una persona di far sembrare il tempo intorno a lui immobile, accelerando a dismisura le proprie onde cerebrali. Sfortunatamente c'è un limite entro il quale una persona può accelerare, a meno che non si sconfiggano nella realtà virtuale altri utilizzatori di "Brain Burst", rubando loro i punti. Una volta che un utilizzatore arriva a un punteggio pari a zero, il programma "Brain Burst" viene disinstallato automaticamente e si perde per sempre la possibilità di riutilizzarlo.

Kuroyukihime vuole che Haru lo aiuti a raggiungere il livello 10 e a riuscire ad incontrare l'inventore di "Brain Burst", allo scopo di scoprire il suo vero obiettivo. Ma per poter fare ciò, Kuroyukihime deve sconfiggere prima i potentissimi utilizzatori di livello 9, conosciuti come "I sei re dal colore puro", capi delle sei più potenti fazioni nel mondo di Brain Burst.

Personaggi

Haruyuki Arita (有田 春雪?, Arita Haruyuki)
Doppiato da Yūki Kaji
Protagonista maschile della serie, anche conosciuto come Haru dai suoi amici più cari, è un ragazzo basso e grassoccio dotato di scarsissima autostima, sino al giorno in cui incontra Kuroyukihime. Il suo avatar in "Brain Burst" è Silver Crow. Anche se è generalmente intelligente e attento quando si tratta di vita quotidiana, Haru tende ad essere avventato quando si tratta di proteggere Kuroyukihime. Lui vede in lei una mentore, un'amica e l'oggetto del suo amore contemporaneamente, colei a cui rivolgere il suo massimo rispetto e la totale lealtà. Il suo avatar nella rete non-accelerata è un piccolo maiale rosa che è stato originariamente costretto su di lui da un bullo. Nel mondo accelerato, Silver Crow è conosciuto come una avatar unico in quanto in grado di volare. La sua armatura è slanciata e sottile e priva di qualsiasi arma, cosa che costringe Haru a combattere unicamente a mani nude. Quando le sue abilità speciali vengono attivate, Silver Crow libera un paio di ali.
Kuroyukihime (黒雪姫?, literal: Black Snow Princess)
Doppiata da Sachika Misawa
Protagonista femminile della serie, Kuroyukihime è la bellissima e popolare vicepresidente del consiglio studentesco dell'Umesato Junior High School. Il suo avatar in "Brain Burst" è Black Lotus. In precedenza era conosciuta come Black King, anche se poi era stata costretta a nascondersi dopo aver ucciso il precedente Red King. Tiene Haru in grande considerazione, e spesso rappresenta per lui la voce della ragione, quando questi assume comportamente esagerati. Prima del suo ricovero in ospedale, confessa ad Haru di essere innamorata di lui.
Chiyuri Kurashima (倉嶋 千百合?, Kurashima Chiyuri)
Doppiata da Aki Toyosaki
Amica di infanzia di Haru e Takumu. Benché frequenti maggiormente Takumu, è spesso molto preoccupata anche per Haru. Il suo avatar in "Brain Burst" è Lime Bell.
Takumu Mayuzumi (黛 拓武?, Mayuzumi Takumu)
Doppiato da Shintaro Asanuma
Amico di infanzia di Haru e fidanzato di Chiyuri. Il suo avatar in "Brain Burst" è Cyan Pile, si avvale dei riflessi potenziati che ha ottenuto nel Mondo Accelerato per avere un vantaggio nei tornei di kendo che frequenta nella vita reale.
Megumi Wakamiya (若宮 恵?, Wakamiya Megumi)
Doppiata da Haruka Tomatsu
Una studentessa dell'Umesato Junior High School.
Tomoko Saito (サイトウ トモコ?, Saitō Tomoko) / Yuniko Kozuki (上月 由仁子?, Kōzuki Yuniko)
Doppiata da Rina Hidaka

Media

Light novel

Accel World è iniziato come serie di light novel scritte da Reki Kawahara ed illustrate da HiMA. Originariamente, Kawahara ha presentato il primo capitolo della serie in occasione del quindicesimo Dengeki Novel Prize della ASCII Media Works del 2008, vincendo il primo premio.[1] Il primo romanzo è stato pubblicato dalla ASCII Media Works il 10 febbraio 2009 nella collana Dengeki Bunko .[2] Al 2011, sono stati pubblicati dieci volumi della serie.[3]

Manga

Un adattamento manga della serie, intitolato Accel World e disegnato da Hiroyuki Aigamo ha iniziato ad essere serializzato nel numero di maggio 2010 della rivista Dengeki Bunko Magazine della ASCII Media Works. I primi due volumi tankōbon sono stati pubblicati il 27 luglio] 2011.[4][5] Un manga yonkoma intitolato Acchel World. (あくちぇる・わーるど。?, Akucheru Wārudo), illustrato da Ryuryū Akari è iniziato nello stesso numero di Dengeki Bunko Magazine. Il primo volume tankōbon di questa serie è stato pubblicato il 27 luglio 2011.[6]

Anime

L'anime è stato trasmesso in Giappone a partire dal 6 aprile 2012.[7] La serie è prodotta dallo studio Sunrise e trasmessa da AT-X. La Viz Media ha annunciato che la serie sarà trasmessa in streaming su Hulu.[8]

Episodi

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese
1Accelerazione
「加速」 - Kasoku
6 aprile 2012

Nel 2040 la neuro-sincronizzazione, un sistema di realtà aumentata, ha preso piede in tutto il mondo. Il protagonista Haruyuki "Haru" Arita, uno studente dall'aspetto buffo, viene preso di mira dal bullo della scuola a causa della sua incapacità a difendersi. Haru odia la sua vita a causa del suo essere e trova rifugio solo nella realtà virtuale, dove è davvero abile come giocatore, tanto da venir notato da Kuroyukihime, la ragazza più bella della sua scuola, che gli propone di passare ad un livello successivo di realtà virtuale, la realtà accelerata. Pur essendo stato messo in guardia che accettando cambieranno molte cose nella sua vita, Harayuki non esita ad entrare nel mondo di Brain Burst.

2Trasformazione
「変移」 - Hen'i
13 aprile 2012

Haru incontra per la prima volta un altro Burst Linker, Ash Roller, ma non essendo ancora preparato per una sfida, perde clamorosamente. Kuroyukihime, in quanto suo sire, gli spiega le basi del combattimento e come l’avatar che lo rappresenta sia identificato da una specialità tramite il colore della sua armatura. Gli chiarisce, inoltre, che perdere i combattimenti contro altri Buster Linker vuol dire perdere i punti che gli permettono di accelerare nella vita reale e che chi li perde tutti non potrà accelerare mai più. Haru si ritrova quindi catapultato nel più grande gioco multiplayer che abbia mai iniziato, un gioco in cui dovrà continuare a vincere per poter usufruire dei vantaggi della realtà accelerata.

3Investigazione
「調査」 - Chōsa
20 aprile 2012

Haru viene a sapere di come si sia sviluppato il mondo dei Buster Linker e di come si sia diviso in regni. Scopre anche che il suo sire è uno dei sei re dal colore puro, Black Lotus, il quale in passato aveva tentato di infrangere la pace e di arrivare al livello 10, requisito necessario per avere un incontro con il creatore della realtà accelerata. Per questo motivo Haru, anche se sa di essere ancora alle prime armi, desidera salire di livello velocemente per poter aiutare Kuroyukihime a realizzare il suo desiderio e si unisce alla sua fazione, i Nega Nebulus. Le difficoltà sono tante e non tardano a mostrarsi. Il suo primo compito è identificare Cyan Pile, l’avversario che sta sfidando continuamente Kuroyukihime a scuola, e indagare sul sospettato principale, la sua migliore amica Chiyuri.

4Dichiarazione
「宣言」 - Sengen
27 aprile 2012

Haru scopre una backdoor sul terminale di Chiyuri ed evita di approfondire per non insospettirne il creatore, ma appena riferisce la scoperta a Kuroyukihime, questa, venuta a sapere della lunghezza del cavo con cui si è collegato con Chiyuri, scappa indispettita. Sarà un incidente stradale ad aprire gli occhi di Haru, che, credendosi solo una pedina nelle mani di Kuroyukihime, non si è reso conto del fatto che il suo sire è innamorato di lui. Purtroppo, l’unico modo per uscire vivi dall’incidente è il sacrificio di Kuroyukihime che, tramite un particolare potere possibile solo a chi possiede il livello 9, sacrifica quasi tutti i suoi punti per poter accelerare non solo con la mente, ma anche con il corpo, riportando comunque una grave ferita e perdendo conoscenza. Haru, sconvolto dall'accaduto, la accompagna in ospedale e, per evitare che venga attaccata, la sorveglia giorno e notte.

5Aviazione
「飛翔」 - Hishō
4 maggio 2012

Takumu si riscopre essere Cyan Pile e Haru, per impedirgli di vincere facilmente gli ultimi punti di Kuroyukihime, è costretto a sfidare per primo il suo amico d'infanzia. Prima del combattimento i due amici si confrontano e Haru viene a sapere ciò che Takumu prova veramente, della sua frustrazione per il fatto che, pur essendo il ragazzo di Chiyuri, questa pensi sempre e solo al suo migliore amico. Haru cerca in ogni modo di proteggere il suo sire e, dopo essere stato messo in seria difficoltà, ottiene un nuovo potere, quello di poter volare. La vittoria è di Haru, il quale però risparmia e perdona l'amico invitandolo nei Nega Nebulus. Kuroyukihime, una volta risvegliatasi dal coma, mostra a tutti il suo vero Duel Avatar e dichiara una seconda guerra su Brain Burst.

6Retribuzione
「応報」 - Ōhō
11 maggio 2012

Haru racconta tutto a Chiyuri, riuscendo, poi, a farsi perdonare insieme a Takumu. Quest’ultimo diventa, temporaneamente, il compagno di Haru nelle battaglie di coppia, per permettergli di raggiungere il livello 2. Riesce anche ad abbandonare la sua vecchia fazione, la Legione Blu, senza particolari ritorsioni, grazie alla volontà del Re Blu, e quindi a unirsi alla nuova Legione Nera. Intanto Haru commette un grave errore, dato che accetta di salire di livello subito senza guardare bene ai requisiti necessari. Egli infatti perde quasi tutti i suoi punti, quando invece avrebbe dovuto aspettare per accumularne di più con ulteriori scontri. Essendo stato quindi troppo impulsivo, Haru è costretto a chiedere aiuto a un misterioso Burst Linker, Aqua Current.

7Restaurazione
「修復」 - Shūfuku
18 maggio 2012

In questa puntata abbiamo la possibilità di vedere ben due combattimenti tra burst linker, il primo sarà tra Kuroyukihime e Takumu, mentre, l’altro, sarà in coppia tra Haru e Current per poter far recuperare un po’ di punti al nostro protagonista. Kuroyukihime ha sfidato Takumu per fargli capire che deve smettere di sentirsi in colpa e iniziare a collaborare seriemente con Haru fidandosi dei suoi amici. Contemporaneamente Haru e Current riescono a battere i loro sfidanti e far aggiudicare a Haru un po’ di punti, Current, però ,mette ancora alla prova Haru e prova a fargli credere che ha intenzione di rubargli tutti i punti, ma, dopo aver visto la totale fiducia che il nostro protagonista ha di lei, gli rivela che era uno scherzo e gli cancella la memoria.

8Tentazione
「誘惑」 - Yūwaku
25 maggio 2012
9Intensificazione
「激化」 - Gekika
1 giugno 2012
10Attivazione
「出撃」 - Shutsugeki
15 giugno 2012
11Obbligazione
「宿命」 - Shukumei
22 giugno 2012

Colonna sonora

Sigla di apertura[9]
  • Chase the world cantata da May'n
Sigla di chiusura[9]
  • →unfinished→ cantata da KOTOKO

Videogiochi

La storia di Accel World sarà adattata in due videogiochi.[10] Si tratta di due videogiochi di simulazione per PlayStation 3 (Accel World Stage:01 Awakening of the Silver Wings) e Playstation Portable.

Note

  1. ^ (Japanese) 第15回 電撃大賞 入賞作品, su archive.asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 1º ottobre 2011. Lingua sconosciuta: Japanese (aiuto)
  2. ^ (Japanese) アクセル・ワールド1, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 1º ottobre 2011. Lingua sconosciuta: Japanese (aiuto)
  3. ^ (Japanese) アクセル・ワールド9, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 1º ottobre 2011. Lingua sconosciuta: Japanese (aiuto)
  4. ^ (Japanese) アクセル・ワールド01, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 1º ottobre 2011. Lingua sconosciuta: Japanese (aiuto)
  5. ^ (Japanese) アクセル・ワールド02, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 1º ottobre 2011. Lingua sconosciuta: Japanese (aiuto)
  6. ^ (Japanese) あくちぇる・わーるど。(1), su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 1º ottobre 2011. Lingua sconosciuta: Japanese (aiuto)
  7. ^ Accel World, Natsuiro Kiseki, Zetman, Dusk maiden of Amnesia Premieres Listed, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 29 febbraio 2012. URL consultato il 10 marzo 2012.
  8. ^ Accel World Viz Media to stream Accel World anime, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 6 aprile 2012. URL consultato il 6 aprile 2012.
  9. ^ a b Accel World Future Teen Light Novels Get Anime, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 1º ottobre 2011. URL consultato il 1º ottobre 2011.
  10. ^ Accel World, Sword Art Online Light Novels Get Games, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 2 ottobre 2011. URL consultato il 2 ottobre 2011.

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Anime e manga